<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VW Polo 1000 cambio olio/vite tappo spanato / cambio sottocoppa 500 euro | Il Forum di Quattroruote
Salve premesso che sono stato finora proprietario 2 v auto vw una eco UP metano venduta 1 anno fa e Polo metano tgi 1000 ed utilizzatore della vw lupo benzina di una mia ex fidanzata e siccome sono sempre stato soddisfatto dalla qualità costruttore e affidabilità veicoli tanto che stavo valutando a breve acquistare km0 o una vw TOUAREG 30 tdi o una VW Tiguan AllSpace 7posti 1500 benzina e una vw Up metano km0, rendo noto quanto avvenuto recentemente. Ho sempre svolto tagliando in officina ufficiale o autorizzato vw. Alcuni mesi fa ho fatto il tagliando 60mila km vw polo. Svolto da officina vw autorizzato in una provincia lazio da un meccanico giovanissimo affiancato da un meccanico anziano esperto. Finora tutto ok. A metà agosto si accende spia service. Nuovo tagliando 75mila km da fare. Tutte le officine vw romane sono o chiuse o piene lavoro fino a settembre. Per evitare di arrivare fino a Trapani da Roma e ritorno con olio motore da cambiare vado officina non vw dietro casa a 250 metri. Li dopo una ora attesa portando 4/5 litri olio e filtro nuovo vw meccanico mette auto sul ponte,ma non riesce a svitare tappo sotto coppa olio motore per svuotare motore perché, afferma il meccanico con 15 anni esperienza ,secondo lui chi aveva fatto cambio olio precedente in vw lazio fuori Roma aveva stretto troppo il dado tappo olio. Risultato vite filettatura spanata. Rischio elevato perdita olio motore e fusione motore senza più olio.vado in 2 officina VW 2 opzioni 1a autorizzato vw rifilettare tappo e sottocoppa con esito incerto spesa 70 euro oppure 2a offiicina ufficiiale vw cambio totale sotto coppa olio motore nuovo spesa 450/550 euro. Scelgo la seconda . Chiamo VW spiego i fatti ma dicono che il meccanico generico potrebbe avere usato attrezzatura non conforme oppure lavorato con motore caldo. Nessuna delle 2 ipotesi mi pare plausibile perché in passato aveva fatto cambio olio anche vw Up a 140mila km senza problemi. Vw up e vw polo metano hanno identici motore. Officina dista da casa 250 metri auto era fredda. Aveva aspettato 1 ora. Esito Zero possibileita' presupposto ne per risarcimento ne per compartecipazione spese riparazione. Ho comunque trovato officina Roma ufficiale cordialissima che ha ordinato pezzo e farà riparazioni ora la macchina èin box . Mi chiedo ma il tappo olio motore vw polo ha qualche difetto ? Ho avvertito officina autorizzata laziale per chiedere di verificare se altri veicoli lavorati dal meccanico inesperto avessero avuto problemi simili. Poca collaborazione. Non farò causa, ma sono deluso. Non so se sarò ancora cliente comprando TOUAREG Tiguan oppure tornerò alla Toyota.
 
dicono che il meccanico generico potrebbe avere usato attrezzatura non conforme oppure lavorato con motore caldo
Mi spiace per la disavventura. Impossibile spanare una filettatura svitando, è stata spanata avvitando. Una attrezzatura non conforme (improbabile) avrebbe danneggiato la testa del tappo e non il filetto. Infine il cambio d'olio andrebbe sempre fatto a motore caldo per farlo scolare meglio. Poi mi devono spiegare di quale metallo si tratti che diventa malleabile alla temperatura di 100-130°C... stagno?
 
