Ovviamente rispetto il tuo punto di vista, che però non condivido.
Che senso ha l’ennesima copia della Peugeot 208?
E ti chiedo, per te, che senso rappresenta il marchio Alfa Romeo? Perché appiccicare il logo a delle vetture?
(Già che la Casa Automobilistica non esiste più da parecchi anni..)
Per me ripeto, fare il B-Suv su base Peugeot era un percorso obbligato (se si vuole mantenere in piedi il marchio). E stando in topic ripeto, da acquirente, avendo la disponibilità economica perchè costerà di più, lo preferirei comunque alle versioni Peugeot, Fiat, Lancia, Jeep. Un pelo meglio lo dovrà essere.
Quanto a cosa rappresenta per me il marchio Alfa Romeo, certamente in passato è stato uno dei marchi più prestigiosi del mondo, fino agli anni '60 il più prestigioso al di sotto delle supercar. Fin da bambino ero ammirato da questo brand, in TV facevo il tifo per le Alfa e quando andavo a vedere le gare attendevo con pazienza e ansia le GTA per "scatenarmi".
Ma appunto sono cose del passato, un passato che non tornerà e non può tornare. Andiamo verso un mondo nuovo, un mondo che io non vedrò. Ringrazio solo di essere nato nel 1954, così ho potuto fare e vedere tutto quello che ho fatto e visto.
Però nel 2019 mi sono comprato maglietta a cappellino Alfa Romeo di Kimi Raikkonen, perchè è più forte di me, quel brand ha sempre un fascino ai miei occhi, come ora ho maglietta e cappellino Abarth, altro marchio che ho sempre amato, e ho un'Abarth, come ho avuto 8 Alfa Romeo. Si, mi ritengo fortunato.
Il marchio Alfa Romeo deve essere cancellato, affidato ai ricordi? Non lo so, forse si. Forse no. Ma se lo si vuole mantenere in vita si può fare ben poco di diverso da quello che si fa, perchè bisogna fare i conti con...i conti.......
Ultima modifica: