<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Audi TT MK2 vs auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Audi TT MK2 vs auto nuova

Buongiorno a tutti, vi leggo spesso e vi trovo sempre molto utili, questo è il mio primo messaggio qui sul forum, spero di non aver sbagliato sezione.
Vi spiego brevemente la mia situazione: sono un ragazzo di 26 anni e sin da quando ho preso la patente ho guidato una VW Touran TDI del 2004, arrivata ormai a 250.000km e che purtroppo necessita di essere sostituita.
Stavo valutando quindi l'acquisto di una nuova auto, come budget vorrei stare attorno ai 15.000.
Sono da sempre follemente innamorato della TT e quindi l'ho presa subito in considerazione, in particolare mi interessa la 2° serie in versione benzina da 160cv e cambio manuale.
Vorrei inoltre che non avesse più di 100.000km.
Negli ultimi mesi ho guardato spesso gli annunci sui vari siti e ogni tanto se ne trova qualcuna in buono stato con kilometraggi intorno ai 100k e con prezzi intorno ai 16-17k.
Ad esempio, ne ho trovata una del 2010 con 84.000km (originali) e un prezzo di 16k, se riesco la prossima settimana mi organizzo col venditore e vado a vederla.
Ho un lavoro stabile che mi permette di guadagnare discretamente e percorro annualmente circa 15k km, quasi tutti in strade extraurbane (raramente autostrada).
Volevo però chiedervi, secondo voi sarebbe un acquisto sensato, in termini economici e di affidabilità? Oppure avrebbe più senso puntare su un'auto nuova, sempre con lo stesso budget?
Guardando un po' in giro mi sembra che a questi prezzi sul nuovo non si trovi nulla di particolarmente interessante... diciamo che questo sarebbe il mio primo vero acquisto, in quanto il Touran l'ho ereditato dai miei genitori, e ovviamente preferirei comprare un'auto che mi piace davvero piuttosto di una qualsiasi utilitaria giusto per avere un qualcosa con cui spostarmi.
Grazie mille
 
Buongiorno a tutti, vi leggo spesso e vi trovo sempre molto utili, questo è il mio primo messaggio qui sul forum, spero di non aver sbagliato sezione.
Vi spiego brevemente la mia situazione: sono un ragazzo di 26 anni e sin da quando ho preso la patente ho guidato una VW Touran TDI del 2004, arrivata ormai a 250.000km e che purtroppo necessita di essere sostituita.
Stavo valutando quindi l'acquisto di una nuova auto, come budget vorrei stare attorno ai 15.000.
Sono da sempre follemente innamorato della TT e quindi l'ho presa subito in considerazione, in particolare mi interessa la 2° serie in versione benzina da 160cv e cambio manuale.
Vorrei inoltre che non avesse più di 100.000km.
Negli ultimi mesi ho guardato spesso gli annunci sui vari siti e ogni tanto se ne trova qualcuna in buono stato con kilometraggi intorno ai 100k e con prezzi intorno ai 16-17k.
Ad esempio, ne ho trovata una del 2010 con 84.000km (originali) e un prezzo di 16k, se riesco la prossima settimana mi organizzo col venditore e vado a vederla.
Ho un lavoro stabile che mi permette di guadagnare discretamente e percorro annualmente circa 15k km, quasi tutti in strade extraurbane (raramente autostrada).
Volevo però chiedervi, secondo voi sarebbe un acquisto sensato, in termini economici e di affidabilità? Oppure avrebbe più senso puntare su un'auto nuova, sempre con lo stesso budget?
Guardando un po' in giro mi sembra che a questi prezzi sul nuovo non si trovi nulla di particolarmente interessante... diciamo che questo sarebbe il mio primo vero acquisto, in quanto il Touran l'ho ereditato dai miei genitori, e ovviamente preferirei comprare un'auto che mi piace davvero piuttosto di una qualsiasi utilitaria giusto per avere un qualcosa con cui spostarmi.
Grazie mille
Fermo restando che l'acquisto di una Audi TT usata, e piuttosto datata, non è paragonabile razionalmente a quello di una utilitaria nuova o quasi nuova - soprattutto per i possibili e probabili costi alla distanza - mi pare una cosa fattibile, dopotutto si vive una volta sola.

La TT è una sportiva e non è da famiglia, è quindi uno di quei modelli con cui è meno difficile trovare esemplari con percorrenze non altissime e quindi con una buona prospettiva di ulteriore durata.

