<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Palio dell'Assunta 2023; se non lo avete visto, non perdetelo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Palio dell'Assunta 2023; se non lo avete visto, non perdetelo

Se ti riferisci alla straeca, è il diaframma, lo trovi solo se il macellaio macella le bestie intere, se la riceve a mezzene o a quarti, è difficile.

Grazie.
Provo a chiedere

Mio padre a commerciato carne all'ingrosso per decenni, fino a metà degli anni 90, e se i meccanismi non sono cambiati molto, non dovrebbe essere impossibile averne su ordinazione, vediamo.
 
Ogni tanto consumiamo anche la carne di cavallo, abbiamo una macelleria equina abbastanza organizzata.
Anzi è da un po che non ci vado, quasi quasi vado a prendere un po di strada, che fino ad oggi ignoravo


Da mie conoscenze/reminiscenze....

La carne di CAVALLO non e' sola prerogativa dell' area
BS VR PD
con base
RO
( a parte che il SOMARINO va molto anche qua: terra di confine ),
ma ha un certo spazio
sia in Puglia ( braciola di cavallo )
sia in Sicilia ( cavallo al salmoriglio )
 
Da mie conoscenze/reminiscenze....

La carne di CAVALLO non e' sola prerogativa dell' area
BS VR PD
con base
RO
( a parte che il SOMARINO va molto anche qua: terra di confine ),
ma ha un certo spazio
sia in Puglia ( braciola di cavallo )
sia in Sicilia ( cavallo al salmoriglio )
Anche in tutto il quadrante NW, Lombardia, Piemonte, Liguria, Val d'Aosta, con tante sagre e addirittura statue/monumenti dedicati nei paesi tipo Calliano, Castelferro, Sommo, etc
 
Sarei d'accordo al 100% con te in linea di principio, se non ci andassero di mezzo i cavalli, ai quali nessuno ha chiesto un parere sull'opportunità di rischiare di spezzarsi le zampe per un branco di contradaioli esagitati...... Corressero in bicicletta, problemi zero.
Io non sono animalista, non ho né voglio animali (ma di certo se avessi un cane mai più lo abbandonerei) ed ho orrore degli animalisti fanatici (la storia dell'orso docet) cui interessa più degli animali che degli uomini.
Ma vedo che gran parte degli animali allevati sono destinati ad essere mangiati, compresi alcuni cavalli, cosa che a me suona personalmente strana perché il cavallo (per me il più bell'animale esistente insieme alla tigre) ai miei occhi è un animale nobile, intelligente e domestico, e come tale mangiarlo mi appare fuori luogo, proprio come è per cani e simili.

Ma questo non significa escluderlo da ogni attività a rischio : i cavalli da corsa, quelli del Palio compresi, condividono con gli uomini certe attività, e ne condividono anche i rischi : i fantini rischiano di farsi male al Palio, specialmente quando cadono e potrebbero essere calpestati o scalciati, e lo stesso vale per i cavalli : magari qualche volta, non so, a seguito di gravi fratture - che mi pare essere brutte lesioni per i cavalli - sarà necessario abbatterne qualcuno.

Non mi sembra così imperdonabile, specialmente quando viviamo in un mondo in cui gli animali hanno sempre fatto anche da cibo, e vale anche per alcuni cavalli : quelli delle gare, e del Palio, hanno comunque un destino migliore, solo che condividono i rischi con i loro fantini. Solo gli animalisti fanatici vedono in questo chissà quali maltrattamenti, io ci vedo solo il rischio di vivere.
 
Ma vedo che gran parte degli animali allevati sono destinati ad essere mangiati
La macellazione per alimentazione è normata e regolamentata per rendere la vita e la morte di questi animali, entro certi canoni di accettabilità. La crudeltà di costringere in cavallo a scalciare o incornare un suo simile non ha nulla di tutto ciò. I fantini sono superpagati e superfamosi, sopratutto scelgono liberamente di partecipare alla giostra, al cavallo non è richiesto alcun consenso informato.
 
La macellazione per alimentazione è normata e regolamentata per rendere la vita e la morte di questi animali, entro certi canoni di accettabilità. La crudeltà di costringere in cavallo a scalciare o incornare un suo simile non ha nulla di tutto ciò. I fantini sono superpagati e superfamosi, sopratutto scelgono liberamente di partecipare alla giostra, al cavallo non è richiesto alcun consenso informato.
Non mi risulta che i cavalli abbiano corna, e tutta 'sta crudeltà io non ce la vedo affatto : spiacente, essere un cavallo da corsa mi pare sempre meglio, enormemente meglio, che essere un cavallo da macello.
 
Le Cavallerie degli Eserciti di tutto il mondo ne han fatti morire a josa,
dai tempi degli Egizi.*
....Ancora nella seconda guerra mondiale....
Non avessero inventato mitragliatrici e blindati, forse, forse....
Ssrebbero ancora in campo
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
spiacente, essere un cavallo da corsa mi pare sempre meglio, enormemente meglio, che essere un cavallo da macello.

Imho dipende.
Sicuramente anche gli animali allevati per la macellazione non faranno una gran bella vita,almeno alla fine.
Però immagina di essere costretto a correre oltre lo sfinimento,immagina il rumore e le urla di incitamento,i cavalli che nelle curve strette si scontrano tra loro,le cadute,le zampe spezzate...
https://www.horseprotection.it/it/n...fortunio_di_abbasantesa_chiediamo_trasparenza
Nemmeno io sono un animalista ma rimango dell'idea che sia una forma di intrattenimento in cui c'è poco rispetto per gli animali.
 
Solo gli animalisti fanatici vedono in questo chissà quali maltrattamenti, io ci vedo solo il rischio di vivere.
Inutile ripetere che bollare le altre opinioni come fanatiche, non favorisce un dialogo reciprocamente rispettoso, termine che invito ad editare ed evitare, come già ripetuto ad altri utenti.
Non sono un animalista, consumo abitualmente carne equina per regionalità delle ricette, frequento da anni maneggi e centri ippici, per attività sportive in cui faccio da accompagnatore, inserviente, curioso etc.
Non ho nulla contro una attività rispettosa dell'animale né in una sua macellazione a norma. Nessuna di queste condizioni ricorre nelle roboanti e chiassose cerimonie dei vari palii, quintane, giostre, corride etc. Condizioni innaturali per gli equini, animali paurosi, in quanto prede nella piramide alimentare. Niente in contrario se il palio si svolgesse come una regolare corsa di galoppo in ippodromo, ovvero in modo sportivo, senza le tensioni, scorrettezze, crudeltà e violenze che accompagnano le cerimonie antecedenti e successive ai palii.
 
Back
Alto