<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP del Belgio | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP del Belgio

Nel TH del GP di Spagna, dopo il sollevamento della vettura di Perez a Montecarlo, tutti a dire che il mistero RB era oramai azzerato, mentre io avanzai l'ipotesi "Mah, io sono un po' scettico: sì sì certo, le foto da sotto possono sembrare come lo squarcio del velo, ma imho c'è tutta una canalizzazione per dentro, che passa per le pance e sui lati del fondo, per poi uscire alle estremità dx e sin. Per me, viene creata una forte depressione dall'interno che poi in coda risucchia e tiene incollato il fondo."

Però... non so se posso dirlo, perché non riesco a recuperare la fonte (!!?)
:emoji_confused::emoji_confused:

Visto quello che è successo ieri la tua ipotesi è più che plausibile, un calo così vistoso per un buco in un punto in cui nel passato non avrebbe comportato grandi problemi non fa che pensare a quello che tu dici
 
Ultima modifica:
Queste le previsioni per oggi de "ilmeteo.it" alle ore 11.00.

Spa - Ora
Tempo T (°C) Vento (km/h) Precipitazioni Quota 0°C

- H.14 - nubi sparse
- H.17 coperto

No pioggia. Pioggia debole alle 20. Venti moderati, neve oltre i 3.000 metri, temperature basse (17-18 gradi).

Però conosciamo l'estrema variabilità del meteo in quel posto. Anche se io nel 2013 (fine agosto) trovai sole e abbastanza caldo da stare in maglietta dalla mattina alla sera...
 
Leclerc sulle soste al box: "Sainz era davanti, giusto dare la priorità a lui"

Strategia Ferrari, Leclerc spiega: "Sainz aveva priorità" | FormulaPassion - Formula 1 - Motorsport

XPB_1227407_HiRes-1-990x662.jpg
 
Queste le previsioni per oggi de "ilmeteo.it" alle ore 11.00.

Spa - Ora
Tempo
T (°C) Vento (km/h) Precipitazioni Quota 0°C

- H.14 - nubi sparse
- H.17 coperto

No pioggia. Pioggia debole alle 20. Venti moderati, neve oltre i 3.000 metri, temperature basse (17-18 gradi).

Però conosciamo l'estrema variabilità del meteo in quel posto. Anche se io nel 2013 (fine agosto) trovai sole e abbastanza caldo da stare in maglietta dalla mattina alla sera...

Effettivamente non dovrebbe piovere ma ci potrebbe scappare la pioggia anche blanda in alcuni punto del circuioto che rende imprevedibile la gara.
Io spero una gara sul asciutto francamente
 
.... Come da previsione doppietta Red Bull.
Direi buona la gara di Leclerc (..come avevo previsto).
Impressionante la velocita' di Verstappen quando ha superato Leclerc (339 contro 315 !!).
Quello che piu' mi ha impressionato pero' sono gli oltre 20 secondi che Perez ha preso da Max. Circa mezzo secondo al giro. Per me significa che non hanno la stessa macchina !!
Sainz si e' bruciato la gara alla prima curva, peccato perche' avrebbe potuto stare a ruota di Hamilton.
 
Max suona l'ottava (...vittoria stagionale).

Bella gara. Per me è stata una bella gara, e non solo perchè la Ferrari di Leclerc ha battuto tutti...tranne ovviamente la Red Bull (come avevo ipotizzato alla vigilia in caso di pista asciutta), agguantando il terzo podio stagionale, ma anche per le belle lotte che si sono viste e per i passaggi spettacolari di questa magica pista.

Il distacco di Leclerc da Perez, è sempre stato molto contenuto, intorno ai 4-5 secondi (alla fine ha risparmiato carburante e gomme), segno che il monegasco quanto meno ha quasi tenuto il passo della seconda vettura vincente, il che non è male di questi tempi. Inoltre Charles ha sempre tenuto a debita distanza Hamilton, senza mai essere impensierito dal 7 volte mondiale. La Ferrari ha quindi confermato di aver raggiunto una buona performance sul veloce, grazie alla nuova configurazione delle "pance" (una delle quali rovinata al via da Sainz, poi costretto al ritiro). Devono continuare su questa strada di sviluppo.

La McLaren ha un po' deluso, perchè aveva abituato bene i suoi tifosi nelle ultime gare. Poi ho visto un ottimo Ocon, sempre aggressivo e veloce. Senza infamia e senza lode Alonso, mai veramente a suo agio su questa pista e giunto molto staccato (il tempo finale di Hamilton è falsato della sosta per effettuare con successo il giro + veloce). Buona la rimonta di Russell.

In definitiva si va alla sosta estiva con un Leclerc finalmente sorridente sul podio, quasi raggiante per un risultato forse al di là delle aspettative della vigilia e comunque molto buono. Lui nel post-gara si è detto soddisfatto del terzo posto, che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Peccato per Sainz perchè avrebbe lottato con Hamilton per il 4° posto. Per le Alfa buona gara ma fuori dai punti.

