Sulla golf 8 vengono montati 2 dsg il dq200 e il dg381 tutte due 7 marce uno a secco l' altro a bagno d' olio il primo per auto fino a 250 n/m di coppia l' altro fino a 420 n/m.
Quindi 2 mondi diversi !
il DSG a secco (esente manutenzione) se si tiene la macchina per il suo ciclo di vita (10 15 anni) e' soggetto a manutenzione che si chiami meccatronica o pacco frizioni.
La spesa varia tra i 2.000 e i 1.200 circa a seconda che si debba cambiare il primo o il secondo componente.
In casi sfortunati si cambia tutto.
Ecco questa e' la storia del DSG a secco, chi compra questo cambio e lo tiene a lungo sappia che la trafila a lungo termine puo' essere questa .
Esistono discussioni infinite sui forum di golf su questo cambio.
Il DSG a bagno d'olio ogni 4 anni o 120.000 Km richiede il cambio dell'olio che costa sui 400 euro e fa schizzare il tagliando a quasi 1000 euro.
Solitamente non presenta la difettosita' del modello a secco.
Fate le vostre valutazioni e poi comprate.
Quindi 2 mondi diversi !
il DSG a secco (esente manutenzione) se si tiene la macchina per il suo ciclo di vita (10 15 anni) e' soggetto a manutenzione che si chiami meccatronica o pacco frizioni.
La spesa varia tra i 2.000 e i 1.200 circa a seconda che si debba cambiare il primo o il secondo componente.
In casi sfortunati si cambia tutto.
Ecco questa e' la storia del DSG a secco, chi compra questo cambio e lo tiene a lungo sappia che la trafila a lungo termine puo' essere questa .
Esistono discussioni infinite sui forum di golf su questo cambio.
Il DSG a bagno d'olio ogni 4 anni o 120.000 Km richiede il cambio dell'olio che costa sui 400 euro e fa schizzare il tagliando a quasi 1000 euro.
Solitamente non presenta la difettosita' del modello a secco.
Fate le vostre valutazioni e poi comprate.
Ultima modifica: