<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida) | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida)

Il "padellone" di cui tanto si (s)parla è un elemento che fa il paio con S.A.L.A che si trova sulla parte alta della plancia amò di diffusore...
 
video ufficiale Lancia

Ogni volta che la vedo mi piace di più. All'inizio mi sembrava brutta, invece ora mi sembra molto particolare. Da vedere dal vivo.

Comunque da oggi prenotabili le 1.996 "Cassina" elettriche. Come al solito quella ibrida arriverà dopo, vediamo quando.
 
Io la vedo e sono amareggiato...non ha un bullone italiano.

A me amareggia di più che anche questa sarà prodotta all'estero, cosa ormai molto diffusa, specie sulle utilitarie, che si tende a fabbricarle dove la manodopera costa di meno, poi vabbè, in Italia costa tanto, ma in busta paga, netti, i soldi sono sempre pochi.

Questa leggo che sarà prodotta in Spagna.
 
è la prima di una nuova famiglia di prodotti, finalmente hanno avuto il coraggio di chiudere col passato e creare qualcosa di nuovo ma soprattutto di farlo con criterio e non scopiazzando qua e là come i koreani. Considerate che il design della Ypsilon "ovetto" parte da lontanissimo, dalla Granturismo e Granturismo Stilnovo
lancia-granturismo-concept-2002.jpg

QcY12DHunlKtgDBMZs3dgKB1IYXdEr5UYZld_xlqNSq4G2hch3b44nuPUz1fnPWZLayaBwe_YDCtnZufTHJAFcm0p8SlxOOdXaPU7qjJ8xDQA3o

poi evoluto ed adattato dino alla Delta e alla Ypsilon 2011.
Adesso tutto parte da qui:
lanciapurazero4-638461b15c57e_6384afc46b17a-k5rB-U3390203930911dGB-656x380@Corriere-Web-Sezioni.jpeg

evoluto in questo concept:
lancia-pura-hpe-2023-04_08.jpg

e poi adattato alla Ypsilon:
1706869506-nuova-lancia-ypsilon-2024-foto-anteprima-03.jpg
 
La Stilnovo fatta sul pianale della Grande Punto sarebbe stata una bella vettura ma la nuova Ypsilon si fa guardare e sui social leggo tanti apprezzamenti (oltre alle critiche), vedo che piace
 
Avranno pure fatto un gran lavoro di diversificazione, ma a me dietro ricorda tanto la Peugeot 208, da cui deriva, poi magari vista dal "vivo" cambio idea. :emoji_relaxed:
 
Avranno pure fatto un gran lavoro di diversificazione, ma a me dietro ricorda tanto la Peugeot 208, da cui deriva, poi magari vista dal "vivo" cambio idea. :emoji_relaxed:

Rivenendola continuo a pensare che hanno fatto un bel lavoro di differenziazione la dove potevano ma nello sguardo d'insieme la vettura è quella, poi sta ad ognuno decidere se preferire una Y ad una 208 o corsa, o viceversa. Alla fine mi spingo a dire che è come se questa Y fosse la nuova versione delle altre 2, in pratica invece di vedere dopo i 7 classici anni la nuova versione della 208 la vediamo con la nuova Y
 
secondo me parabrezza, tetto, finestrino anteriore, finestrino posteriore, specchietti, spoiler e lunotto sono uguali, cambiano i lamierati e i paraurti....e i fari. Dentro le differenze sono molto più marcate
 
Back
Top