<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

arrivo in ufficio e vedo che l'app VW mi segnala che la ricarica non è partita, "controllare la stazione di ricarica"!!!!!!!

Ecco, questo secondo me è un problema grande come una casa. In questo caso, hai potuto risolverlo facilmente per due motivi:
primo, perchè trovandoti a pochi minuti da casa non hai perso tanto tempo per andare a controllare
secondo, ma in realtà primo per importanza, hai avuto la possibilità di piantare là quello che stavi facendo in ufficio per correre dietro a una paturnia elettronica perdendo magari poco tempo, ma che in altri contesti lavorativi non avresti avuto a disposizione. Inoltre, l'hai risolta velocemente chiamando un amico che ti ha aiutato a togliere le castagne dal fuoco, metti che lui fosse in altre faccende affaccendato ti toccava andare dal concessionario, ammesso di arrivarci con la batteria scarica, e buttare via mezza giornata a essere ottimisti.
Riflessione: e se invece di essere imprenditore di te stesso in un momento cazzeggio-oriented avessi avuto un impegno "serio", o un "principale" cui rendere conto? Per me, sono motivi più che sufficienti per un'immediata inserzione su Subito.....
 
Non me la sentirei di escludere guasti e malfunzionamenti nelle termiche. Penso che il piccolo inconveniente che mi è capitato rientri nelle cose che "possono capitare" e che poco hanno a che vedere con il tipo di mobilità.
 
Non me la sentirei di escludere guasti e malfunzionamenti nelle termiche. Penso che il piccolo inconveniente che mi è capitato rientri nelle cose che "possono capitare" e che poco hanno a che vedere con il tipo di mobilità.
Su questo sono assolutamente d'accordo. Un classicone è la batteria scarica.
 
Non me la sentirei di escludere guasti e malfunzionamenti nelle termiche. Penso che il piccolo inconveniente che mi è capitato rientri nelle cose che "possono capitare" e che poco hanno a che vedere con il tipo di mobilità.
Certo che anche con le termiche può succedere, ma mi sembra di osservare che più aumenta la "dipendenza" da sistemi elettronici e informatici, più cresce la possibilità che succedano questi "inconvenienti da Ctrl+Alt-Canc".... Per dire, se ti lascia a piedi la batteria della termica, puoi sempre avviarla con un jump starter, o facendo ponte coi cavetti.... in qualche modo la risolvi facilmente. Con le elettriche il fai da te di emergenza non è contemplato, a quanto mi risulta.
 
Il mio vicino rimane spesso chiuso dentro al giardino causa guasti ricorrenti al cancello elettrico. Lui sa sbloccarlo manualmente, ma la moglie non ce la fa e chiama sempre il marito dal lavoro.
 
Certo che anche con le termiche può succedere, ma mi sembra di osservare che più aumenta la "dipendenza" da sistemi elettronici e informatici, più cresce la possibilità che succedano questi "inconvenienti da Ctrl+Alt-Canc".... Per dire, se ti lascia a piedi la batteria della termica, puoi sempre avviarla con un jump starter, o facendo ponte coi cavetti.... in qualche modo la risolvi facilmente. Con le elettriche il fai da te di emergenza non è contemplato, a quanto mi risulta.
Si risolvesse sempre con Ctrl+Alt+Canc sarebbe una pacchia! Pochi minuti, zero spese e via andare. Forse è ancora presto per parlare di affidabilità, però in generale credo che le BEV abbiano il vantaggio di avere meno componenti, per cui statisticamente dovrebbero essere meno soggette a guasti. Anche se, e mi smentisco da solo, ci fosse un solo componente e questo fosse realizzato male, l'affidabilità sarebbe scarsa.
 
Certo che anche con le termiche può succedere, ma mi sembra di osservare che più aumenta la "dipendenza" da sistemi elettronici e informatici, più cresce la possibilità che succedano questi "inconvenienti da Ctrl+Alt-Canc".... Per dire, se ti lascia a piedi la batteria della termica, puoi sempre avviarla con un jump starter, o facendo ponte coi cavetti.... in qualche modo la risolvi facilmente. Con le elettriche il fai da te di emergenza non è contemplato, a quanto mi risulta.
Si, in parte e vero. D'altra parte oggi non c'è più nemmeno la ruota di scorta e se il buco nin è riparabile col kit chiami il carroattrezzi
 
Ma il tecnico diceva sul serio quando ha detto che non si aspettava che funzionasse?
Perchè va bene che il problema è stato risolto ma è un po' come quando vai dal meccanico e lo capisci che non ha idea di dove stia il problema,tocca qui,stringe la e va a posto.
Tu riparti ma non sei per niente tranquillo...
 
Back
Alto