<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma: riparare o cambiare auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma: riparare o cambiare auto?

Guarda, io mi sono trovato in una situazione simile alla tua, con auto di 15 anni con meno di 100 mila km che però iniziava a perdere qualche colpo (probabile FAP intasato). Alla fine l'ho cambiata perché tanto, prima o poi, il momento sarebbe arrivato lo stesso, perché secondo me, a livello statistico, rischi ogni anno di spendere qualche centinaio di euro in riparazioni. Poi magari non succede e vai avanti ancora diversi anni, ma col senno di poi saremmo tutti più furbi e ricchi.
 
Guarda, io mi sono trovato in una situazione simile alla tua, con auto di 15 anni con meno di 100 mila km che però iniziava a perdere qualche colpo (probabile FAP intasato). Alla fine l'ho cambiata perché tanto, prima o poi, il momento sarebbe arrivato lo stesso, perché secondo me, a livello statistico, rischi ogni anno di spendere qualche centinaio di euro in riparazioni. Poi magari non succede e vai avanti ancora diversi anni, ma col senno di poi saremmo tutti più furbi e ricchi.
Già, hai ragione, è il pensiero che ho anche io...
 
la butto li: controllato guarnizione testa?
Infiltrazioni refrigerante? Mi pare che rifare la guarnizione diventi oneroso e non so quanto risolutivo, non puoi vedere com'è senza smontarla. Ma, se smonti, devi spianare, metterne una nuova e rimontare in fase, a quel punto pure cinghia distribuzione se non nuova... insomma, aspetterei di avere sospetti più fondati.
 
Infiltrazioni refrigerante? Mi pare che rifare la guarnizione diventi oneroso e non so quanto risolutivo, non puoi vedere com'è senza smontarla. Ma, se smonti, devi spianare, metterne una nuova e rimontare in fase, a quel punto pure cinghia distribuzione se non nuova... insomma, aspetterei di avere sospetti più fondati.
sicuro, ma ha parlato di avviamento a 3 e poi migliora...d'altra parte i sintomi di guarnizione andata li conosciamo e non c'è bisogno di tirare giù tutto per niente.
 
Io credo sia da valutare anche la zona in cui sei e i possibili rischi blocchi euro 4..
Se sei tranquillo ok.
Se rischi che tra un po' ti blocchino a prescindere direi di cambiarla.
 
Buongiorno.
Vado un po’ fuori dal coro… visto che, se ho capito bene, l’auto strattona sia a caldo che a freddo… hai mai dato un occhio alla frizione ed al volano?
 
Buongiorno.
Vado un po’ fuori dal coro… visto che, se ho capito bene, l’auto strattona sia a caldo che a freddo… hai mai dato un occhio alla frizione ed al volano?
L'avrei pensato ma gli prende random quindi non credo sia quello. Poi comunque facendo gran parte autostrada sono molto poco sollecitate, le escluderei anche essendo gli originali
 
L'avrei pensato ma gli prende random quindi non credo sia quello. Poi comunque facendo gran parte autostrada sono molto poco sollecitate, le escluderei anche essendo gli originali
Ma hai sempre fatto gran parte di autostrada o solo ultimamente? Proprio perché è quella originale con già 16/17 anni alle spalle e non pochi chilometri che potrebbe iniziare a fare scherzi… ci sono diversi elementi che la compongono ed alcuni possono deteriorarsi prima di altri.
 
Ultima modifica:
Per controllare se la guarnizione della testa sfiata, dovrebbe abbassarsi il liquido di raffreddamento, e fare "bolle" di gas nella vaschetta, durante il funzionamento. Oppure una prova di compressione (si può fare nei Diesel?)
 
Back
Alto