<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caronte... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Caronte...

in casa vado di ventilatore perchè non ho il clima...

Idem.
Stasera sono andato a prendere le uova da una signora che ha le galline,già che c'ero mi ha dato anche un po' d'insalata e dei peperoncini km-1 perchè li ha presi direttamente dalla pianta.
Ha un climatizzatore che ha 34 anni,immagino che la mangi viva il consumo,però si stava benissimo.
Poi sono uscito e ho ripreso la macchina che era al sole,se avessi avuto una pistola ci avrei fatto un pensierino...
 
Sono andato giusto oggi pomeriggio a prendermi questo....

61Cxj3wrVHL._AC_UF894,1000_QL80_.jpg

ha anche il serbatoio per la funzione mist, ma credo che con questa umidità non sia il caso...
 
Io ho fatto il tagliando al mio vecchio ventilatore.
L'ho pulito per bene perchè usandolo tanto si era impolverato e poi dadi e bulloni nuovi dappertutto perchè ormai era sbilenco,sembrava che anche lui soffrisse il caldo.
 
Adesso 31°C, 51%, venticello, si sta meglio in casa con deumidificazione...
Domani previsto 23-37°C, 33% vento moderato...

...temo una escalation sino a fine mese...
 
Hanno citato oggi la Death Valley, in un TG..... 56° ! Vedi l'allegato 29047 Vedi l'allegato 29047
Io ci sono stato anni fa, caldo - secco, ovviamente, e ci mancherebbe - ma c'erano 44°.... 56° non è facile immaginarseli, siamo molto vicini, credo, al massimo assoluto sulla Terra.
Da paura : ma mi farebbero ancora più paura i 35° con altissima umidità, tipo India, non è decisamente un clima per me.

Io una volta a maggio avevo la tua stessa temperatura mentre un altra volta ad agosto è c'erano 48 gradi e mi ricordo che già con questa temperatura consigliavano di non usare i condizionatori nelle auto, con 56 gradi non oso immaginare che inferno che sarà, anche stare 5 minuti diventa un incubo
 
è uno scherzo, vero?

Ci sono i cartelli appena entri nel parco, però sono 10 anni che non ci vado e non ricordo il motivo, mi sembra che fosse per motivi tecnici perché con quelle temperature potrebbe forse danneggiarsi qualcosa ma potrei ricordare male. Magari in rete è spiegato.
Ho trovato la spiegazione che in pratica le alte temperature esterne con l’impianto di condizionamento provocano danni al sistema di raffreddamento dei mezzi...Io per non sapere nel leggere e ne scrivere mi sono adeguato, una volta ero con una mustang cabrio e cmq senza abbassare la capote, altrimenti mi ustionavo, comunque camminando si respirava, un altra volta ero con un Voyager con 8 persone a bordo e si accusava proprio.
 
Ultima modifica:
Noi abbiamo comprato un climatizzatore l’anno scorso e lo abbiamo messo nella stanza da letto, perché essendo una villetta a 2 piani, al piano di sopra (dove ci sono il mio studio e le 2 camere da letto) si accumula il calore di tutta la giornata e la sera fa molto più caldo che di sotto.
Peraltro la mia compagna sta passando pomeriggi interi in camera da letto per stare al fresco, tanto c’è un televisore da 25 pollici. Io invece il caldo (oggi in media 32-33 gradi nello studio, secondo il vecchio barometro-termometro ereditato da mio padre) lo sopporto bene. Fino a 30 gradi mi piace.

Domenica notte, verso le 5.30, ci siamo svegliati entrambi per il caldo e abbiamo acceso il clima, messo a 25 gradi per circa 1 ora. Poi lo abbiamo spento e ci siamo riaddormentati. Di notte di solito non lo accendiamo mai.
 
Noi siamo a 29°, 55%, senza condizionatore.
Ieri sera siamo stati al mare, a Tortoreto, per vedere amici ed era terribile. A mezzanotte era ancora a 30 gradi, umidissimo e non tirava un filo di aria.
Al mio paese, a 20 km dal mare e 250 metri di quota eravamo a 25 e molto meno umido. Molto meglio che al mare. Per strada, sul fondo valle, ho visto anche 23.


Bel colpo davvero la nuova residenza....

Ieri sera, acca', era " mortale ".
Rientrati verso le 23 e qualcosa, 29 gradi e aria irrespirabile....

Ormai non apriamo nemmeno piu' le finestre,
solo clima, clima, clima.
( se non un po' la mattina ),
nemmeno la sera tardi
( per non dire notte )
 
Ci sono stato anche io ad Agosto un anno, ma è un caldo diverso, come quello del deserto, non sudi perchè evapora subito, ma devi bere litri d'acqua altrimenti collassi senza rendertene conto.
Meglio i 50 secchi del sahara tunisino che i 37 qua da noi con l'umidità cambogiana.


E' quello....
Ci stiamo " Sudestasiaticando "....
Se non altro, la' non hanno problemi di desertificazione come potrebbe avvenire presto qua.
 
Noi abbiamo comprato un climatizzatore l’anno scorso e lo abbiamo messo nella stanza da letto, perché essendo una villetta a 2 piani, al piano di sopra (dove ci sono il mio studio e le 2 camere da letto) si accumula il calore di tutta la giornata e la sera fa molto più caldo che di sotto.
Peraltro la mia compagna sta passando pomeriggi interi in camera da letto per stare al fresco, tanto c’è un televisore da 25 pollici. Io invece il caldo (oggi in media 32-33 gradi nello studio, secondo il vecchio barometro-termometro ereditato da mio padre) lo sopporto bene. Fino a 30 gradi mi piace.

Domenica notte, verso le 5.30, ci siamo svegliati entrambi per il caldo e abbiamo acceso il clima, messo a 25 gradi per circa 1 ora. Poi lo abbiamo spento e ci siamo riaddormentati. Di notte di solito non lo accendiamo mai.


Dopo pluriennali studi....

In camera da letto, clima per un' ora a 24°....Poi
" Dry "
a proseguire, con lenzuolino leggero.

( in sala non ci sono riuscito, devo accendere e spegnere ogni ora )
 
Io stanotte ho messo il timer al ventilatore,mezz'ora acceso e mezz'ora spento fino al mattino.
Fisso non lo sopporto,mi alzo al mattino col mal di gola e tutto contratto.
Domani danno nuvolo,piogge probabili venerdì.
 
Back
Alto