<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

di Grecale FOLGORE è stato detto già da qualche anno che è su piattaforma Giorgio adattata per maserari ... quindi direi al 99% STLA large sarà una giorgio evo .. vedi articolo di QR: https://www.quattroruote.it/news/nu...ni_motori_autonomia_batteria_prestazioni.html

in quest'altro articolo di QR invece si deduce che le future giulia e stelvio saranno costruite sulla stessa piattaforma della grecale: https://www.quattroruote.it/news/in..._le_eredi_elettriche_di_giulia_e_stelvio.html

Grazie dei link Head.
 
Passare da una termica pura ad una elettrica pura non è una semplice evoluzione, della prima butti quasi tutto. Vedremo

Penso che ci siano modifiche adeguate. Dalla foto si vede che (per la Grecale elettrica) si tratta di una Giorgio modificata, soprattutto se si guardano le sospensioni a quadrilatero anteriori.

Quattroruote la definisce "di tipo skateboard" (con batterie posizionate sul fondo):
1682411795078.jpg

<La piattaforma su cui nasce la Maserati Grecale Folgore è – come tutte, o quasi, le elettriche di nuova generazione – di tipo skateboard, quindi con la batteria posizionata sul fondo e con tutto il necessario per il funzionamento del sistema raccolto tra asse posteriore e anteriore. La Maserati ha previsto l'installazione di due Electric Drive Module (EDM) separati, ognuno dei quali include un inverter, il motore elettrico e la trasmissione a rapporto unico con differenziale.>


Tutto lascia presagire che la stessa piattaforma verrà utilizzata per le future Alfa di fascia alta.

Ma siamo OT.
 
Penso che ci siano modifiche adeguate. Dalla foto si vede che (per la Grecale elettrica) si tratta di una Giorgio modificata, soprattutto se si guardano le sospensioni a quadrilatero anteriori.

Quattroruote la definisce "di tipo skateboard" (con batterie posizionate sul fondo):
1682411795078.jpg

<La piattaforma su cui nasce la Maserati Grecale Folgore è – come tutte, o quasi, le elettriche di nuova generazione – di tipo skateboard, quindi con la batteria posizionata sul fondo e con tutto il necessario per il funzionamento del sistema raccolto tra asse posteriore e anteriore. La Maserati ha previsto l'installazione di due Electric Drive Module (EDM) separati, ognuno dei quali include un inverter, il motore elettrico e la trasmissione a rapporto unico con differenziale.>


Tutto lascia presagire che la stessa piattaforma verrà utilizzata per le future Alfa di fascia alta.

Ma siamo OT.
Appunto, è una skateboard che con una termica con trazione posteriore, motore longitudinale, cambio ZF e albero in carbonio non c'entra proprio niente. Come ho già detto prima, il massimo che si può auspicare è che matenga il design delle sospensioni, il che già sarebbe più che tanto, e la calibrazione dello sterzo, cosa che fai elettronicamente e sulla quale il Cybertruck, quindi fra poco tutte le Tesla, è già generazioni avanti.
Però nelle elettriche contano assai di più autonomia e software, se fanno una cappelletta sulle batterie altro che multilink e quadrilateri, se la danno sui denti.
 
Grecale architettura 400v, stla large architettura 800v, le prime auto sul large debutteranno a breve negli usa come dodge e jeep vedremo come saranno.
 
Ve beh, torniamo sulla Brennero.
Magari delle piattaforme Alfa e Maserati ne parliamo su “Futuro Alfa Romeo”.

La (o il) Brennero adotterà la piattaforma Stellantis di Avenger, 600, Nuova Y.
 
se piace vende a prescindere dal prezzo, tant'è che di Avenger in giro ne vedo parecchie e non la regalano così come vedo più facilmente Stelvio e Grecale che Tonale. A me quella vettura trapelata piace per quello che è. Mi pare che nessuno si strappa i capelli se la Q2 è parente della T-Roc o della Skoda Kamiq e non ditemi che il cliente Audi non è esigente! Giocano le stesse carte. L'altro giorno riflettevo sulle utilitarie, ma ne esistono che non hanno parentele con altri marchi? Forse una sola, forse l'unico che riesce a fare utilitarie e suvvettini senza larga condivisione è la Ford, la Fiesta e la Puma non mi pare condividano pianali e motori con esempio Clio Sandero 208 C3 Corsa o Polo Fabia Ibiza e A1, persino la Mitsubishi rimarchia la Clio e la Capture e la Mazda 2 hybrid che sarebbe la Toyota Yaris. Ci si sta scandalizzando di una cosa che esiste da decenni e decenni, che non è nulla di nuovo ne per l'Alfa ne per tutto il resto del mondo, non fa piacere? ok ma è da 30 anni che non fa piacere!!! Men che meno oggi che la gente "fuori dal forum" è totalmente disinteressata da questo oggetto ha senso farsi queste pippe mentali? Fatela uscire e poi contatele in giro per la città, se piace vende se non piace amen, saranno affari loro
 
