mi aspetto che il vantaggio sulle vendite ed anche di la percezione del brand non possano che aumentare con questo aggiornamento
mi aspetto che il vantaggio sulle vendite ed anche di la percezione del brand non possano che aumentare con questo aggiornamento
mi aspetto che il vantaggio sulle vendite ed anche di la percezione del brand non possano che aumentare con questo aggiornamento
Non sono riuscito a trovare la percentuale di elettriche sul totale delle immatricolazioni.
Questo però è il parco circolante.
Mi chiedevo sulle nuove immatricolazioni a che percentuale si attestano le elettriche.
Segnalo che Panda continua a dominare il mercato, con Ypsilon che ad agosto torna seconda.
La quota di Stellantis continua a scendere, e Fiat in particolare è poco sopra il 10% (mai comsì basso nella storia). Alfa cresce grazie a Tonal,e la quale però resta molto indietro (è ottava nel suo segmento, dietro praticamente a tutte).
Boom delle low cost (Dacia, MG, DR...)
Continua il periodo no di Toyota.
la mustang MK-E e la mustaMg MK-E son due auto diverse, che son su due righe separate?
Vista la situazione economica dell'italiano medio, mi aspetto che le low cost crescano ancora.Panda continua a dominare il mercato
Boom delle low cost (Dacia, MG, DR...)
Seat brand non solo abbandonato ma direttamente in chiusura entro 2028 senza aggiornamenti ai modello attuali, poco male ce ne faremo una ragionenon seguo molto il tuo discorso nel senso che Enyaq a parte mi sembrano due gamme abbastanza complete e sovrapponibili. Skoda forse è più completa verso l'alto presidiando il segmento D con Superb ma nel complesso non direi che il brand Seat è stato abbandonato.
Ovviamente Cupra è più recente e sta facendo bene ma personalmente lo considero una branca del brand spagnolo
l'ho letto oggi e non ne ero al corrente ma non credo che i volumi di vendita di questi mesi siano in qualche modo legati a scelte strategiche sul lungo periodo. Maggiormente potrebbero essere eventuali chiusure di punti vendita che qualcuno segnalava o semplicemente il fatto che tra Seat e Skoda imho le auto del brand ceco hanno maggior appeal.Seat brand non solo abbandonato ma direttamente in chiusura entro 2028 senza aggiornamenti ai modello attuali, poco male ce ne faremo una ragionevedremo se per cupra si ripeteranno con altre auto riuscite o sarà stata solo un caso formentor.
Rispetto a seat ben più interessanti i marchi cinesi che ci sono come mg che ormai si è consolidata su numeri alti e i prossimi che arriveranno a breve.
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa