<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

Il prodotto, ovvero il finale incassato dopo gli eventuali ostacoli al perseguimento del medesimo
e' dato dalla moltiplica
1-pochi grossi x alte cifre
/
2-tanti piccoli x basse cifre....
Ma c'e' il parametro difficolta' di incasso che aleggia
sul prodotto: molto forte al punto 1, una passeggiata vs il 2
( di cui sopra ).
Anche perchè gli 1) sanno come "spogliarsi" ;), mentre i 2) molto meno, se addirittura non ci pensano proprio.
Tra immobili appartenenti a fondi patrimoniali, automobili a società di comodo e via discorrendo (con l'ausilio di bravi consulenti), spesso gli 1) se non nullatenenti, poco ci manca. I 2) invece, mediamente meno scafati, quel poco che hanno è "visibile" e basta una visura a farlo emergere (ergo ipotecabile per esempio).
 
Yeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
E' propri li' il punto....
La difficolta' di perseguire un X " quid "...
Nel caso 2....Basta volerlo
Nel caso, 1....
??
Uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhhhhh
Sempre che....
" Ce fai lu sang' amare "
Prima di?
....
E di quanto, poi, di quel " quid " poi realmente si recupera
 
Io oggi compio 48 anni e chiedo alla mia generazione.... pensate davvero alla pensione come un traguardo?

Guardando i dati statistici di decrescita demografica e invecchiamento, se non si cambia qualcosa la vecchiaia con la pensione io la vedo più come un incubo.

Auguroni Alex! :emoji_relaxed::emoji_thumbsup:
Purtroppo nelle nostre limitate icone non ci sono la torta e lo spumante, ma ok, fai finta che li abbia aggiunti...
 
Il prodotto, ovvero il finale incassato dopo gli eventuali ostacoli al perseguimento del medesimo
e' dato dalla moltiplica
1-pochi grossi x alte cifre
/
2-tanti piccoli x basse cifre....
Ma c'e' il parametro difficolta' di incasso che aleggia
sul prodotto: molto forte al punto 1, una passeggiata vs il 2
( di cui sopra ).
Bastrebbe cambiare alcune leggi e dichiarare guerra ai paradisi fiscali ma poichè i paradisi fiscali fanno comodo a tutti i potenti, oltre che ai ricchi, il problema è irrisolvibile.
Ci si sono pure messi i bitcoin che altro non sono che strumenti di evasione e anononimato nelle transazioni truffaldine anche a livello di Stati.
Non ne verremo mai fuori, i ricchi saranno sempre più ricchi e gli altri che si arrangino.
A tutto questo si aggiunge l'hackeraggio. Nel mondo ci sono centinaia di migliaia di individui in grado di svuotarti il conto i banca e pure di rubarti l'identità, oltre a rubare segreti industriali. Questa gente guadagna cifre colossali esentasse
L'unica giustizia, ma proprio l'unica, è che nessuno può comprarsi l'immortalità.
 
Gia'....

Ma basterebbe cominciare nel nostro
" Piccolo mondo antico "
tanto per dare un segno di cambiamento....
Fare leggi " finanziar/tributarie "
uguali in tutti i Paesi della
" cosiddetta " UE.

" Memento mori "
PURTROPPO,
Dal Medioevo,
gia' dal 1100, o giu' di li'....
Penso,
non ne freghi niente a nessuno
 
Ultima modifica:
Da noi l'imprinting socio culturale
Oltre ad essere fuori regolamento, come tu stesso hai ammesso, è palesemente in contrasto con la realtà. Se la morale che citi fosse veramente la base della vita sociale, non esisterebbero non solo i reati fiscali, anzi i reati in genere, ma neppure la sperequazione sociale e relative tensioni e violenze. Che, invece esistono, invariantenente per traslazione, in qualsiasi coordinata del pianeta, da che mondo è mondo.
 
Il prodotto, ovvero il finale incassato dopo gli eventuali ostacoli al perseguimento del medesimo
e' dato dalla moltiplica
1-pochi grossi x alte cifre
/
2-tanti piccoli x basse cifre....
Ma c'e' il parametro difficolta' di incasso che aleggia
sul prodotto: molto forte al punto 1, una passeggiata vs il 2
( di cui sopra ).
oltre al parametro difficoltà d'incasso, come l'hai voluto indicare, secondo me ne esistono molti altri necessari a formare un quadro significativo della situazione;
tra questi sicuramente anche la probabilità con la quale il soggetto in questione stia speculando in opposizione alla probabilità che stia sopravvivendo al sistema, a mio parere molto sbilanciato verso i grandi

riguardo al rapporto che indichi credo si possa scrivere anche così:
1-molte spese e tempo per molta ciccia
/
2-poche spese e meno tempo per l'osso o nulla nel caso di nullatenenti

quindi in fin dei conti questo rapporto non viene mai calcolato, perché generalmente i decisori scelgono la via facile ed aumentano la tassazione a quelli che già versano

non è un discorso politico, mi riferisco a TUTTI i decisori che nel tempo si sono avvicendati, perché la coperta è sempre troppo corta…e il debito aumenta…e la pressione fiscale è sempre più pesante
 
Quando mi capita di vedere annunci simili mi chiedo se più che un paese di poveri non siamo un paese di gente che ha perso di vista quali siano le cose davvero importanti

https://www.subito.it/animali/shiba-inu-da-euro-70-al-mese-novara-525852426.htm

Io non sono un gran amante degli animali ma mai mi passerebbe per la testa di fare un finanziamento per acquistare un cane.

