<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 243 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

E' tutto un complotto anti auto elettrica , anche i fatti di cronaca ? Inutile ripetere che l'auto elettrica non s'incendia più facilmente , ma , come ormai assodato , è molto più difficile da spegnere e provoca maggiori danni ?

https://www.meteoweb.eu/2023/08/ger...danneggiando-le-abitazioni-vicine/1001293879/
.
Non c'è nessun complotto, se non per quelli che si sentono manovrati dall'UE, ma c'è il solito giornalismo con articoli ripresi e mai approfonditi.
Di sapere che auto era e che problema abbia avuto non frega niente a nessuno, l'informazione vera è un optional. L'importante è attirare l'attenzione. L'esplosione ha praticamente demolito un garage? Approfondimenti? Zero.
Le batterie se bruciano son difficili da spegnere, verissimo.
A volte esplodono, vero.
La benzina ed i suoi vapori sono pericolosi, verissimo
I serbatoi di benzina a volte esplodono, vero.
Le auto a GPL non possono parcheggiare ovunque, verissimo.
Oggi la gente è spaventata dalla mobilità elettrica? Verissimo.
Allora vai di articoli sugli incidenti, veri, probabili e presunti sulle auto a batteria potenziali assassine.
E questo ovviamente vale per tutto ciò che solletica la pancia dell'opinione pubblica.
.
Dopodichè immagino che la notizia, due volte il link ed una la ripresa di una parte del contenuto, sia stata postata in questo topic per avvisare Zeno del pericolo.
:emoji_laughing:
 
L'opinione che mi sono fatto è che le auto elettriche non siano più rischiose delle termiche.
Invece credo che sia vero che la gestione di un'auto elettrica incidentata sia decisamente più complicata rispetto ad una termica.
 
.
Non c'è nessun complotto, se non per quelli che si sentono manovrati dall'UE, ma c'è il solito giornalismo con articoli ripresi e mai approfonditi.
Di sapere che auto era e che problema abbia avuto non frega niente a nessuno, l'informazione vera è un optional. L'importante è attirare l'attenzione. L'esplosione ha praticamente demolito un garage? Approfondimenti? Zero.
Le batterie se bruciano son difficili da spegnere, verissimo.
A volte esplodono, vero.
La benzina ed i suoi vapori sono pericolosi, verissimo
I serbatoi di benzina a volte esplodono, vero.
Le auto a GPL non possono parcheggiare ovunque, verissimo.
Oggi la gente è spaventata dalla mobilità elettrica? Verissimo.
Allora vai di articoli sugli incidenti, veri, probabili e presunti sulle auto a batteria potenziali assassine.
E questo ovviamente vale per tutto ciò che solletica la pancia dell'opinione pubblica.
.
Dopodichè immagino che la notizia, due volte il link ed una la ripresa di una parte del contenuto, sia stata postata in questo topic per avvisare Zeno del pericolo.
:emoji_laughing:
Come già scritto più volte l'auto incendiata e poi esplosa era una Renault Zoe del valore da nuova di circa 35.000 euro . L'esplosione ha distrutto alcuni garage e danneggiato gli stabili contigui . Non ricordo un incendio di auto endotermica che abbia fatto gli stessi danni in contesto urbano , se non altro perchè anche il metano e i gpl si estinguono più facilmente. La difficoltà di spegnimento di incendio e o esplosione delle batterie , spiace per la pubblicità che spinge all'auto ad elettroni , è un dato di fatto , di cronaca. La pancia non c'entra...
 
anche i fatti di cronaca ?
Sicuro sia un "fatto di cronaca?" Meteoweb ha una lunga teoria di bufale, fake, etc su vari temi complottistici, dai vaccini al global warming, etc. Titoli acchiappa click, con insinuazioni in sospeso per farti poi leggere non si sa bene cosa. Basta fare una ricerca rapida.
Del resto su questi temi si va così, ad ondate. In passato, quando c'erano gli incentivi per metano e gpl, era un continuo fiorire di "notizie" di esplosioni di auto a gas.
 
Ti ha/hanno dato anche i relativi coefficienti di rischio per le varie categorie di veicoli? Io non sono mai riuscito a trovarli.
Dati numerici non li ho visti neppure io, però di maggiore pericolosità e/o difficoltà di spegnimento “in caso di” se ne parla diffusamente nei documenti ufficiali.

https://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=58768

https://www.certifico.com/prevenzio...ida-infrastrutture-ricarica-veicoli-elettrici

https://www.sicurauto.it/news/auto-...l-parcheggio-auto-elettriche-entro-lanno/amp/
 
Sicuro sia un "fatto di cronaca?" Meteoweb ha una lunga teoria di bufale, fake, etc su vari temi complottistici, dai vaccini al global warming, etc. Titoli acchiappa click, con insinuazioni in sospeso per farti poi leggere non si sa bene cosa. Basta fare una ricerca rapida.
Del resto su questi temi si va così, ad ondate. In passato, quando c'erano gli incentivi per metano e gpl, era un continuo fiorire di "notizie" di esplosioni di auto a gas.
Diversi siti riportano la notizia , non solo meteoweb .
In ognii caso le notizie di auto elettriche incendiate sono moltissime e importanti , come già scritto più volte fra gli altri pure da Agricolo , non tanto in sè , ma per i danni registrati a causa della stranota difficoltà a spegnere le batterie al litio . Certo alcuni sbandierano queste notizie (i detrattori dell'auto a elettrone ) altri le sottovalutano o celano (i venditori di auto Bev ) . E' la democrazia ! :) In attesa di batterie prossime venture che si spengano più facilmente !
 
A proposito di problemi della mobilità elettrica.
Ieri sera siamo andati al multisala.
Il parcheggio, visto anche il tempo incerto, era strapieno.
La id.3 aveva praticamente il pieno ma, negli stalli delle recenti colonnine, c'era qualche termica parcheggiata abusivamente. Ho cercato um parcheggio "normale" ed ho chiamato la polizia locale.
"Non possiamo intervenire, è un'area ptivata, faccia presente la cosa ai responsabili della struttura"
Cerco un responsabile.
"Deve ricaricare? "
"No, ma la legge vieta di parcheggiare se non per ricaricare e impone la rimozione. È un principio"
"Ah, ok, vedo cosa posso fare"
A film finito, usciti dal multisala, 2 delle 3 auto erano ancora parcheggiate di fronte alle colonnine.
 
Back
Alto