<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Poste non fan più la posta? | Il Forum di Quattroruote

Le Poste non fan più la posta?

In Spagna ad esempio non esistono più da tempo le cassette postali: vai in ufficio postale dove, se hai qualcosa di cartaceo da spedire che non sia un pacco, ti guardano storto :emoji_sweat_smile:
 
Le bollette, ancora in forma cartacea, sono consegnate da società private. La posta è ormai un "carrozzone", dove di vende di tutto.
 
Le bollette, ancora in forma cartacea, sono consegnate da società private. La posta è ormai un "carrozzone", dove di vende di tutto.
questo è vero e lo dico da anni:
quando fallisci nel tuo core business, facendoti surclassare da società private, quando già hai il monopolio della consegna porta a porta...
 
https://www.ilcittadino.it/stories/tarantasio/quando-avete-mandato-lultima-cartolina-o_97010_96/

la corrispondenza cartacea è a breve destinata ad estinguersi?

Sembra che a nessuno interessi mantenere un servizio essenziale per la popolazione.
Servizio che consente a tutti di comunicare anche in assenza di "attrezzatura" elettronica.

Il tutto senza menzionare la modalità di messa fuori servizio della cassetta postale.


Non mi arriveranno piu' le multe
??
Ahahahahahahahahahahahahahah
 
Avendoci lavorato un breve periodo (2006), non la facevano neanche prima.

In realtà non erano neanche in grado di tenere l'elenco dipendenti.
O assumere secondo buon senso.
-Assunto per 3 mesi nel paese a fianco, incrociavo tutti i giorni la collega postina abitante in quel paese assunta 2 giorni dopo per fare il mio paese. Inutile anche parlare di scambiarsi i posti.
-Rassegnate le dimissioni perchè avevo trovato posto fisso, mi chiamano un mese dopo per fare 3 mesi in una località sciistica in alta stagione, a 150 km da casa. avrei speso tutto lo stipendio in benzina, o due stipendi per affittare un loculo li vicino. Ho chiesto a bruciapelo se andavano loro a vivere in camper a Prato Nevoso a dicembre, e quella maleducata ha buttato giù il telefono.

Quando hanno iniziato a consegnare i libri di scuola, lasciandone indietro 2 su 10, ho smesso di stupirmi.
Lo so perchè venivano tutti in cartoleria da mamma ad ottobre "potresti ordinarmi questi 2 che la Posta non mi ha portato?". Vai a spiegare che a ottobre la scolastica nei magazzini è finita e non ristampano per 4 gatti.
 
dovrebbero chiudere ed amen.
un servizio postale, che non consegna una mazza, a che diamine serve?
proprio oggi controllo il tracking di un pacco, filato liscio dagli usa fino qui.
ieri era all'ufficio postale locale.
oggi pensavo fosse in consegna, faccio il tracking: "reso al mittente"
alla domanda alla signorina al telefono, mi dice "han verificato che l'indirizzo non era corretto, e l'han reso"

che l'indirizzo fosse giusto, non ve lo devo dire, suppongo
 
Un paio d'anni fa ho dovuto spedire due lettere in Svizzera.
Una raccomandata ... un salasso che facevo prima ad andarci in auto ma c'era il lockdown.
Il tracking, dopo un paio di giorni di vagabondaggio in Italia dava che arrivata la sera a Zurigo il mattino dopo alle 8.00 era dal destinatario.

La seconda la faccio solo "tracciata" in Italia, tanto so che una volta uscita dall'Italia siamo a posto.
Risulta mai uscita dall'ufficio postale!!!
 
Le Poste consegnano con SDA i pacchi di acquisti on line. In posta solo un'esigua minoranza paga i bollettini.

Resistono le raccomandate.

E tutta una varietà incredibili di servizi finanziari....
 
comunque, avere un servizio postale "analogico" efficiente risolve tanti problemi che invece noi oggi dobbiamo subire.

quante menate in meno di firme elettroniche e quant'altro per mandare una missiva firmata a qualcuno, quando basterebbe scrivere, affrancare (un franco e cocci) ed imbucare [in una cassetta postale gialla, linda lucida e con scritto l'ora di ritiro e corrispondente ora di consegna, non un oggetto zozzo ed arrugginito, che non sai se è operativo o meno].
Sapendo che la mattina dopo il destinatario se la trova in mano.
 
Back
Alto