<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione? | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione?

Ti ho risposto che a me sembra normale agire secondo le regole, cercando la soluzione migliore, tra le disponibili, ai problemi.
Io non ti ho chiesto se è normale agire secondo le regole.
Visto che non mi capisci, te la rigiro in altro modo: preferiresti avere dei cartelli chiari e intuitivi che a colpo d'occhio ti facciano capire se puoi entrare in una determinata ZTL oppure quelli che ci sono oggi?
 
C'entra eccome. Prima di trasgredire una regola è meglio conoscerla. Ma se non ci si prova neanche, neppure con quelle evidenti, è segno che non si vuole rispettarla.
Mi spiace, non c'entra un bel niente. Un conto è trasgredire le regole volutamente, e questo si verifica nel 99% dei casi dato che la segnaletica orizzontale e verticale è chiara (tranne appunto in qualche caso raro). Un conto è entrare in una ZTL senza aver capito di non poterlo fare perché i cartelli non sono chiari. Ovvio, la legge non ammette ignoranza, ma uno stato civile serio aiuta i cittadini a rispettare le leggi, non fa in modo di confonderli per coglierli in castagna.
 
Non perdi mai occasione di ergerti sul tuo piedistallo, e sei pure moderatore: i miei complimenti.
Sei tu che mi hai apostrofato di non capire... rileggi per cortesia. E magari evita certi atteggiamenti di sfida, tipo ti sembra normale, non capisci etc, renderebbe meno spigoloso il dialogo. Grazie passo e chiudo.
 
Sei tu che mi hai apostrofato di non capire... rileggi per cortesia. E magari evita certi atteggiamenti di sfida, tipo ti sembra normale, non capisci etc, renderebbe meno spigoloso il dialogo. Grazie passo e chiudo.
Veramente io non ti ho detto che non capisci, ma che non MI capisci, che significa che sono io a non sapermi far capire. Ho volutamente scritto così proprio per dare a me la colpa del malinteso.
La frase "ti sembra normale" non è assolutamente un atteggiamento di sfida, mi spiace se lo hai interpretato come tale. Io volevo semplicemente conoscere un tuo parere sull'argomento su cui stiamo dibattendo.
Passo e chiudo anch'io.
 
Io non ti ho chiesto se è normale agire secondo le regole.
Visto che non mi capisci, te la rigiro in altro modo: preferiresti avere dei cartelli chiari e intuitivi che a colpo d'occhio ti facciano capire se puoi entrare in una determinata ZTL oppure quelli che ci sono oggi?
oltretutto i cartelli li hanno fatti, a dimostrazione che lo sanno che, quello messo prima, e' incomprensibile.
bastava posizionarli al contrario, non era una cosa difficile.
quello che ora e' sul palo della telecamera, 300 metri prima, e quello col papiro in burocratese, se proprio era necessario per qualche legge, sul palo della telecamera, visto che non e' di nessuna utilita'.
potevano anche scriverlo su un A4, se volevano risparmiare, tanto il risultato e' identico.
son queste cose stupide, che fanno imbestialire di piu', proprio perche', tra farle bene o farle male, non c'e' nessuna differenza di costo.
 
Occorre riconoscere che le norme sulla circolazione sono complicate e cervellotiche. Penso alle Ztl romane, ognuna ha orari diversi, non ci capisce bene dove iniziano e dove finiscono, se vai in centro devi avere mille occhi e ad ogni incrocio rischi di violare una norma del codice. Per non parlare del raccordo anulare, le cui uscite sono fatte in modo tale da farti sbagliare. Chi si occupa di viabilità e segnaletica dovrebbe facilitare la vita dei cittadini, mentre a volte ho l'impressione contraria
 
oltretutto i cartelli li hanno fatti, a dimostrazione che lo sanno che, quello messo prima, e' incomprensibile.
bastava posizionarli al contrario, non era una cosa difficile.
quello che ora e' sul palo della telecamera, 300 metri prima, e quello col papiro in burocratese, se proprio era necessario per qualche legge, sul palo della telecamera, visto che non e' di nessuna utilita'.
potevano anche scriverlo su un A4, se volevano risparmiare, tanto il risultato e' identico.
son queste cose stupide, che fanno imbestialire di piu', proprio perche', tra farle bene o farle male, non c'e' nessuna differenza di costo.

La differenza di costo, o meglio il risparmio, ci sarebbe e come.

Il SSN dovrebbe "passare" meno omeprazolo ai cittadini
 
Occorre riconoscere che le norme sulla circolazione sono complicate e cervellotiche. Penso alle Ztl romane, ognuna ha orari diversi, non ci capisce bene dove iniziano e dove finiscono, se vai in centro devi avere mille occhi e ad ogni incrocio rischi di violare una norma del codice. Per non parlare del raccordo anulare, le cui uscite sono fatte in modo tale da farti sbagliare. Chi si occupa di viabilità e segnaletica dovrebbe facilitare la vita dei cittadini, mentre a volte ho l'impressione contraria

Scusami ma quali sarebbero le varie ztl a Roma? Non ho mai visto ztl diverse da quelle gestite dai varchi con relative telecamere e l'orario è sempre quello (6.30-18.30 sabato dalle 14.30) a meno che non ti riferisci a quelle estese nei fine settimana fino alle 3 di notte, ma anche lì ci sono i varchi con la scritta (in italiano discutibile :emoji_smiley: ) VARCO ATTIVO o NON ATTIVO.
Poi le uscite del raccordo cosa hanno di strano per indurti all'errore?
 
Ma "varco attivo" vuol dire che posso passare o no?
A me verrebbe da pensare: "varco attivo, quindi il passaggio è aperto, quindi passo". Ma mica sono sicuro di ragionare come gli altri.
 
Back
Alto