Assolutamente d'accordo! E aggiungo anche il DPF o FAP a seconda dei marchi, in alcune condizioni di rigenerazione e/o uso può degradare, anche molto rapidamente, la qualità dell'olio.
Poi, chiaramente senza fare analisi chimiche, ma essendo spesso presente al tagliando, ho sempre visto l'olio che mi toglievano dalla Golf (30.000km long-life 2 anni) e dalla 308 (20.000km standard-life annuale) ed anche dopo soli 12/13.000km era già completamente scuro e almeno dal punto di vista del colore era altra cosa rispetto al bel colore dell'olio nuovo.
E se si sporca è perchè chiaramente viene in contatto con dell'altro, il che significa che non può essere come nuovo...
E io 30.000 km o due anni con un olio così ho sempre preferito evitare di farli!

Poi magari non ha inciso in nessuna maniera, ma devo dire che nei 150.000km con la Golf e nei 100.000km con la 308 non ho avuto un problema che fosse uno dal punto di vista motore-turbina-rumori strani-vibrazioni.
Ho sempre pensato alla maggior manutenzione fatta come a un "investimento" in prevenzione che per qualcuno possono essere buttati via ma che per me han sempre rappresentato una cura addizionale (assieme al liquido freni, ai filtri sempre nuovi anche se da prescrizione potevano coprire 2 o 3 tagliandi, ecc...).