GP BELGIO (SPA) F1 2023 - ORDINE D'ARRIVO GARA
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap
1 33 M. Verstappen Red Bull
2 11 S. Perez Red Bull + 22"305
3 16 C. Leclerc Ferrari + 32"259
4 44 L. Hamilton Mercedes + 49"671
5 14 F. Alonso Aston Martin + 56"184
6 63 G. Russell Mercedes + 63"101
7 4 L. Norris McLaren + 73"719
8 31 E. Ocon Alpine + 74"719
9 10 L. Stroll Aston Martin + 79"340
10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 80"221
11 10 P. Gasly Alpine + 83"084
12 11 V. Bottas Alfa Romeo + 85"191
13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 95"441

14 23 A. Albon Williams + 96"184
15 20 K. Magnussen Haas + 101"754
16 3 D. Ricciardo AlphaTauri + 103"071
17 2 L. Sargeant Williams + 104"476
18 27 N. Hulkenberg Haas + 110"450
19 55 C. Sainz Ferrari Ritirato
20 81 O. Piastri McLaren Ritirato
 
Anche io sono del idea che le vetture di Verstappen e Perez non siano uguali, senza ovviamente mettere in dubbio che l'olandese è di un altra categoria.
Mi riallaccio a quando Danilorse aveva detto una settimana fa, la Ferrari con la nuova configurazione sta andando bene sui tracciati veloci, ora è da capire se invece non ha perso su altre tipologie di tracciati soprattutto per quanto visto in Ungheria.
Mercedes oggi con un poco di distacco dalla Ferrari, e con Aston che ora è nella terra di nessuno che visto l'avvio di stagione non è positiva come cosa.
Per quanto riguarda i piloti oggi per me in evidenza Tsunoda, che con una vettura a dir poco mediocre prende punti. Ricciardo ridimensionato rispetto l'Ungheria, non che la vettura gli possa permettere chissà cosa ma che lui prendesse il posto di De Vries e facessi miracoli non lho mai pensato, insomma Perez per me dorme sonni tranquilli, forse se fossi in lui mi preoccuperei più pre l'attenzione mediatica che Ricciardo in RedBull porterebbe che per altro.
Sainz francamente non mi è piaciuto allo start, a me sembra che Hamilton gli avesse lasciato almeno 1 metro mentre lui è andato a chiudere Piastri, incidente di gara ma ha rovinato la sua di gara e quella del Australiano.
 
In classifica mondiale Leclerc scavalca Sainz e raggiunge Russell al 5° posto.

CLASSIFICA PILOTI F1 2023
1 M. Verstappen Red Bull 314
2 S. Perez Red Bull 189
3 F. Alonso Aston Martin 149
4 L. Hamilton Mercedes 148
5 G. Russell Mercedes 99
6 C. Leclerc Ferrari 99
7 C. Sainz Ferrari 92

8 L. Norris McLaren 69
9 L. Stroll Aston Martin 47
10 E. Ocon Alpine 35
11 O. Piastri McLaren 34
12 P. Gasly Alpine 22
13 A. Albon Williams 11
14 N. Hulkenberg Haas 9
15 V. Bottas Alfa Romeo 5
16 G. Zhou Alfa Romeo 4

17 Y. Tsunoda AlphaTauri 3
18 K. Magnussen Haas 2
19 N. De Vries AlphaTauri 0
20 L. Sargeant Williams 0

Nel "Costruttori" la Ferrari si avvicina all'Aston Martin. Ora è a soli 5 punti. Non è un granchè, ma poi ci sono solo Red Bull e Mercedes...

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2023
1 Red Bull 503
2 Mercedes 247
3 Aston Martin 196
4 Ferrari 191
5 McLaren 103
6 Alpine 57
7 Haas 11
8 Williams 11
9 Alfa Romeo 9
10 AlphaTauri 3
 
Mi riallaccio a quando Danilorse aveva detto una settimana fa, la Ferrari con la nuova configurazione sta andando bene sui tracciati veloci, ora è da capire se invece non ha perso su altre tipologie di tracciati soprattutto per quanto visto in Ungheria.

Non per vanto, ma lo avevo detto anche io venerdì.
"Mi sembra evidente comunque che le Ferrari, rispetto allo scorso anno, hanno beneficiato del nuovo disegno delle fiancate, che ne ha migliorato sensibilmente la penetrazione aerodinamica.

Quindi io questa volta la vedo bene per le rosse. Posso ovviamente sbagliarmi, ma la mia sensazione è che la Ferrari possa essere anche la seconda vettura più veloce. Vedremo…"

...E così è stato, grazie anche alla quasi assenza di pioggia.
 
Non ho compreso molto la scelta McLaren, ora che hanno una vettura competitiva perché tentare la carta di un assetto carico da pioggia quando le previsioni per la domenica non ne davano? Avessero la vettura della prima parte della stagione avrei capito il rischio ma ora lo comprendo meno anche in chiave classifica costruttori.
 
Non ho compreso molto la scelta McLaren, ora che hanno una vettura competitiva perché tentare la carta di un assetto carico da pioggia quando le previsioni per la domenica non ne davano? Avessero la vettura della prima parte della stagione avrei capito il rischio ma ora lo comprendo meno anche in chiave classifica costruttori.
O hanno puntato tutto sulla pioggia oppure questa volta sono stati vittima dell'impossibilita' di provare nelle libere 1.
Oggettivamente anche a occhio avevano una ala posteriore molto carica.
 
Back
Alto