Penso da qualcosa che ha a che fare con mr. Montagnadizucchero..questa leggenda della durata di 10 anni delle batterie di trazione non so da dove venga
Penso da qualcosa che ha a che fare con mr. Montagnadizucchero..questa leggenda della durata di 10 anni delle batterie di trazione non so da dove venga
Si é vero in generale, ma bisogna fare una distinzione fra guasti e usura dovuta al tempo: vi sono auto come la mia GS che hanno avuto bisogno di interventi di manutenzione perché l'auto ha 16 anni, e auto nuove, come la Corsa di una mia collega, comprata nuova l'anno scorso a 24.000 euro che é tutt'ora in officina perché il finestrino posteriore non si chiude piú e lo start & stop non funziona piú. Sulla mia GS del 2008 tutto funziona alla perfezione dopo 16 anni, sulla Corsa nuova é inaccettabile un guasto dopo un anno di vita.Beh, questo è statisticamente vero... anche se non a 10 ma magari un po' più in là. Poi tutto dipende dalla qualità iniziale del veicolo, dalla sua complessità o semplicità e via discorrendo. In generale, son gli effetti dell'invecchiamento dei materiali e della normale usura.
Se usata bene e ben manutenuta, non necessariamente. Tranne le parti soggette ad usura o a sostituzione periodica, come filtri, freni, candele, etc. In casa mia:Beh, questo è statisticamente vero... anche se non a 10 ma magari un po' più in là.
hai ragioneGuarda, inutile continuare la discussione, tanto ognuno rimane della sua idea.
In realtà non ho tutti questi problemi. Può capitare qualcosa, ma sono cose di poco conto.Gommini che si seccano, pistoni dei cofani che si scaricano, guarnizioni che iniziano a fischiare, tasti scoloriti, tessuti lisi, finecorsa degli ammortizzatori rotti, lampadine bruciate che devi smontare mezzo cruscotto, fari posteriori scoloriti eccetera... ciò che definisci normale usuraè la stessa cosa che intendevo io.
hai ragioneabbiamo fatto a chi si stufa prima, senza polemica, ma solo per fare una risata, le polemiche lasciamole alle cose serie!!
Quindi il costruttore ti mette la chiusura centralizzata agli sportelli per non rendere agevoli i furti degli oggetti presenti in macchina.
La stessa logica , secondo me, dovrebbe essere stata usata per le batterie.
Ovviamente si puo' pensarla anche come te, nessuno lo vieta.
le batterie ad una bev non le puoi rubare o almeno non e' certo agevole. Si tratterebbe di qualche centinaio di kg da portare "in spalla".... per i tagli piu' piccoli.Non credo che rubare le batterie a una BEV derivata da una termica ( tipo Spring ) o a delle HEV della stessa categoria
le batterie ad una bev non le puoi rubare o almeno non e' certo agevole. Si tratterebbe di qualche centinaio di kg da portare "in spalla".... per i tagli piu' piccoli.
Non parliamo di quelle da 40-50kwh.
Un operazione non certo facile per chi le ruba per strada ,come invece sta accadendo con le ibride toyota.
Non date suggerimenti a michele o foggian o a ciruzzo
Ormai le rubano intere, le custodiscono in modobriservato, le alleggeriscono, e le restituiscono smantellate.Un operazione non certo facile per chi le ruba per strada ,come invece sta accadendo con le ibride toyota.
Evitiamo stereotipi regionali per cortesia.Non date suggerimenti a michele o foggian o a ciruzzo
come ho già detto, cosi si fa, si lavora con calma e metodo, evitando di farsi male, che potrebbe succedere lavorando scomodi sulla strada!!Ormai le rubano intere, le custodiscono in modobriservato, le alleggeriscono, e le restituiscono smantellate.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa