<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piste ciclabili... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

piste ciclabili...

C'è un misunderstanding, come dicono alcuni.
Quella "pista" ciclabile non è messa lì per far circolare le biciclette per tre metri, è solo un atto simbolico. Poi può essere comunque grottesco, ma non è un errore di viabilità.
 
C'è un misunderstanding, come dicono alcuni.
Quella "pista" ciclabile non è messa lì per far circolare le biciclette per tre metri, è solo un atto simbolico. Poi può essere comunque grottesco, ma non è un errore di viabilità.


Ti diro'....

Mi ero incuriosito
e ho gugolato
( una mia forma vitae: quando non comprendo, approfondisco ):
" Torino e il caso pista ciclabile lunga pochi metri "

Almeno nella prima spaginata,
han capito tutti cosi' e ci " ghignano " su
( nel senso che l' hanno capita come un' assurdita' )
a partire da diversi giornaloni.
( che per carita' Cristiana non riporto ).

Riprovero' domani a vedere di eventuali smentite
 
Ultima modifica:
Negli ultimi anni, invece, le sinergie tra i due capiluogo sono davvero cresciute ed interessanti.


Di TO....
Ammetto di sapere poco,
se non dei diversi " saliscendi " negli ultimi decenni,
fra periodi buoni e altri meno....
( fra cultura o industria? )
Di MI....
Insomma, anche qua non e' che si leggano grandi cose.
Se poi, giusto pochi giorni fa, la stessa Mediaset ha fatto un
servizio angosciante sulle varie bande giovanili cittadine....
Oltre l' incubo furti Metropolitana....
A finire con l' organizzazione delle Invernali....
Salvo miracoli a meta' Ottobre davano per scontato....
" Diverse gare dovranno farsi all' Estero "
 
Ultima modifica:
C'è un misunderstanding, come dicono alcuni.
Quella "pista" ciclabile non è messa lì per far circolare le biciclette per tre metri, è solo un atto simbolico. Poi può essere comunque grottesco, ma non è un errore di viabilità.
gli atti simbolici, proprio perche' "simbolici", dovrebbero essere ben chiari.
qui, il messaggio non e' arrivato, ed e' scattata la figura di palta.
quale sarebbe il simbolo, di una pista ciclabile di 3 metri?
forse era un'opera d'arte, e non e' stata capita?
se avessero fatto una pista ciclabile, su una parete verticale, potevamo arrivare a capire che era un'opera d'arte, col suo messaggio.
quindi anche questo, e' un atto simbolico:
upload_2023-11-8_14-26-9.png

:D
 
se avessi molto interesse nella cosa glielo chiederei a chi di dovere, può anche esserci un motivo che sfugge.
 
gli atti simbolici, proprio perche' "simbolici", dovrebbero essere ben chiari.
qui, il messaggio non e' arrivato, ed e' scattata la figura di palta.
quale sarebbe il simbolo, di una pista ciclabile di 3 metri?
forse era un'opera d'arte, e non e' stata capita?
se avessero fatto una pista ciclabile, su una parete verticale, potevamo arrivare a capire che era un'opera d'arte, col suo messaggio.
quindi anche questo, e' un atto simbolico:
Vedi l'allegato 30204

:D

Che pretese
Ahahahahahahahaha
Non l' hanno capita nemmeno i media locali....
....Anche loro l' hanno presa nei medesimi termini
:) ;)
 
fra cultura o industria?
Due ambiti in cui, tra rivalità e gare al rialzo, si sono trovate importanti sinergie. Non solo, anche nelle olimpiadi invernali c'era stato un pressante invito da Milano a Torino, credo anche per sfruttare sinergicamente le strutture ed infrastrutture del 2006. Ma opposte visioni politiche, da cui mi astengo, non hanno concretizzato il tridente con Cortina. Ma è segno che ognuno dei due capiluogo di regione sa bene che il confronto e la rivalità stimolano la competitività, ma anche che le alleanze fanno la forza reciproca.
 
Vicino a casa mia hanno appena realizzato questa
400481960_354011813763522_3226603884199525190_n.jpg

Bella per carità ma più la guardo più mi chiedo se abbiano pensato bene a cosa stavano facendo.
Prima da entrambi i lati della strada il marciapiede era striminzito,tanto che era quasi impossibile camminarci con le borse della spesa.
Andavano allargati indubbiamente ma così hanno mangiato almeno 2 metri alla sede stradale.
Nel punto più stretto la corsia riservata ai pedoni sarà larga 50 cm,ho provato a camminare rasente al muro ma la spalla inevitabilmente sconfina oltre la linea
400040215_354011297096907_2712689088889040645_n.jpg

Quindi i pedoni cammineranno sulla corsia riservata alle bici.
E i ciclisti in strada,anche perchè tra attraversamenti pedonali e passi carrabili ci sono una dozzina di sali scendi.
In questa foto si vede bene di quanto è stato allargato il marciapiede
399961682_354011480430222_463656402213255824_n.jpg

Quella che prima era la linea di mezzeria ora si trova a 2 metri scarsi dal marciapiede.
La corsia per chi doveva svoltare a sinistra sparirà certamente,quindi o vieteranno la svolta oppure il traffico sarà bloccato ogni volta che qualcuno deve svoltare.
In più quando verrà riaperto il cavalcava che è crollato quella strada sarà quella più breve per l'ospedale,immaginate quanto sarà facile far passare un'ambulanza quando ci sarà traffico con la strada così ristretta.
Poi io in tanti anni credo di non aver mai visto un ciclista percorrere quella strada.
Qualcuno potrebbe dire che è perchè non c'era la pista ciclabile.
Giusto ma imho è anche perchè la salita del cavalcavia taglia le gambe.
Io l'ho percorsa in bici da ragazzino,prima che i nuovi guardrail restringessero la sede stradale rendendo decisamente pericolosa la convivenza coi mezzi a motore,e arrivavo in cima alla salita quasi fermo.
Oltretutto la parallela,che si trova a meno di 50 metri di distanza,ha già il marciapiede largo 4 metri con la corsia per le bici quindi mi sfugge la ragione di restringere un'importante arteria che prima del crollo assorbiva molto traffico per crearne un'altra.
 
non c'e' nulla da fare, i ciclisti "prevaricano"
prima restringono le strade per le auto.
ora i marciapiedi per i pedoni :D

aveva ragione la nonna: "chi vusa puse', la vacca l'e' sua "
 
Back
Alto