<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida notturna con pioggia : troppo stress. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Guida notturna con pioggia : troppo stress.

Anche se poi mi ritrovo altre auto appiccicate al posteriore che mi accecano con il riflesso sugli specchietti laterali dei loro fanali.

Certi sembra quasi che lo facciano apposta.
Io a volte provo a far capire che mi stanno abbagliando coprendo con la mano lo specchietto centrale ma non afferrano il messaggio.
 
Tu vivi di pie speranze ragazzo. Mi capita molto raramente, ma quando capita quello dietro con gli abbaglianti o attaccato al sedere gli sparo gli antinebbia in faccia. Di solito capiscono
 
io, alla soglia dei 68 anni, l'unico viaggio notturno che faccio è andare a prendere un amico all'aeroporto di Malpensa, ma conosco perfettamente la strada, si direbbe quasi che la macchina va da sola e spero sempre che ci sia bel tempo, arrivasse da un'altra parte mi dimetterei...comunque fin'ora non ho tribolato
 
Il mio retronebbia non serve a nulla.
A darmi fastidio di solito sono i fari delle vetture troppo vicine oppure quelli dei veicoli alti,quasi tutti ormai.
Il mio fendinebbia è a 30 cm da terra quindi se stanno vicini e il mezzo è più alto neanche lo vedono.
Anni fa quando qualcuno mi tampinava e magari mi abbagliava coi fari davo dei colpetti sul pedale del freno ma mi sono reso conto che serviva solo a distrarmi e a causare reazioni scomposte.
 
Che poi senza arrivare alla guida notturna. Basta essere nelle mie condizioni che esco ogni mattina alle 6:30 e rientro alle 19:00...ci si fanno un paio di mesi buoni a guidare come se fosse notte fonda anche se è ora di cena.
 
Che poi senza arrivare alla guida notturna. Basta essere nelle mie condizioni che esco ogni mattina alle 6:30 e rientro alle 19:00...ci si fanno un paio di mesi buoni a guidare come se fosse notte fonda anche se è ora di cena.

Già... a proposito, ma a voi non sembra che anche con l'ora solare al mattino rimanga buio più a lungo di una volta? Sarà che il tempo passa e i ricordi si pixelano, ma mi sembrava che da giovane alle 7 di mattina a dicembre ci fosse più luce, adesso apro la finestra ed è ancora buio....
 
diciamo anche che l'illuminazione stradale è peggiorata molto negli ultimi anni, anche i ragazzi di vent'anni si lamentano, mica solo gli anta
 
diciamo anche che l'illuminazione stradale è peggiorata molto negli ultimi anni, anche i ragazzi di vent'anni si lamentano, mica solo gli anta

Vero.
In questi giorni ho notato diversi tratti di strada completamente al buio,e tanti altri hanno dei lumini da morto al posto dei lampioni.
In compenso stanno finalmente sostituendo l'illuminazione della galleria sulla tangenziale che per almeno 10 anni è stata deficitaria.
Adesso è perfino troppo forte.
 
Già... a proposito, ma a voi non sembra che anche con l'ora solare al mattino rimanga buio più a lungo di una volta? Sarà che il tempo passa e i ricordi si pixelano, ma mi sembrava che da giovane alle 7 di mattina a dicembre ci fosse più luce, adesso apro la finestra ed è ancora buio....
Se la Terra non ha improvvisamente cambiato modo di ruotare, allora sei tu che ricordi male.... e quasi sicuramente dipende dagli anni che passano, quando si è giovani si sopporta molto di più tutto, compresa la poca luce..... quando avevo vent'anni mia mamma mi chiedeva come facessi a leggere al buio, adesso mi rendo conto che a leggere con scarsa luce ho esattamente i limiti che aveva lei allora....
E' la vecchiaia, guagliò !
 
Io sinora riesco ancora a guidare di notte, ma è chiaro che se piove mi dà fastidio, come a tutti, e se posso evito.... è una situazione di oggettivo disturbo.
 
Se la Terra non ha improvvisamente cambiato modo di ruotare, allora sei tu che ricordi male.... e quasi sicuramente dipende dagli anni che passano, quando si è giovani si sopporta molto di più tutto, compresa la poca luce..... quando avevo vent'anni mia mamma mi chiedeva come facessi a leggere al buio, adesso mi rendo conto che a leggere con scarsa luce ho esattamente i limiti che aveva lei allora....
E' la vecchiaia, guagliò !

Ovvio che era una domanda retorica. Eppure, lo dice sempre anche mia mamma.... quindi, è l'età... :(
 
quando avevo vent'anni mia mamma mi chiedeva come facessi a leggere al buio, adesso mi rendo conto che a leggere con scarsa luce ho esattamente i limiti che aveva lei allora....
E' la vecchiaia, guagliò !

Lassa sta.
Io un po' di tempo fa ho ripreso in mano un vecchio game boy prima edizione,schermo non retroilluminato.
E come tutti gli over 30 la prima cosa che mi è venuta in mente è stata come cacchio facevamo a vedere i personaggi sullo schermo,magari pure all'aperto.
 
Back
Alto