<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Procida, innanzitutto buone feste.
Non credo che la Milano riuscirà a "risolvere il problema povertà", un po' perché le sorelle costano uno sproposito e un po' perché ad Alfa non si è assegnato il ruolo di salvatore dei popoli affamati. A questo penseranno auto come la nuova Duster, dalla quale tutte le segmento B premium dovranno guardarsi (alla faccia del premium) e le cinesi.
Quello del prezzo delle auto è un problema non solo italiano, che a molti costruttori fa comodo (=margini alti). Fra questi c'è Stellantis che non ha alcuna intenzione di fare come faceva FCA, ossia vendere sottocosto: da un punto di vista gestionale ha perfettamente senso ma se questo significa presentarsi con delle segmento B a 40000 euro (o 30000 per un benzina che nelle intenzioni deve essere marginale), beh, qualcosa di fondamentale non funziona, al di la di tutti i discorsi tecnici
 
Procida, innanzitutto buone feste.
Non credo che la Milano riuscirà a "risolvere il problema povertà", un po' perché le sorelle costano uno sproposito e un po' perché ad Alfa non si è assegnato il ruolo di salvatore dei popoli affamati. A questo penseranno auto come la nuova Duster, dalla quale tutte le segmento B premium dovranno guardarsi (alla faccia del premium) e le cinesi.
Quello del prezzo delle auto è un problema non solo italiano, che a molti costruttori fa comodo (=margini alti). Fra questi c'è Stellantis che non ha alcuna intenzione di fare come faceva FCA, ossia vendere sottocosto: da un punto di vista gestionale ha perfettamente senso ma se questo significa presentarsi con delle segmento B a 40000 euro (o 30000 per un benzina che nelle intenzioni deve essere marginale), beh, qualcosa di fondamentale non funziona, al di la di tutti i discorsi tecnici
Beh,, una macchina che si puo considerare dello stesso livello della Milano é riuscita a far risucitare il morto nella cassa col coperchio gia chiuso ,mancava solo le vite venissero avvitate! O pensi che il Milano non si costruisce al posto giusto?
Buon anno Antonios
 
Beh,, una macchina che si puo considerare dello stesso livello della Milano é riuscita a far risucitare il morto nella cassa col coperchio gia chiuso ,mancava solo le vite venissero avvitate! O pensi che il Milano non si costruisce al posto giusto?
Buon anno Antonios
Puoi spiegarti? Non ho capito niente
 
Grazie Angelo, altrettanto:)
Spero di rivederti presto..
Immensamente piacere fu in quel di Taunus (correggimi se sbaglio).
:)
Se ricordo bene ti trovavi nella Prov. Landkreises Fulda nella parte est della Reg. Assia cmq molto vicino al Taunus o addirittura nel confine. Ha fatto piacere anche a me averti conosciuto, peccato che il forum non riesce a organizzare un incontro!
Come ti dissi a quell'incontro piu volte sono venuto giu per incontrare gli Owners 159 e fatto venire loro su..... Fammi sapere quando sei da queste parti!
 
Volentieri: La Golf...... perché no la Milano?
La Golf è stato un salto quantico nel mondo dell'auto, qualcosa che prima non c'era e ciò nonostante non costava uno sproposito. La Milano è un me-too, arrivata molto tardi alla festa come da tradizione, non dirà nulla di nuovo e sarà proposta a un prezzo più alto di Tesla. Diciamo che la sua Golf l'Alfa la ebbe 20 anni fa con la Kamal ma giustamente in Alfa/Fiat decisero che il successo non era per loro, molto meglio morire di stenti
 
La Golf è stato un salto quantico nel mondo dell'auto, qualcosa che prima non c'era e ciò nonostante non costava uno sproposito. La Milano è un me-too, arrivata molto tardi alla festa come da tradizione, non dirà nulla di nuovo e sarà proposta a un prezzo più alto di Tesla. Diciamo che la sua Golf l'Alfa la ebbe 20 anni fa con la Kamal ma giustamente in Alfa/Fiat decisero che il successo non era per loro, molto meglio morire di stenti
Costava costava!
Ti ricordi quanto costava una Golf nel 1974,1975 vuota dentro tempi in cui l accendino costava 100 DM ma sopratutto ricordi quanto guadagnavi tu a suo tempo?
 