Mi spiace per la disavventura. Impossibile spanare una filettatura svitando, è stata spanata avvitando. Una attrezzatura non conforme (improbabile) avrebbe danneggiato la testa del tappo e non il filetto. Infine il cambio d'olio andrebbe sempre fatto a motore caldo per farlo scolare meglio. Poi mi devono spiegare di quale metallo si tratti che diventa malleabile alla temperatura di 100-130°C... stagno?
In effetti la Vw scarica tutto sul meccanico non autorizzato CEST PLUS FACILE. LEchiavi dinamometriche le sa usare. In officina aveva tutte auto VW Audi Mercedes volvo. Non penso fosse un novellino. Il problema potrebbe costituire una grana per molti clienti vw che quando faranno il prossimo tagliando a causa del serraggio esagerato del( giovane inesperto )meccanico ancora alle prime armi, si troveranno con problema simile. Anzi ci potrebbe essere perfino chi rischia incidente mortale per grippaggio motore ad alta velocità e perfino di morire se sulla autostrada all'improvviso a 100 /130 km inizia a perdere olio e poi viene tamponato perché il motore cede all'improvviso rimasto senza olio. Secondo me la vw fa male a non ascoltare. Io il nome e la città capoluogo provincia Lazio lontana da Roma la ho segnalata. Cosa altro posso fare? Secondo voi sono un allarmista? Comunque faccio presente un dato le officine ufficiali vw a Roma sono di ottimo livello cortesi gentili e disponibili aperte alcune anche ad agosto mi hanno procurato il pezzo da montare subito. Per quanto riguarda il sovrapprezzo povero portafoglio.Era un tagliando diventato sostituzione del sotto coppa motore. E speriamo bene. La macchina è usata al minimo a bassa velocità per percorsi brevissimi con frequenza intensiva di controllo del livello olio e di perdita olio. Finora tutto bene. La qualità dei materiali mi pare scarsa perché un tappo acciaio riesce a spanare il sottocoppa della coppa olio motore? Non è di stagno ma di latta...il meccanico vw ufficiale parlava di lega leggera...direi lega leggerissima...parafrasando i cantanti colapesce e di martino ...poi è il modello recente prima di quello attuale aggiornato appena rinnovato E la polo 6a serie modello 2018. Ho avuto 8 anni anche una vw Up arrivata a 140/150ila km con identico motore metano e mai avuto una volta un problema. Considerando che i cambi olio li ho fatti quasi tutti in vw tranne ultimi 2 anni.giorni fa ho visto in TV al telegiornale il reportage su un incidente di una auto simile alla mia che ad alta velocità aveva perso il controllo e poi era stata coinvolto in incidente bilancio 3 morti e vari feriti cause del disastro da accertare. Spesso alta velocità. Ma se in fase sorpasso ti va in grippaggio motore perché olio stata perso dal motore. Comunque non escluderei come ha detto la vw che errore sia del meccanico non autorizzato vw che comunque ha un 35 anni e' contitolare di 2 officine famiglia di meccanico da tre generazioni .io alla vw comunque ho detto di fare verifiche su quante auto abbia ricevuto fatto tagliando il giovane e se si sono verificato problemi. Ora loro lo sanno e spetta a loro controllo verifiche ed eventualmente richiedere richiami. Onde evitare danni a cose e persone e responsabilità civili penali.
 
Ultima modifica:
La questione è comunque conclusa andando presso officina ufficiale di vw sostituendo il pezzo con lavoro per circa 430 euro . Ottima assistenza offerta da officina via Tiburtina concessionario Valentino apertotuttoagosto. In passato anche da auto centro balduina su via appia ero rimasto molto soddisfatto. Purtroppo il problema è stato risolto senza che vw Italia si facesse carico di parte della spesa.
 
In pratica nessuno si è preso la responsabilità del danno che ti hanno fatto?
Se non ho capito male, dopo il poema....

Certo che hai sborsato una bella cifra per rifare una filettatura.
 
vado in 2 officina VW 2 opzioni 1a autorizzato vw rifilettare tappo e sottocoppa con esito incerto spesa 70 euro oppure 2a offiicina ufficiiale vw cambio totale sotto coppa olio motore nuovo spesa 450/550 euro. Scelgo la seconda
Beh, però chi è causa del suo mal, pianga sé stesso...:emoji_upside_down: prima di spendere 450 euro si poteva passare un maschio con 70 euro (che è già un ladrocinio ma vabbé...). Al 99% teneva. C'è anche da dire che coppa in lega di alluminio e tappo in acciaio non vanno molto d'accordo, l'importante è serrarlo il giusto ma soprattutto cambiare la rondella in rame o alluminio che fa da tenuta...:emoji_wink:
Coppa nuova chiaramente da garanzia di tenuta al 100%...
 
Rispondere con certezza senza vedere effettivamente il danno non è possibile ,ma in tanti anni di esperienza ho trovato tappi difficoltosi rovinati ma ho sempre trovato il modo per toglierli senza usare lo scalpello come si vede nei filmati yutube,nella peggiore delle ipotesi praticavo un foro centrale e con l'estrattore sinistro si toglievano.Importante quelli esagonali stringerli sempre con bussole esagonali e non quelle poligonali, mentre quelli a brugola se necessita pulire il foro quando è sporco altrimenti la chiave non entra tutta e si spanna l'esagono NB, il massimo della attenzione va posta ai tappi in alluminio specialmente quelli delle moto.
 
Back
Alto