<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ACQUISTO NUOVA AUTO | Il Forum di Quattroruote
Buongiorno a tutti,
sono nuovo, stamattina registrato. Scrivo per chiedere un consiglio, sperando possiate aiutarmi a dissolvere qualche dubbio.
Vorrei cambiare auto (attualmente, ho una Toyota CH-R modello GR-SPORT, black edition, con circa 13500 km, meno di 2 anni di vita) e ne sto cercando una avente un bagagliaio con capacità di carico maggiore, visto che la mia CH-R, ottima vettura, ha un bagagliaio molto sacrificato in termini di capienza.
Pensavo proprio alla nuova Peugeot 3008 (il modello plug-in hybrid), avendo visto le varie videorecensioni su YouTube. Mio padre, ha posseduto una Peugeot 308 SW dal 2011, oggi rottamata a causa di un incidente, ma sempre performante. Chiedevo a voi un parere e, nel caso, un suggerimento (avrei dirottato su una RAV4, sempre Toyota, ma i lineamenti grezzi in stile cingolato non mi entusiasmano). L'eventuale alternativa sarebbe la Ford Kuga, ma la mia prima auto è stata proprio una Ford Focus, la quale m'ha dato diversi grattacapi ed era quasi sempre in officina.

Le nuove Peugeot sono affidabili in termini di performance, meccanica e tecnologia a bordo?
Grazie a chiunque vorrà spendere 5 minuti per aiutarmi. Buona giornata e buone feste :)
 
Ciao

la nuova Peugeot 3008 è un ottima scelta tuttavia, che io sappia, al momento la si può ordinare solo in versione elettrica o mild Hybrid non in versione Plug-In.

Considera che in versione Plug-In potrebbe avere un bagagliaio più piccolo rispetto alla variante Mild Hybrid. :emoji_boy:
.

2023-nuova-peugeot-e-3008-033.jpg
 
Vorrei cambiare auto (attualmente, ho una Toyota CH-R modello GR-SPORT, black edition, con circa 13500 km, meno di 2 anni di vita) e ne sto cercando una avente un bagagliaio con capacità di carico maggiore, visto che la mia CH-R, ottima vettura, ha un bagagliaio molto sacrificato in termini di capienza.
brutta cosa, dato che si svalutano molto le auto nei primi anni, certo se adesso hai altre esigenze non è facile farsela andar bene, dato che la conosco e so che anche se le dimensioni esterne sono importanti, il volume interno non è proporzionato...attenzione alla Peugeot, magari non lo monta ma se avesse il motore con cinghia umida è meglio pensarci 2 volte se prenderla!!
 
Ciao

la nuova Peugeot 3008 è un ottima scelta tuttavia, che io sappia, al momento la si può ordinare solo in versione elettrica o mild Hybrid non in versione Plug-In.

Considera che in versione Plug-In potrebbe avere un bagagliaio più piccolo rispetto alla variante Mild Hybrid. :emoji_boy:

.

2023-nuova-peugeot-e-3008-033.jpg

Grazie mille per avermi risposto, sei stato gentilissimo.
Mi sembra di aver capito che anche la plug-in dovrebbe essere immessa sul mercato, almeno spero. Tuttavia, anche la mild non mi dispiacerebbe, poiché al momento la priorità è il bagagliaio (anche fosse plug-in, sicuramente è più grande della mia attuale CH-R).

Ancora grazie mille!
 
brutta cosa, dato che si svalutano molto le auto nei primi anni, certo se adesso hai altre esigenze non è facile farsela andar bene, dato che la conosco e so che anche se le dimensioni esterne sono importanti, il volume interno non è proporzionato...attenzione alla Peugeot, magari non lo monta ma se avesse il motore con cinghia umida è meglio pensarci 2 volte se prenderla!!


E sì, purtroppo necessito di cambiarla per ragioni molto delicate e personali
 
L'eventuale alternativa sarebbe la Ford Kuga, ma la mia prima auto è stata proprio una Ford Focus, la quale m'ha dato diversi grattacapi ed era quasi sempre in officina.
La mia Focus in 7 anni e 235mila km non ha mai avuto problemi... comunque, se non sbaglio, il powertrain della Kuga ibrida dovrebbe essere Toyota.
 
Grazie mille per avermi risposto, sei stato gentilissimo.
Mi sembra di aver capito che anche la plug-in dovrebbe essere immessa sul mercato, almeno spero. Tuttavia, anche la mild non mi dispiacerebbe, poiché al momento la priorità è il bagagliaio (anche fosse plug-in, sicuramente è più grande della mia attuale CH-R).

Ancora grazie mille!

Prego. :emoji_boy:


La nuova Peugeot 3008 è una delle 7 finaliste del concorso Auto dell'Anno 2024.

Chissà a quale di queste 7 auto il direttore di Quattoruote darà la maggior parte dei voti.

https://www.ilsole24ore.com/art/car...-premio-auto-dell-anno-cinese-finale-AFlGK8nB

.
 
mah, è così da sempre e forse nel post covid si è aggravata, ma non penso poi si sia invertita:emoji_blush:
Dalle mie parti si diceva “quando porti l’auto fuori dal concessionario hai già perso il 20% della spesa”… tra il 2021 ed il 2022 ho navigato molto nei siti dell’usato e visitato diverse concessionarie ed ho visto prezzi inimmaginabili già solo nel 2020… addirittura auto di circa un anno allo stesso prezzo del nuovo.
Magari la tendenza è cambiata, non metto piede in un concessionario da quasi anno e mezzo, però il deprezzamento iniziale non mi sembra più paragonabile a quello pre-2020. IMHO.
 
Dalle mie parti si diceva “quando porti l’auto fuori dal concessionario hai già perso il 20% della spesa”… tra il 2021 ed il 2022 ho navigato molto nei siti dell’usato e visitato diverse concessionarie ed ho visto prezzi inimmaginabili già solo nel 2020… addirittura auto di circa un anno allo stesso prezzo del nuovo.
Magari la tendenza è cambiata, non metto piede in un concessionario da quasi anno e mezzo, però il deprezzamento iniziale non mi sembra più paragonabile a quello pre-2020. IMHO.

Sì, da una valutazione sommaria, la mia auto ha perso un bel po' del suo valore, ecco perché non voglio farla deprezzare ancora. Dovrei recuperare poco più di 20mila euro
 
@AngeloM.

visto che non mi ti fa citare, sei sempre gentilissimo, ti ringrazio!
Sono ottime notizie e, nella speranza la facciano davvero plug-in, sono quasi certo che la comprerò, anche perché l'alternativa sarebbe la nuova 408 (che rimane fighissima). Non capisco solo perché sui nuovi modelli non montino il tergilunotto... -.-
 
Back
Top