<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la Shrinkflation, il fenomeno che rimpicciolisce le confezioni (ma non i prezzi) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

la Shrinkflation, il fenomeno che rimpicciolisce le confezioni (ma non i prezzi)

Io non compro biscotti da un po'.
Quelli di marca costano sempre di più,in alcuni casi sono buoni ma mi rimangono sullo stomaco (sto invecchiando).
Quelli di sottomarca spesso non mi piacciono.
Io faccio colazione solo la domenica,di solito vado di pane con marmellata inzuppato nel caffelatte.
 
I biscotti di seconda fascia sono regolarmente da*
700
e
1.000 grammi
almeno la decina che prendiamo noi
Balocco, Campiello, Colussi, Aldi....**

* Pavesi ho visto che fa il 500 al posto del 700
**( Da un po' meno, a un po' piu' di 3 Euri il kg )

Faccio eccezione per quelli alla Nutella di Ferrero....
Ma quando si ama, non si bada a spese.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
, sai che gli dico? mi prendo una marca meno prestigiosa che gli sta di fianco e che costa 2 euro in meno....4.50 per biscotti industriali mi sembrano proprio un ladrocinio

Beh anche le auto sono tutte "industriali" (tranne a dire il vero Pagani, Morgan, e immagino alcune altre), ma non tutte uguali.
Si tratta di vedere se c'è e si percepisce una differenza, e se si può, ed eventualmente vuole, salire di un gradino qualitativo.

Fermo rimanendo che sono meglio quelli semi-artigianali biscotti (o trovi qualcuno, anche un panificio, un po' all'antica che ancora li fa, ho affronti prezzi da €30/kg in su che vann bene per un piccolo sfizio ogni tanto e non certo un consumo regolare).
 
Beh anche le auto sono tutte "industriali" (tranne a dire il vero Pagani, Morgan, e immagino alcune altre), ma non tutte uguali.
Si tratta di vedere se c'è e si percepisce una differenza, e se si può, ed eventualmente vuole, salire di un gradino qualitativo.

Fermo rimanendo che sono meglio quelli semi-artigianali biscotti (o trovi qualcuno, anche un panificio, un po' all'antica che ancora li fa, ho affronti prezzi da €30/kg in su che vann bene per un piccolo sfizio ogni tanto e non certo un consumo regolare).

Io francamente grande differenza non la percepisco e sempre personalmente 4 euro e 50 per i biscotti non mi va di spenderli
 
Concordo....

Se non si va sul biscotto
( piu' pasticcino che biscotto )
La differenza, con il solito leader di riferimento,
non la avvertiamo neanche noi
 
Io la differenza la noto,i biscotti originali generalmente sanno più di aromi.
Alcuni formati sono più difficili imho da imitare.
Quelli al cioccolato anche di sottomarca spesso sono buoni lo stesso.
Le macine fasulle non ci vanno neanche vicino.
Però anche quando il prodotto è diverso cerco di valutare il rapporto qualità prezzo.
Se quello di marca è più buono ma costa molto di più non lo compro.
Se quello di sottomarca costa meno ma lascia a desiderare idem.
 
Back
Alto