Aneddoto sui clienti un po' pretenziosi.
I miei genitori hanno un cliente che ha il vizio di non pagare in anticipo.
Non ci crederete mai ma le rare volte che paga prima viene a ritirare i capi molto celermente.
Quando lascia da pagare non lo vedono per settimane o mesi.
Una volta lo hanno gentilmente sollecitato.
Lo scopo reale era ricevere il pagamento dovuto ma hanno inventato una scusa tipo che dovevano fare dei lavori di manutenzione quindi avevano bisogno di spazio in negozio.
E il cliente,con una faccia di tolla che non vi dico,ha risposto di essere passato almeno 10 volte dal negozio dei miei e di aver trovato sempre chiuso.
Gli orari sono gli stessi da anni.
O è passato sempre al di fuori dell'orario di apertura,e allora deve essere un pochino lento di comprendonio,oppure non è passato affatto perchè evidentemente gli pesava dover tirare fuori i 100 e rotti euro che doveva ai miei genitori.
Però macchina nuova sotto il sedere,poi lasciano in giro debiti da tutte le parti.
 
Tornando in tema, se la percentuale del 47% degli Italiani non dichiara redditi non è automatico che sia povero e non contribuisca. Il risparmio degli italiani ammonta a 5.256 miliardi di euro (fonte sole24ore) e sapete una cosa? È tassato…(12,5%titoli di stato - 26% azioni - 0,12% tobin tax – 0,20% imposta di bollo sul deposito – etc..etc…). Per non parlare di doppia tassazione quando si opera su mercati esteri. Chi paga magari 20/50k € all'anno per questa tipologia di imposte, presumo che non dichiari nulla o quasi ai fini irpef. Quindi mi sembra una buona notizia che il 47% dichiari 0 ai fini irpef. la percentuale di evasori totali la vedo molto risicata rispetto a quelli che vivono di rendita o di investimenti in borsa.
 
https://www.fanpage.it/roma/uccise-...co-della-sua-ex-cesaris-condannato-a-25-anni/

https://www.ilcittadino.it/stories/...omiciliari-melegnano-lex-tecnico-o_104249_96/

siamo OT ma direi che se non vai seriamente in galera [o in manicomio] se ammazzi qualcuno, praticamente per sport...

Dall'altro ...
https://www.ilgiorno.it/lodi/cronac...-corte-appello-chiede-nuove-indagini-40311c2f
il risultato non ci piace ... rifacciamola perizia fatta dai RIS ... dopo 6 anni.
Ed intanto paghiamo e per altri reati chiari e conclamati non hanno tempo.


Se ammazzi* qualcuno
e' un po' piu' grave che
non pagare tasse
( ci si va ormai solo in USA )
o debiti....

http://www.studiotummarello.it/news...-3-anni-niente-carcere-ma-arresti-domiciliari


*Per fortuna non l' hanno ancora depenalizzato
 
Ultima modifica:
Se ammazzi* qualcuno
e' un po' piu' grave che
non pagare tasse
( ci si va ormai solo in USA )
o debiti....

http://www.studiotummarello.it/news...-3-anni-niente-carcere-ma-arresti-domiciliari


*Per fortuna non l' hanno ancora depenalizzato
era appunto per dire che se cominciano a non stare in cella gli assassini*, vuoi ci stiano degli evasori o gente che truffa e froda il prossimo?

* che poi, leggendo l'origine dell'omicidio, ci riporta direttamente a riflettere su quanto durerà l'indignazione mediatica di questi giorni, con funerali in diretta TV.
 
In galera gli assassini
( ce ne sono di tanti tipologie e con pene diverse ) ci vanno.
A meno che, fra, sconti, attenuanti....
....Incompatibilita' col regime carcerario
Tipo, gli assurdi: " fumi troppo o sei grassissimo "
( vedi il caso di pochi giorni fa ).
Ma sono casi in cui la discrezionalita', ha un suo peso e lascia margini notevoli, in cui muoversi, al giudice

http://www.studiotummarello.it/news...-3-anni-niente-carcere-ma-arresti-domiciliari

....Magari, oltre quel tempo di condanna,
magari non subito,
ma dopo il terzo livello di giudizio contro,
ci vanno....
 
Ultima modifica:
Back
Alto