<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su manutenzione Audi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Domanda su manutenzione Audi

Buonasera,
Sicuramente, sono vecchio stile, ossia, se mi fido di qualcuno, non vado a controllare di continuo quello che mi dice. Detto cio', nella fattispecie, era già molto semplice farsi un idea abbastanza precisa dei costi guardando online....Mistero :emoji_relaxed:

Avere un confronto in più con persone che potrebbero avere maggiore conoscenze del sottoscritto, non fa male.
Se la cosa ti infastidisce o non la comprendi appieno, puoi evitare di rispondere con nuovi commenti poco utili alla causa. Mistero svelato
 
Buonasera,
Sicuramente, sono vecchio stile, ossia, se mi fido di qualcuno, non vado a controllare di continuo quello che mi dice. Detto cio', nella fattispecie, era già molto semplice farsi un idea abbastanza precisa dei costi guardando online....Mistero :emoji_relaxed:
online va bene, ma un'indagine materiale mi sembra meglio...comunque è meglio controllare se non di continuo almeno sovente se si merita la fiducia, ho appena detto che l'ho tolta al mio, dato che questi drittoni ti trattano bene all'inizio proprio per diventare di fiducia, poi credono che una volta conquistata la promozione più nessuno gliela toglie:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Non è detto. Alcuni sistemi hanno un lamierino che, quando la pastiglia è molto usurata, arriva a toccare il bordo del disco emettendo un suono (simile ad un treno merci che si ferma)
Diciamo che è un avviso sonoro che può essere accompagnato o meno dalla spia sul cruscotto (spia che può accendersi per mezzo di un sensore direttamente sulla pastiglia o tramite misura del livello del liquido freni)
questo è poco ma sicuro, ma c'è in giro gente che non sente niente, sarà che hanno sempre la radio a palla o non ci fanno caso pensando sia niente e quando se ne accorgono è troppo tardi...
 
Detto cio', nella fattispecie, era già molto semplice farsi un idea abbastanza precisa dei costi guardando online....Mistero :emoji_relaxed:
mah, mai capitato da meccanici che ti dicono che online si trova tutta roba balorda e di tutto quello che succede non ne vogliono sapere, dirottandoti verso quel che vogliono loro che costa ben di più? Secondo la mia esperienza te la monti tu la roba presa online...
 
mah, mai capitato da meccanici che ti dicono che online si trova tutta roba balorda e di tutto quello che succede non ne vogliono sapere, dirottandoti verso quel che vogliono loro che costa ben di più? Secondo la mia esperienza te la monti tu la roba presa online...
Il meccanico deve fornire la garanzia su quello che fa. Se monta pezzi che si procura lui, non è un problema, se monta pezzi portati dal cliente risponde solo di una eventuale cattiva installazione, ma a quel punto per esperienza partono discussioni inenarrabili sui costi di smontaggio e rimontaggio.
 
Il meccanico deve fornire la garanzia su quello che fa. Se monta pezzi che si procura lui, non è un problema, se monta pezzi portati dal cliente risponde solo di una eventuale cattiva installazione, ma a quel punto per esperienza partono discussioni inenarrabili sui costi di smontaggio e rimontaggio.
appunto, per questo dico che è meglio tagliare corto e se vai da lui fa fare a lui, altrimenti ti arrangi tu se sei capace, o l'hai l'amico che ti aiuta...
 
mah, mai capitato da meccanici che ti dicono che online si trova tutta roba balorda e di tutto quello che succede non ne vogliono sapere, dirottandoti verso quel che vogliono loro che costa ben di più? Secondo la mia esperienza te la monti tu la roba presa online...

Buongiorno,
Non ci siamo assolutamente capiti: Intendevo che è possibile, online, farsi un idea dei costi dei pezzi di ricambio. Punto. Per il resto, non ho detto altro....
 
Il mondo dei ricambi e' comunque una jungla....
( Tra originali, farlocchi validi spacciati per, farlocchi " autentici "....
Rimpalli di responsabilita' fra cliente e meccanico nel caso di ricambi portati da
quest' ultimo ).
Aggiungo di mio, pensando a quanti* sono stati imbrogliati a fare un monte di lavori, poi magari era una molla o un fusibile:
" Per legge il pezzo cambiato deve essere consegnato al cliente "

* E ci metterei probabilmente, oltre il 90% delle signore, pure me stesso
 
Aggiungo di mio, pensando a quanti* sono stati imbrogliati a fare un monte di lavori, poi magari era una molla o un fusibile

Bonsoir Arizona,
Sono assolutamente d'accordo ed aggiungerei, per mia personale esperienza, che diversi service ufficiali AUDI sono esperti in questo campo.....Una centralina fa le bizze? Perchè rompersi i maroni con il VAG...Cambiamo direttamente la centralina, tanto paga il cliente! Et voilà....
 
Bonsoir Arizona,
Sono assolutamente d'accordo ed aggiungerei, per mia personale esperienza, che diversi service ufficiali AUDI sono esperti in questo campo.....Una centralina fa le bizze? Perchè rompersi i maroni con il VAG...Cambiamo direttamente la centralina, tanto paga il cliente! Et voilà....

A vous.


Mi scappa da ridere
( fra un ghigno e l' altro ripensandoci )....
Quando penso alla mia FRIZIONE del Q5....
Magari era una molla che faceva vibrare tutto
" l' AMBARADAN "....
Ma loro han cambiato tutto
( almeno mi han detto )

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

" Par i okk, a' nfa mai l' alba " *
Si dice dalle mie parti
*
" Per i poco furbi, e' sempre notte "
 
Bonsoir Arizona,
Sono assolutamente d'accordo ed aggiungerei, per mia personale esperienza, che diversi service ufficiali AUDI sono esperti in questo campo.....Una centralina fa le bizze? Perchè rompersi i maroni con il VAG...Cambiamo direttamente la centralina, tanto paga il cliente! Et voilà....
penso che i service Audi siano in buona compagnia di tutte le altre marche, poi dappertutto c'è il buono e il gramo:emoji_japanese_goblin::emoji_blush:
 
Ma quindi portare la propria auto in Bosch fa ancora si che le garanzie rimangano? in termini percentuali quanto si risparmia?
 
Ma quindi portare la propria auto in Bosch fa ancora si che le garanzie rimangano? in termini percentuali quanto si risparmia?
Solo quella "legale" di 2 anni (salvo sbattimenti), assolutamente non quella "convenzionale" (l'estensione proprosta dal costrutttore a 3, 4 o 5 anni) e men che meno gli interventi in "correntezza commerciale" (quelli pagati in tutto o in parte dal costruttore dopo il termine di tutte le garanzie).
Considera che VW e Audi (per rimanere nel tema del 3d) vengono acquistate più o meno tutte con 4 anni di garanzia.
 
Come sappiamo le estensioni di garanzia sono delle grandissime fregature. Il mio caso sul cambio lo testimonia.
Tuttavia preferisco dare soldi ad altri e rimanere comunque un "riconosciuto" (così da non venir buttato fuori dalla finestra nel caso in cui mi presenti a loro per problemi riconosciuti).
 
Back
Alto