<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

Questi "indottrinati" hanno il codice stradale dalla loro parte, anche in questo frangente, "è vietato tenere il motore acceso durante le lunghe soste" :emoji_alien:

Dovrebbero comminale la multa di 1000 euro, da pagare all'istante, o in alternativa 15 gg di lavori per la collettività, pulire parchi, alvei dei fiumi ecc,
che io sappia, loro non possono multarti
se arrivano i vigili, spegni :D
 
Temo che prima o poi ci scappi il morto. La massa degli automobilisti si sta dimostrando fin troppo brava e riflessiva con questi signori.
Infatti.... tra tanta gente cui pruderebbero le mani, ma che si controlla (quello che sentirei io) può sempre invece capitare quello che non si sa controllare.
Ma forse loro, gli utili idioti, o più facilmente i loro capi, vogliono proprio che capiti quello, così possono recitare anche la parte delle povere vittime ed avere più risalto mediatico.
Forse, dopo avergliene dette - ovviamente - di tutti i colori ed averne parlato fin troppo, la cosa migliore è ignorarli, non parlarne più di tanto, non dargli importanza..... un "Non ti curar di lor, ma guarda e passa".
Sbattere contro un muro d'indifferenza potrebbe essere peggio, dal loro punto di vista, che suscitare reazioni.... negare il coinvolgimento implica negare l'importanza, facendoli sentire quelle nullità ottuse che in effetti sono.
 
C'è giusto oggi un articolo di 4R, con la consulenza di un avvocato, circa la quasi intoccabilità di questa gente, che rischia qualcosa di consistente - quanto lo rischino davvero, è da vedere.... - solo in caso ad es. blocchino un'ambulanza, o cose simili.
Da parte mia avrei qualcosa da dire.... ma non lo dico, perché si scivolerebbe - al solito - nella politica.
 
C'è giusto oggi un articolo di 4R, con la consulenza di un avvocato, circa la quasi intoccabilità di questa gente, che rischia qualcosa di consistente - quanto lo rischino davvero, è da vedere.... - solo in caso ad es. blocchino un'ambulanza, o cose simili.
Da parte mia avrei qualcosa da dire.... ma non lo dico, perché si scivolerebbe - al solito - nella politica.

I manifestanti rischiano per quanto previsto dal nostro diritto, i cittadini rischiano se altresi fanno di testa loro e quindi a loro volta vanno fuori dal diritto. L'articolo della rivista credo che abbia proprio lo scopo di avvertire di quello che si rischia se ci si mette in mezzo
 
Mi sa che ha capito tutto alexmed che va in bici.
Se capitano gli attivisti svicoli e ciao ciao.

Io penso che non scenderei dall'auto a discutere,tanto si sa che lo scopo di certe forme di protesta è proprio quello di esasperare gli animi e far passare dalla parte del torto l'altro.
Però a mente fredda è un discorso,mi riprometto anche di non discutere mai con nessuno per la precedenza ma qualche volta capita di mandare qualcuno a fantastico.
Certo da li a sollevare di peso una persona o cercare di investirla ce ne passa.
Non credo comunque che una reazione scomposta possa capitare solo a chi è un po' tipo Michael Douglas in Un giorno di ordinaria follia.
Penso che anche a una persona "normale" potrebbe capitare di spingere qualcuno.

E' curioso però il fatto che per la legge prendere di peso una persona e spostarla è una costrizione illecita.
Ma di fatto a subire una costrizione è chi viene costretto a stare dove non vorrebbe stare cioè in mezzo alla strada a discutere.
E' tutto più facile sui campi da rugby,quando uno sta dove non dovrebbe stare e ti impedisce di fare quello che dovresti fare di solito viene spostato o gli viene concesso il cosiddetto touch of love (per i profani il pestone sulla mano del giocatore che pur non potendo trattenere il pallone perchè non è sui suoi piedi ma è a terra nel raggruppamento lo fa lo stesso).
 
I manifestanti rischiano per quanto previsto dal nostro diritto, i cittadini rischiano se altresi fanno di testa loro e quindi a loro volta vanno fuori dal diritto. L'articolo della rivista credo che abbia proprio lo scopo di avvertire di quello che si rischia se ci si mette in mezzo
Certamente, è così.
Senonché mi pare evidente che è proprio questo diritto a non essere più adeguato : concepito in tempi in cui "manifestazioni" simili erano rarissime, si rivela adesso essere garantista solo coi violenti, i prepotenti, i vandali ecc. che avrebbero il diritto di manifestare civilmente..... civilmente, appunto, non certo bloccando le attività quotidiane di chi lavora, o comunque non vuole essere coinvolto nel loro fanatismo cieco, intollerante e senza prospettive.

E' un modo di contestare intrinsecamente violento anche quando non sfocia nella violenza conclamata, di una prepotenza inaudita : è una grave provocazione, e le provocazioni, anche se il buon senso ci consiglia di non cadere nella trappola, sono SEMPRE a rischio di reazioni violente ed incontrollate.
Cosa per fortuna non successa, ma sempre a rischio che succeda.
Ed ho più di un lieve sospetto che costoro cerchino proprio quello.
 
Back
Alto