Se ricordo bene ti trovavi nella Prov. Landkreises Fulda nella parte est della Reg. Assia cmq molto vicino al Taunus o addirittura nel confine. Ha fatto piacere anche a me averti conosciuto, peccato che il forum non riesce a organizzare un incontro!
Come ti dissi a quell'incontro piu volte sono venuto giu per incontrare gli Owners 159 e fatto venire loro su..... Fammi sapere quando sei da queste parti!
Ah ecco, vero! Landkreis Fulda!
Se passo da queste parti ti faccio un fischio..
E‘ passato parecchio tempo, la 147 non la tengo più..
:)
 
a ragà la Milano è un suv compatto alla moda, l'alternativa alla Juke, alla Toyota (non ricordo il nome con tutte quelle sigle) alla Avenger alla 600 alla Puma alla Q2 alla T-Roc alla Arona alla Mokka alla Capture, è lì che se la gioca, se è figa, ha qualche lucina, un paio di display e una chilata di luci a led fuori può darsi che piace e qualcuno la compra, sennò a Stellantis va bene uguale, quello che non vende l'Alfa basta che lo recuperano con la Peugeot o la Citroen o la Jeep o l'Opel o la Fiat. A parer mio l'ex FCA deve giocare la carta dell'america nord e sud, devono cercare di portare ste pseudo fiat e pegiò nei mercati che fanno davvero i numeri, l'europa non se la fila nessuno, il mercato è drogato da noleggi e leasing, da finanziamenti usurai. Hanno una marea di marchi ma al momento la gallina dalle uova d'oro è Jeep, devono riportare tutti gli altri marchi al livello di Jeep e invece è un continuo fare buchi nell'acqua. L'Avenger è una "vera" Jeep? no!!! eppure piace, io ne vedo tantissime, piacciono pure la Renegade e la Compass, tutte auto che vedo coi miei occhi ogni giorno, probabilmente gran parte usate a prezzi "umani" e probabilmente gran parte a noleggio o con la formula della maxi rata, ma chi compra oggi la Avenger lo fa perchè gli piace non perchè costa poco, ha l'imbarazzo della scelta, l'offerta è vastissima e buona parte anche più conveniente. Se riescono a piazzare la Milano bene, io vorrei vederla ben piazzata anche in brasile, argentina e cina, vorrei vederla piazzata in america assieme alla Tonale alla Stelvio e alla Giulia, ne vendono 4? bene, sono 4 AlfaRomeo che girano a Los Angeles o a Miami o a New York, bisogna sprovincializzare ste benedette macchine!!!
 
Ricordate, carissimi, che la stragrande maggioranza di utenti della fascia di mercato cui apparterrà la Milano se ne strafrega alla grandissima della meccanica nascosta sotto una carrozzeria che, spero, sia piacevole e corrisponda a una macchina possibile x più di qualcuno, perchè, come già scritto da altri, il problema reale nel nostro Paese è la povertà vera, sempre più diffusa (l'unica nazione della C.E. che è andata addirittura sotto negli stipendi degli ultimi anni, altro che crescita!).
E devo dire, dopo aver visto bene la nuova 600 in una conc., che una macchinina di questa taglia può tranquillamente essere auto unica in molte famiglie, buona un pò x tutto e tutti.
Con supponenza e nobiltà (o supponenza di nobiltà) non si vende e con Giorgio (x me inimitabile) i numeri non si fanno.
Ne approfitto x augurare un buon anno a tutti; ritorno al lavoro (impennata pazzesca dei casi Covid e Influenza), un abbraccio!

Grazie degli auguri che ricambio.

Anche io, come scritto sul topic “Un Paese di poveracci”, non credo che l’Italia sia da considerare un Paese povero. Siamo pur sempre tra le migliori 8 potenze economiche mondiali e abbiamo molto molto reddito nascosto, che mai figurerà.

E’ vero che magari 3-4 milioni di poveri (su 60 milioni) ci saranno, ma gli altri 56 milioni non stanno male.

Ovviamente, restando in topic, Tonale e Milano sono e saranno comunque le auto che fanno e faranno i numeri nell’ambito di Alfa Romeo, ma questo vale per qualsiasi marchio.

Una componente fondamentale sarà la linea. Se piacerà potrebbe vendersi bene.
 
Siamo un paese di poveracci in cui in 11 mesi del 2022 si sono immatricolate circa 63.000 audi, 55 000 bmw, 47.000 Mercedes, 10.000 land/range, 7113 porsche e solo 25.000 alfa romeo e 3645 maserati...
 
Siamo un paese di poveracci in cui in 11 mesi del 2022 si sono immatricolate circa 63.000 audi, 55 000 bmw, 47.000 Mercedes, 10.000 land/range, 7113 porsche e solo 25.000 alfa romeo e 3645 maserati...
Ne possiamo essere molto orgogliosi, manca la lista dei possibili compratori....Ma forse ci sei anche a tu nel mezzo? Bisogna poter scaricare i grandi guadagni dei lor signori....

Ah si deve essere anche molto orgogliosi di tutti gli aumenti che dal 2024 si dovranno pagare nel bel paese, tanto gli italiani sono richhi sfondati e possono pagare! Tanto i poracci che hanno comprato la lista di sopra , per il 2024 debbono aumentare i profitti come di solito si fa ogni anno! Ma il resto di milioni di italiani cosa comprano o possono comprare?
 
Back
Alto