<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Obiettivo dell'auto è riprendersi i clienti che a loro tempo avevano optato per 147, poi Mito e poi Giulietta. Sarà, tutto è possibile, ma per gli ex clienti di 147 e Giulietta vedo più indicata la Tonale

Io penso che i clienti di 147, Mito e Giulietta siano andati altrove. Quelli della Mito penso su Abarth o Suzuki Swift sport o Mini. Quelli della 147 su Giulietta e quelli della Giulietta penso su altre hatchback segmento C, forse Toyota e in caso di miglioramento economico Bmw.

Lo dico perchè penso che pochi siano passati ai Suv, trattandosi di auto abbastanza sportive.
 
Ultima modifica:
Io penso che i clienti di 147, Mito e Giulietta sano andati altrove. Quelli della Mito penso su Abarth o Suzuki Swift sport o Mini. Quelli della 147 su Giulietta e quelli della Giulietta penso su altre hatchback segmento C, forse Toyota e in caso di miglioramento economico Bmw.

Lo dico perchè penso che pochi siano passati ai Suv, trattandosi di auto abbastanza sportive.
Secondo me non ne hai presa una di quelle che dici...poi non sono un oracolo:)
In ogni caso gli ex alfiat anche prima del boom suv quindi piudi 10 anni fa sono passati più a audi/mb che ha,bmw...negli ultimi anni invece basta e avanza una jeepfca
 
Volvo è cinese e ha i mezzi tecnici per farla. Sarà pure di segmento B ma parte da 272 cavalli e arriva a 408 con un concentrato di tecnologia che lo schermino di PSA fa quasi tenerezza: ne vogliamo parlare? Vogliamo mettere il 1.2 puretech o l'elettrico da 156 cavalli a confronto? Si accettano scommesse.
Lexus è Toyota, probabilmente l'unica casa che può permettersi di fare qualsiasi cosa, anche la GR86, riuscendo a farci profitto; ha un appeal e un mercato potenziale che Alfa si sogna. A pelle, però, ritengo che la sua bsuv, che è semplicemente la Yaris Cross, sarà un flop
Vista ieri ex30 bellissima fuori....cheap dentro...si lexus bsuv penso sarà un flop...il buv alfa invece in Italia venderà anche se penso per lo più a scapito di jeep e tonale.
 
se somiglia alle immagini trapelate secondo me piacerà, sembra sportiva e moderna, ormai l'attaccamento al marchio ce l'hanno in pochi, se una macchina piace la si compra e basta. Sto vedendo parecchie Jeep Avenger (ritornando al discorso probabilmente tanti ex Giulietta restando in ambito FCA sono passati a 500X anche se più piccola o alla Compass) DR 5.0 e MG e scommetto che degli acquirenti nessuno si pone il problema della storia di questo glorioso marchio britannico
 
Vista ieri ex30 bellissima fuori....cheap dentro...si lexus bsuv penso sarà un flop...il buv alfa invece in Italia venderà anche se penso per lo più a scapito di jeep e tonale.
come fa ad essere a scapito di Tonale che è un segmento superiore e costa almeno 10k € in più?
Anche dal punto di vista dimensionale e di capacità di carico la Tonale è più indicata ad una famiglia, mentre questa bsuv dubito possa essere una prima auto
 
come fa ad essere a scapito di Tonale che è un segmento superiore e costa almeno 10k € in più?
Anche dal punto di vista dimensionale e di capacità di carico la Tonale è più indicata ad una famiglia, mentre questa bsuv dubito possa essere una prima auto
Chi vivrà vedrà, in ogni caso tonale non costa almeno 10k in più impossibile una base della buv alfa a 26k euro e poi le bsuv sono da anni la prima auto.
 
come fa ad essere a scapito di Tonale che è un segmento superiore e costa almeno 10k € in più?
Anche dal punto di vista dimensionale e di capacità di carico la Tonale è più indicata ad una famiglia, mentre questa bsuv dubito possa essere una prima auto

Bah, a dirla tutta purtroppo la capacità reale del bagagliaio di Tonale è quasi da BSuv, il kit di un noto produttore di valigie su misura ne prevede 3 da 52 Litri e 3 da 30. Per 2008 ad esempio, 3 da 46 e 3 da 29, siamo lì...

IMG_20231029_075343.jpg
IMG_20231029_075917.jpg
 
Bene, vedo che dalla filosofia delle sospensioni si è passati ai discorsi concreti, magari un pò tristi, che fanno i clienti, tipo quanto è grosso il baule? C'entra il passeggino?
 
Io penso che i clienti di 147, Mito e Giulietta sano andati altrove. Quelli della Mito penso su Abarth o Suzuki Swift sport o Mini. Quelli della 147 su Giulietta e quelli della Giulietta penso su altre hatchback segmento C, forse Toyota e in caso di miglioramento economico Bmw.

Lo dico perchè penso che pochi siano passati ai Suv, trattandosi di auto abbastanza sportive.
Ne vedi in giro con T-roc e Compass e qualunque altra cosa "comoda" che oggi si chiama suv o crossover... la fedeltà di marca è sempre più rara (ed è un bene), la fedeltà al concetto di berlina sportiva, poi... e in effetti, quando da un suv riscendi in macchina - perché sul suv si sale ma sulle auto normali si scende - fa strano; la sensazione di costrizione è notevole e ti chiedi come hai fatto a starci prima
 
Ne vedi in giro con T-roc e Compass e qualunque altra cosa "comoda" che oggi si chiama suv o crossover... la fedeltà di marca è sempre più rara (ed è un bene), la fedeltà al concetto di berlina sportiva, poi... e in effetti, quando da un suv riscendi in macchina - perché sul suv si sale ma sulle auto normali si scende - fa strano; la sensazione di costrizione è notevole e ti chiedi come hai fatto a starci prima

Non ho fatto un’indagine statistica o di mercato, ho pensato forse più a quello che avrei fatto io, ma in effetti io ragiono a modo mio…:emoji_relaxed:
 
Back
Alto