... Elettrica?
La Fiat 500 rimarrà a Mirafiori anche dopo la fine del ciclo di vita dell'attuale modello a batteria? La domanda non è peregrina alla luce delle incertezze sul futuro degli stabilimenti italiani di Stellantis. Tuttavia, leggendo il comunicato diffuso dal gruppo automobilistico dopo un incontro tra i vertici italiani e le autorità piemontesi, non è da escludere la permanenza nella storica fabbrica anche della sua possibile erede. Infatti, Stellantis si dice "convinta, avendo i piani per farlo, che con l’avvio dei nuovi incentivi italiani ci sia la possibilità di aumentare la produzione a Mirafiori della 500 elettrica, riportandola a numeri che le spettano per il gioiello che è. Così come il futuro di questa iconica vettura elettrica, e le sue naturali evoluzioni che arriveranno nell’ambito del Piano strategico Dare Forward 2030, sarà sempre legato alla città di Torino, che va considerata come la casa della 500".
Intanto la versione Hybrid non è più ordinabile. Fine di un'epoca. (2007-2024)
https://www.quattroruote.it/news/in...is_torino_sara_sempre_la_casa_della_500_.html
Con il mese di febbraio 2024 arriva l’addio definitivo ad uno dei modelli che hanno tenuto alto l’onore di Fiat nel corso dell’ultimo decennio ed oltre. Parliamo della Fiat 500 (oggi solo hybrid). La piccola di segmento A non sarà più ordinabile dai prossimi giorni. Il motivo è molto semplice, forse per alcuni anche discutibile, ma a cui non è possibile tirarsi indietro.
Il tutto è legato all’introduzione della nuova norma europea omologativa in fatto di sicurezza. Questa introduce una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, che ora diventano d’obbligo su tutte le auto di nuova immatricolazione. La normativa è obbligatoria e verrà applicata alle nuove immatricolazioni a partire dal prossimo 1 Luglio 2024. Tutte le auto di produzione attuale dovranno quindi essere immatricolate entro il 30 giugno prossimo (con conseguente esaurimento degli stock produttivi).
Aggiornare la Fiat 500, datata addirittura 2007, sarebbe stato troppo oneroso per il marchio, avendo già in vendita comunque la Fiat 500e. Quindi verrà fermata la produzione di un’auto che ha comunque segnato un’epoca. Sono mediamente oltre 150 mila le unità annue vendute in Europa dal 2008 in poi,
https://www.ilgiornaledigitale.it/n...sione-ibrida-a-benzina-ecco-perche-57717.html
A partire da settimana prossima (15 febbraio 2024) verrà chiusa l'ordinabilità di Fiat 500, 500X e Tipo. Questa decisione è legata all'introduzione della nuova norma europea omologativa di sicurezza, che introduce una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, ora obbligatori. La nuova normativa è obbligatoria e si applica alle nuove immatricolazioni a partire dal 1 Luglio 2024. Di conseguenza i modelli di nuova produzione possono essere immatricolati entro Giugno 2024.
https://www.passioneautoitaliane.com/2024/02/chiusura-ordinabilita-fiat-500-500x-e.html
La Fiat 500 rimarrà a Mirafiori anche dopo la fine del ciclo di vita dell'attuale modello a batteria? La domanda non è peregrina alla luce delle incertezze sul futuro degli stabilimenti italiani di Stellantis. Tuttavia, leggendo il comunicato diffuso dal gruppo automobilistico dopo un incontro tra i vertici italiani e le autorità piemontesi, non è da escludere la permanenza nella storica fabbrica anche della sua possibile erede. Infatti, Stellantis si dice "convinta, avendo i piani per farlo, che con l’avvio dei nuovi incentivi italiani ci sia la possibilità di aumentare la produzione a Mirafiori della 500 elettrica, riportandola a numeri che le spettano per il gioiello che è. Così come il futuro di questa iconica vettura elettrica, e le sue naturali evoluzioni che arriveranno nell’ambito del Piano strategico Dare Forward 2030, sarà sempre legato alla città di Torino, che va considerata come la casa della 500".
Intanto la versione Hybrid non è più ordinabile. Fine di un'epoca. (2007-2024)
https://www.quattroruote.it/news/in...is_torino_sara_sempre_la_casa_della_500_.html
Con il mese di febbraio 2024 arriva l’addio definitivo ad uno dei modelli che hanno tenuto alto l’onore di Fiat nel corso dell’ultimo decennio ed oltre. Parliamo della Fiat 500 (oggi solo hybrid). La piccola di segmento A non sarà più ordinabile dai prossimi giorni. Il motivo è molto semplice, forse per alcuni anche discutibile, ma a cui non è possibile tirarsi indietro.
Il tutto è legato all’introduzione della nuova norma europea omologativa in fatto di sicurezza. Questa introduce una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, che ora diventano d’obbligo su tutte le auto di nuova immatricolazione. La normativa è obbligatoria e verrà applicata alle nuove immatricolazioni a partire dal prossimo 1 Luglio 2024. Tutte le auto di produzione attuale dovranno quindi essere immatricolate entro il 30 giugno prossimo (con conseguente esaurimento degli stock produttivi).
Aggiornare la Fiat 500, datata addirittura 2007, sarebbe stato troppo oneroso per il marchio, avendo già in vendita comunque la Fiat 500e. Quindi verrà fermata la produzione di un’auto che ha comunque segnato un’epoca. Sono mediamente oltre 150 mila le unità annue vendute in Europa dal 2008 in poi,
https://www.ilgiornaledigitale.it/n...sione-ibrida-a-benzina-ecco-perche-57717.html
A partire da settimana prossima (15 febbraio 2024) verrà chiusa l'ordinabilità di Fiat 500, 500X e Tipo. Questa decisione è legata all'introduzione della nuova norma europea omologativa di sicurezza, che introduce una serie di sistemi avanzati di assistenza alla guida, ora obbligatori. La nuova normativa è obbligatoria e si applica alle nuove immatricolazioni a partire dal 1 Luglio 2024. Di conseguenza i modelli di nuova produzione possono essere immatricolati entro Giugno 2024.
https://www.passioneautoitaliane.com/2024/02/chiusura-ordinabilita-fiat-500-500x-e.html
Ultima modifica: