AntonioS
0
Procida, innanzitutto buone feste.
Non credo che la Milano riuscirà a "risolvere il problema povertà", un po' perché le sorelle costano uno sproposito e un po' perché ad Alfa non si è assegnato il ruolo di salvatore dei popoli affamati. A questo penseranno auto come la nuova Duster, dalla quale tutte le segmento B premium dovranno guardarsi (alla faccia del premium) e le cinesi.
Quello del prezzo delle auto è un problema non solo italiano, che a molti costruttori fa comodo (=margini alti). Fra questi c'è Stellantis che non ha alcuna intenzione di fare come faceva FCA, ossia vendere sottocosto: da un punto di vista gestionale ha perfettamente senso ma se questo significa presentarsi con delle segmento B a 40000 euro (o 30000 per un benzina che nelle intenzioni deve essere marginale), beh, qualcosa di fondamentale non funziona, al di la di tutti i discorsi tecnici
Non credo che la Milano riuscirà a "risolvere il problema povertà", un po' perché le sorelle costano uno sproposito e un po' perché ad Alfa non si è assegnato il ruolo di salvatore dei popoli affamati. A questo penseranno auto come la nuova Duster, dalla quale tutte le segmento B premium dovranno guardarsi (alla faccia del premium) e le cinesi.
Quello del prezzo delle auto è un problema non solo italiano, che a molti costruttori fa comodo (=margini alti). Fra questi c'è Stellantis che non ha alcuna intenzione di fare come faceva FCA, ossia vendere sottocosto: da un punto di vista gestionale ha perfettamente senso ma se questo significa presentarsi con delle segmento B a 40000 euro (o 30000 per un benzina che nelle intenzioni deve essere marginale), beh, qualcosa di fondamentale non funziona, al di la di tutti i discorsi tecnici