se piace vende a prescindere dal prezzo, tant'è che di Avenger in giro ne vedo parecchie e non la regalano così come vedo più facilmente Stelvio e Grecale che Tonale. A me quella vettura trapelata piace per quello che è. Mi pare che nessuno si strappa i capelli se la Q2 è parente della T-Roc o della Skoda Kamiq e non ditemi che il cliente Audi non è esigente! Giocano le stesse carte. L'altro giorno riflettevo sulle utilitarie, ma ne esistono che non hanno parentele con altri marchi? Forse una sola, forse l'unico che riesce a fare utilitarie e suvvettini senza larga condivisione è la Ford, la Fiesta e la Puma non mi pare condividano pianali e motori con esempio Clio Sandero 208 C3 Corsa o Polo Fabia Ibiza e A1, persino la Mitsubishi rimarchia la Clio e la Capture e la Mazda 2 hybrid che sarebbe la Toyota Yaris. Ci si sta scandalizzando di una cosa che esiste da decenni e decenni, che non è nulla di nuovo ne per l'Alfa ne per tutto il resto del mondo, non fa piacere? ok ma è da 30 anni che non fa piacere!!! Men che meno oggi che la gente "fuori dal forum" è totalmente disinteressata da questo oggetto ha senso farsi queste pippe mentali? Fatela uscire e poi contatele in giro per la città, se piace vende se non piace amen, saranno affari loro
Q2 non è una troc-kamiq....ma è su base golf come tcross, cmq Q2 è brutta ed è un mezzo flop, i suv renault e ford non hanno la stesso meccanica identica delle B non suv come avviene per psa....ma ormai sono cose che alla gente importano poco e su quello psa ci ha fatto la sua piccola fortuna auto quasi esclusivamente di apparenza.
BUV alfa, se la gente lo riterrà più piacevole esteticamente della riuscita 2008 venderà se non sarà così venderà poco, in Italia di bacino di utenza tra ex giulietta, ex mito, ex alfa più vecchia, ex alfisti passati a jeep o a delle altre suv ne ha eccome.
Vedi più grecale che tonale?....grecale si sta rivelando un flop poche in Italia ancora peggio nel resto del mondo e per maserati sono tornati i tempi bui.
 
Ultima modifica:
Appunto, è una skateboard che con una termica con trazione posteriore, motore longitudinale, cambio ZF e albero in carbonio non c'entra proprio niente. Come ho già detto prima, il massimo che si può auspicare è che matenga il design delle sospensioni, il che già sarebbe più che tanto, e la calibrazione dello sterzo, cosa che fai elettronicamente e sulla quale il Cybertruck, quindi fra poco tutte le Tesla, è già generazioni avanti.
Però nelle elettriche contano assai di più autonomia e software, se fanno una cappelletta sulle batterie altro che multilink e quadrilateri, se la danno sui denti.

Riguardo grecale elettrica ti invito per la terza volta a leggere questo articolo di quattroruote

https://www.quattroruote.it/news/nu...ni_motori_autonomia_batteria_prestazioni.html

dove dice chiaramente che la piattaforma Giorgio della grecale termica è la stessa della versione elettrica

.. altrimenti smettila con le chiacchiere !
 
Riguardo grecale elettrica ti invito per la terza volta a leggere questo articolo di quattroruote

https://www.quattroruote.it/news/nu...ni_motori_autonomia_batteria_prestazioni.html

dove dice chiaramente che la piattaforma Giorgio della grecale termica è la stessa della versione elettrica

.. altrimenti smettila con le chiacchiere !

Dai retta @AntonioS, Skateboard e Giorgio, per ovvi motivi sono 2 cose diametralmente opposte.

A volte mi chiedo veramente chi gli scrive certi articoli…
 
Back
Alto