Salve a tutti, chiedo se ha senso acquistare una 159 Jtdm 136cv del 2012 ( euro 5 con pochi Km percorsi ) a circa 7000€
Più che altro mi hanno parlato malissimo dei consumi e delle prestazioni essendo poi possessore di una 147 Jtdm 120cv
Grazie a tutti
.
Il prezzo, se ha davvero “pochi km”ed è tenuta bene, penso che non sia alto, ma per saperlo basterebbe andare su un noto sito di auto usate e verificare il prezzo di auto simili.
Un confronto tra vetture in reale vendita a mio parere è più significativo delle valutazioni delle riviste (ove ci siano anche per vetture del 2012).
Il "noto sito di auto usate", sostanzialmente, pubblica i prezzi a cui vengono messe in vetrina le auto dai rivenditori, sicuramente maggiore di quello a cui si conclude la compravendita.
Quindi, per fare un buon affare, bisogna pagarle decisamente meno.
ho ricontrollato ed effettivamente quel motore era proposto in due varianti di potenza, 136 e 170 cavalli ma con una coppia pressochè identica.A mio avviso è decisamente sottopotenziata per il segmento D, dato anche il notevole peso.
Quindi ci sta che non consumi poco e che le prestazioni siano modeste.
Ma quindi secondo voi a quei km e quel prezzo è da prendersi o no ...... C'è chi dice consuma chi dice prendila ...., è un rebus...... sicuramente mi pare di capire che non è riuscita come la 147.
ha la potenza dei 4 cilindri delle segmento D di quegli anni.D’altra parte come ho detto prima non ha una potenza tipicamente da segmento D, quindi è palese che i consumi non possono essere particolarmente bassi e le prestazioni non possono essere straordinarie con 136 cv e oltre 1.500 kg.
Sarebbe nettamente preferibile la versione da 170 cv, che probabilmente consuma anche meno.
quelli di cui stiamo parlando erano poi motori meno tappati dalle normative anti inquinamento e tutto sommato non consumavano di più dei nuovi frullini 3 cilindri tanto in voga adesso.Una cosa che fatico a capireè come mai la larghissima maggioranza dei topic su questo Forum (intendo in generale, non Alfa in particolare) relativi a modelli specifici, parli praticamente solo di consumi o in generale sui costi di mantenimento (che sarebbero altresì facilmente desumibili da altre fonti)...come se si trattasse di un Forum di "Economia Domestica"
...io quando parlo di auto, non parlo mai di quanto consumano, a meno che non si stia parlando di un mezzo che deve fare 40.000 km/anno casa-lavoro o in cui il carburante diventa davvero determinante..
ha la potenza dei 4 cilindri delle segmento D di quegli anni.
La Serie 3 se non sbaglio partiva da 116 cavalli col 4 cilindri. Certo poi aveva anche il 3 litri che comunque non era presente sulla 159.
Da dire poi che la coppia di questo 2000 jdtm era discretamente superiore al precedente 1900 cc, sia nella configurazione da 136 che da 170 cavalli
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 ore fa