<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Yaris GR 2024 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Yaris GR 2024

pilota54

0
Membro dello Staff
Ci sarà una novità importante sulla Toyota Yaris GR 2024: il cambio automatico a 8 marce Aisin (con convertitore di coppia). Ma aumenta anche la potenza, che passa da 260 a ben 280 cv, con una coppia massima di 390 NM. Insomma va ancora più forte.

C'è anche una nuova plancia, orientata verso il "pilota" e abbassata di 50 mm. Anche la posizione di guida è più bassa, di 25 mm. Qui l'articolo di QR web.

Toyota GR Yaris restyling: dati tecnici, motore, cambio, cavalli, allestimento, interni - Quattroruote.it
2024-Toyota-Yaris-GR-005.jpg

2024-Toyota-Yaris-GR-006.jpg

2024-Toyota-Yaris-GR-007.jpg
 
Ultima modifica:
tecnicamente è un gran ferro ma la plancia non si può guardare, sembra quella di un mezzo industriale da lavoro :D
 
Il primo video di Quattroruote (mi sembra nuovo il giornalista), per ora "statico". Il cambio automatico sarà opzionale. Anche il format del filmato è diverso dal solito.
 
Somiglia un po' a quella della Bmw M3 E30...
la E30 aveva la plancia orientata verso il guidatore ma la palpebra del quadro strumenti era ben distinta.
upload_2024-2-3_10-52-16.png


In questa Yaris invece la plancia pare essere un corpo unico col quadro strumenti, troppo massiccio a mio avviso.
Perlomeno questo è la percezione dalle foto in cui però non si ha una visione tridimensionale del design.
Ad ogni modo questo è l'unico appunto ad un progetto, a mio avviso, veramente notevole

upload_2024-2-3_10-57-12.png
 
Vero, la plancia ha ora una filosofia come le hanno le auto da pista, tutta rivolta verso il guidatore, del resto secondo me è una vettura da pista questa è da sfruttare per quelle doti, aggiungo che se la comprassi lo farei per un utilizzo sportivi anche perché devo dire che esteticamente non è che mi piace molto, auto da prendere badando al sodo, tipo come si prende un kart, e non per quello che si cerca in un auto di tutti i giorni
 
Vero, la plancia ha ora una filosofia come le hanno le auto da pista, tutta rivolta verso il guidatore, del resto secondo me è una vettura da pista questa è da sfruttare per quelle doti, aggiungo che se la comprassi lo farei per un utilizzo sportivi anche perché devo dire che esteticamente non è che mi piace molto, per dire che si tratta di prendere un auto per quello che offre badando al sodo, tipo come si prende un kart, e non per quello che si cerca in un auto di tutti i giorni
dovrei vederla dal vivo ma la serie attuale, quella in uscita, devo dire che fa la sua figura anche nel traffico cittadino.
Si percepisce anche da fermo che è una piccola bombetta e credo abbia la fruibilità di qualsiasi city car o segmento b
 
dovrei vederla dal vivo ma la serie attuale, quella in uscita, devo dire che fa la sua figura anche nel traffico cittadino.
Si percepisce anche da fermo che è una piccola bombetta e credo abbia la fruibilità di qualsiasi city car o segmento b

Io l'ho vista un paio di volte, però il modello precedente, se mi fermo solo all'estetica non mi convince, soprattutto di lato tra anteriore e posteriore c'è come una frattura, si vede che è il mix di vetture differenti, però è energica e si capisce che ha grandi dote. Sicuramente di per sé è una vettura anche per tutti i giorni però secondo me è più da appassionato che va anche spesso in pista, chi invece cerca una vettura piacevole e anche che piace alla gente forse meglio che si rivolge ad altro, una Gr 86 per restare in casa probabilmente raggiunge più lo scopo
 
Io l'ho vista un paio di volte, però il modello precedente, se mi fermo solo all'estetica non mi convince, soprattutto di lato tra anteriore e posteriore c'è come una frattura, si vede che è il mix di vetture differenti, però è energica e si capisce che ha grandi dote. Sicuramente di per sé è una vettura anche per tutti i giorni però secondo me è più da appassionato che va anche spesso in pista, chi invece cerca una vettura piacevole e anche che piace alla gente forse meglio che si rivolge ad altro, una Gr 86 per restare in casa probabilmente raggiunge più lo scopo
la Gr 86 forse aveva un rapporto qualità prezzo per un auto "divertente" inarrivabile.
La fruibilità però dei posti dietro non penso fosse al livello di questa Yaris.
 
la E30 aveva la plancia orientata verso il guidatore ma la palpebra del quadro strumenti era ben distinta.
Vedi l'allegato 31179

In questa Yaris invece la plancia pare essere un corpo unico col quadro strumenti, troppo massiccio a mio avviso.
Perlomeno questo è la percezione dalle foto in cui però non si ha una visione tridimensionale del design.
Ad ogni modo questo è l'unico appunto ad un progetto, a mio avviso, veramente notevole

Vedi l'allegato 31181

Però l'ispirazione c'è.
 
Vero, la plancia ha ora una filosofia come le hanno le auto da pista, tutta rivolta verso il guidatore, del resto secondo me è una vettura da pista questa è da sfruttare per quelle doti, aggiungo che se la comprassi lo farei per un utilizzo sportivi anche perché devo dire che esteticamente non è che mi piace molto, auto da prendere badando al sodo, tipo come si prende un kart, e non per quello che si cerca in un auto di tutti i giorni

A me esteticamente piace molto, anche se è forse un po' troppo "racing". Dentro non molto, la plancia mi sa di "datato", non so, non mi convince. Come motore la scelta di utilizzare un 3 cilindri non mi sembra ottimale, ma la potenza è da urlo.
Sicuramente se la comprassi in pista ci andrei almeno una volta al mese...
 
Back
Alto