<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Levante (dal 2019 in poi) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Levante (dal 2019 in poi)

Il 31/3 cesserà la produzione della Levante a Mirafiori.
Sindacati (giustamente) in subbuglio: “Occorre un nuovo modello”.

Varie fonti web, Quattroruote incluso.
 
Ultima modifica:
Penso che se la sia “mangiata” sostanzialmente la Grecale, più moderna, tecnologica e meno costosa, pur con dimensioni solo un po’ minori.

E l’erede richiesta dai sindacati, pare solo elettrica, non dovrebbe arrivare prima del 2027.
 
Tutto previsto da almeno un anno e mezzo, senza un minimo di continuità di gamma non si va da nessuna parte.
Avevano però previsto che le sue linee di produzione entro il 2024 sarebbe state occupate dall nuova quattroporte bev che è stata annullata da tavares in persona un paio di mesi fa.
Nuova quattroporte bev arriverà però molto in fretta nel 2028 sulla più economica piattaforma stla taglia L, ancora prima però nel 2027 nuova levante bev.
Intanto cercheranno di sopravvivere con la grecale ora anche nella moooolto competitiva:) versione bev.
 
Tutto previsto da almeno un anno e mezzo, senza un minimo di continuità di gamma non si va da nessuna parte.
Avevano però previsto che le sue linee di produzione entro il 2024 sarebbe state occupate dall nuova quattroporte bev che è stata annullata da tavares in persona un paio di mesi fa.
Nuova quattroporte bev arriverà però molto in fretta nel 2028 sulla più economica piattaforma stla taglia L, ancora prima però nel 2027 nuova levante bev.
Intanto cercheranno di sopravvivere con la grecale ora anche nella moooolto competitiva:) versione bev.
La Grecale si avvicina parecchio alla Levante, quindi una certa continuita' la puo' garantire.
Trovo assurdo lasciare totalmente scoperto il segmento coperto da Ghibli e Quattroporte fino al 2028.
Secondo me con la Ghibli c'era spazio per portare avanti la produzione, seppur con numeri piuttosto bassi, ma sufficienti per bilanciare i costi e mantenere un minimo di presenza nel segmento.
 
La Grecale si avvicina parecchio alla Levante, quindi una certa continuita' la puo' garantire.
Trovo assurdo lasciare totalmente scoperto il segmento coperto da Ghibli e Quattroporte fino al 2028.
Secondo me con la Ghibli c'era spazio per portare avanti la produzione, seppur con numeri piuttosto bassi, ma sufficienti per bilanciare i costi e mantenere un minimo di presenza nel segmento.
La concorrenza "serie" ha 2/3/4 suv tra segmenti D/E.
Ghibli ancora bella ma probabilmente senza più mercato troppo piccola....infatti doveva esserci una nuova quattroporte bev 2025 "voci" la davano come fastback.
 
Ultima modifica:
La prossima settimana avrò in prova, penso una Grecale non so ancora con quali motorizzazione, poi vi dirò.
Anche se dalle prove le Grecale tranne la Trofeo, sono meno performanti del mio Naftone, e consumano il doppio.
Vi aggiorno.
 
Back
Alto