Ho provato a dare una veloce occhiata su AS 24 e quello che vorresti si trova, non è la luna ; io però non posso, personalmente, che consigliarti quel che ho sempre detto a tutti (e che ho fatto per me stesso) e cioè di cercare tra i privati, che possono documentare l'uso e le manutenzioni fatte - e se sono persone scrupolose hanno tutto, se no si lascia perdere e si chiede a qualcun altro - e non hanno né la mentalità né l'organizzazione per nascondere le magagne ed imbellettare le apparenze, come fanno invece i commercianti (salonisti specialmente) anche per esemplari ben logori.

Anche perché le "garanzie" dei commercianti valgono poco più di zero : escludono proprio i problemi di gran lunga più probabili, che non vengono riconosciuti essendo secondo loro "normale usura", e coprono - spesso solo dopo discussioni e contestazioni molto antipatiche - solo qualche vero e proprio guasto, molto più raro.

Personalmente ho comprato da privati 6 automobili, negli ultimi vent'anni, e l'unico serio problema avuto è stato al cambio automatico della prima Bmw M3, ma era assolutamente strutturale e riconducibile a Bmw, non ad incuria del precedente proprietario.
 
Buongiorno a tutti, vi leggo spesso e vi trovo sempre molto utili, questo è il mio primo messaggio qui sul forum, spero di non aver sbagliato sezione.
Vi spiego brevemente la mia situazione: sono un ragazzo di 26 anni e sin da quando ho preso la patente ho guidato una VW Touran TDI del 2004, arrivata ormai a 250.000km e che purtroppo necessita di essere sostituita.
Stavo valutando quindi l'acquisto di una nuova auto, come budget vorrei stare attorno ai 15.000.
Sono da sempre follemente innamorato della TT e quindi l'ho presa subito in considerazione, in particolare mi interessa la 2° serie in versione benzina da 160cv e cambio manuale.
Vorrei inoltre che non avesse più di 100.000km.
Negli ultimi mesi ho guardato spesso gli annunci sui vari siti e ogni tanto se ne trova qualcuna in buono stato con kilometraggi intorno ai 100k e con prezzi intorno ai 16-17k.
Ad esempio, ne ho trovata una del 2010 con 84.000km (originali) e un prezzo di 16k, se riesco la prossima settimana mi organizzo col venditore e vado a vederla.
Ho un lavoro stabile che mi permette di guadagnare discretamente e percorro annualmente circa 15k km, quasi tutti in strade extraurbane (raramente autostrada).
Volevo però chiedervi, secondo voi sarebbe un acquisto sensato, in termini economici e di affidabilità? Oppure avrebbe più senso puntare su un'auto nuova, sempre con lo stesso budget?
Guardando un po' in giro mi sembra che a questi prezzi sul nuovo non si trovi nulla di particolarmente interessante... diciamo che questo sarebbe il mio primo vero acquisto, in quanto il Touran l'ho ereditato dai miei genitori, e ovviamente preferirei comprare un'auto che mi piace davvero piuttosto di una qualsiasi utilitaria giusto per avere un qualcosa con cui spostarmi.
Grazie mille

Ciao

se ti piace l'AUDI TT prendila pure.

Penso che nella vita sia meglio avere rimorsi per ciò che si è fatto che rimpianti per ciò che non si è fatto.

Io tuttavia, avendone i soldi sufficienti, preferirei comprare un auto nuova piuttosto che comprare un auto di 13 anni fa.

Quando acquisti un auto usata c'è il rischio che l'auto abbia qualche problema che ignori. :emoji_boy:

.
 
Buonasera,
Per completare quanto già detto qui sopra, io ti consiglio di far controllare e provare l'auto da un tuo meccanico di fiducia, oltre che controllare che sia la manutenzione ordinaria che straordinaria (ossia eventuali richiami del costruttore) sia stata sempre eseguita. In caso di dubbi, mancanze, reticenze del venditore, etc, lascia stare, fidati!
 
