<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 198 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

A me la Twizy sembra meno stabile,stretta e alta sembra fatta apposta per capottarsi.
Poi magari non è così.
I quadricicli tradizionali tipo scatoletta invece paiono un pochino più stabili e pratici.
Dalla Twizy il passeggero dietro può scendere autonomamente o il guidatore deve levarsi?
La Twizzy ha un baricentro più basso, se non erro.
 
Vedi l'allegato 29651
Si, come tender potrebbe andare, peraltro il colore è abbastanza simile a quello del mio bidoncino della differenziata, che intanto......
Cosa potrei chiedergli di più?
Forse maggior velocità di ricarica, ma in un mondo sempre più frenetico, alla fine, chi se ne frega?
Mi rilasso 10 minuti in più, faccio due chiacchiere e, visto che non lavoro al 118, non muore nessuno.
Sempre ottimi consumi ed approccio al tuo tempo.
Vedevo dall'icona in alto a destra del display che come modalità di guida è normal, non ECO giusto? almeno mi pare così.
 
Sempre ottimi consumi ed approccio al tuo tempo.
Vedevo dall'icona in alto a destra del display che come modalità di guida è normal, non ECO giusto? almeno mi pare così.
Si, sempre in modalità normal.
Ma soprattutto, ed è quello che mi stupisce maggiormente, è che non sto assolutamente attento ai consumi. Anzi, spesso e volentieri non lesino sorpassi "fulminei" e, a volte, mi lascio prendere la mano. Forse troppo.
Certo, le caratteristiche ed il traffico delle strade che percorriamo di solito, non consentono comunque medie elevate.
Ma, insomma, c'è di che divertirsi ed essere soddisfatti. Tanto.
 
Si, sempre in modalità normal.
Ma soprattutto, ed è quello che mi stupisce maggiormente, è che non sto assolutamente attento ai consumi. Anzi, spesso e volentieri non lesino sorpassi "fulminei" e, a volte, mi lascio prendere la mano. Forse troppo.
Certo, le caratteristiche ed il traffico delle strade che percorriamo di solito, non consentono comunque medie elevate.
Ma, insomma, c'è di che divertirsi ed essere soddisfatti. Tanto.
aver l'occhio lungo verso il traffico o la tipologia della strada aiuta parecchio (nei consumi di benzina, freni e quant'altro).
Peccato che la maggioranza dei guidatori questo non lo capisca.
 
Come ho scritto in altre occasioni, a mio modo di vedere questo è vero per le ICE, per le BEV la fluidità di marcia incide molto meno. Per assurdo i rallentamenti decisi rigenerano molto la batteria e una guida spigliata, se non nervosa, non è deleteria per i consumi. Anzi, un certo tira e molla potrebbe essere anche vantaggioso.
 
A proposito di mogli la mia non gradisce guidare la C-HR.
Motivo: bisogna mettere la leva avanti per andare indietro e indietro per andare avanti.

Vabbè, la realtà è che è troppo abituata al cambio manuale.
 
Mah, guarda, non so che dirti.
Ho notato che negli stessi tragitti faccio più o meno gli stessi consumi di mia figlia, anche se lei ha una guida molto più "morbida" e lineare.
Io ammetto che quando prendo la id.3 mi lascio un po' andare e tendo ad avere una guida più nervosetta, eppure siamo entrambi intorno agli 11 kWh/100. Si, forse io più vicino agli 11 e lei ai 10, ma insomma siamo li.
 
Back
Alto