Quando acquisti un auto usata c'è il rischio che l'auto abbia qualche problema che ignori.
e tra magari 7 anni l'auto presa nuova avrà un'età che non impensierisce, l'altra sarà attorno ai 20 e penso sarà da cambiare...semprechè ci sia arrivata discretamente e non sia stata cambiata prima con un duro attacco sferrato alla saccoccia:emoji_blush::emoji_blush:o a causa di problemi legati all'uso ristretto che permettono le sportive, purtroppo i sogni rischiano di costare molto cari:emoji_joy:
 
e tra magari 7 anni l'auto presa nuova avrà un'età che non impensierisce, l'altra sarà attorno ai 20 e penso sarà da cambiare...semprechè ci sia arrivata discretamente e non sia stata cambiata prima con un duro attacco sferrato alla saccoccia:emoji_blush::emoji_blush:o a causa di problemi legati all'uso ristretto che permettono le sportive, purtroppo i sogni rischiano di costare molto cari:emoji_joy:
I sogni possono costare, è chiaro, ma - se uno ha una certa passione e non si tratta solo di un capriccio - non è neppure bello rinunciarci a vita.... l'opener ha 26 anni e lavora, e dopotutto vuole una TT con una motorizzazione normalissima, non chiede la luna, mi pare un buon momento per concedersi uno sfizio che in futuro potrebbe essere difficile.
Io non rimpiango una lira di quello che ho speso, non poco tra moto, kart, automobili, orologi..... sì, avrei probabilmente un appartamento in più, ma avrei avuto tante soddisfazioni in meno.
 
Buongiorno Arizona,
E' proprio cosi', tant'è che i francesi dicono "Quand on aime, on ne compte pas"....
Auguroni di felice e sereno anno venturo a Te & Famiglia.
Cordialmente

Ho fatto tardi....

:emoji_wink::emoji_wink:


Abbiam festeggiato ieri sera.
( cosi' abbiamo evitato i previsti casini di 'stasera )

Ricambiamo, altrettanto cordialmente,
per un memorabile 2024
 
Grazie a tutti per le risposte, sono contento di leggere che molti di voi mi stanno supportando, seppur avvertendomi sulle precauzioni da prendere.
Premetto che ho già fatto diversi calcoli sugli ipotetici costi di gestione considerando tutto il possibile (carburante, bollo, assicurazione, gomme, tagliandi, imprevisti, ecc.) e confrontandoli con quello che spendo per mantenere la mia attuale Touran 1.9 TDI andrei a spendere circa 1000€ in più all'anno, che non mi spaventano più di tanto considerando che al momento non ho famiglia o altre spese importanti.
La mia preoccupazione più grande era sull'affidabilità del modello, ho letto su alcuni forum/siti internet che molti lamentano l'eccessivo consumo di olio ed altri problemi legati alla catena di distribuzione (ricordo che a me interessa il modello da 1.8 di cilindrata e 160cv), in settimana se riesco andrò anche dal mio meccanico di fiducia per ulteriori consigli.
So bene che razionalmente l'acquisto di un usato non potrà mai dare la certezza di un'auto nuova, ma come hanno scritto alcuni prima di me sono dell'idea che si vive una volta sola e vista la mia attuale situazione mi sembra il momento adatto per fare una scelta del genere, poi in futuro chissà cosa potrebbe succedere...
Penso comunque che la TT sia un modello che bene o male avrà sempre il suo mercato, considerando anche che andrà fuori produzione a breve, quindi la mia speranza nel peggiore dei casi è che se tra qualche anno deciderò di venderla potrò recuperare almeno una parte di quello che ho speso.
Ho sentito il proprietario che ho citato nel primo messaggio, mi ha confermato che gli 84k km della sua TT sono tutti originali.
Lui l'ha comprata nel 2017 da un altra persona e da allora ci ha fatto solamente 12k km (a sue parole l'ha presa come sfizio), il prossimo fine settimana vado a vederla (se riesco a convincere il mio meccanico porto anche lui) e casomai vi aggiorno.
Grazie ancora a tutti e buone feste!!
 
Prendi pure la TT dei tuoi sogni, basta che non sia motorizzata a gasolio. Butteresti via solo del tempo e del denaro per avere le stesse soddisfazioni che con una analoga Golf.
 
mi sembra sia un 2000, è già dai costi importanti e non alla portata di tutti, comunque deve decidere lui su quello che ho scritto, gli ho dato un'idea...
Non sarà il massimo per chi vuole il risparmio, ma resta una motorizzazione, per quanto mi riguarda, normalissima, nulla di estremo.
Del resto, se lui cercasse soprattutto il risparmio non credo avrebbe messo gli occhi su una Audi TT....
 
Back
Alto