<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato italiano A giugno la crescita rallenta: +9,2% | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato italiano A giugno la crescita rallenta: +9,2%

Si, lo avevo notato anch'io e rilevato a commento delle vendite di maggio. La triade sedan non domina più il mercato italiano delle segmento D.

COmunque mi sa che ci sono differenze importanti per area geografica.
Qui in Sicilia è impossibile incontrare una Polestar/Citroen C5/Peugeot 408, e pochissime sono le Tesla.

Ma anche le tipiche tedesche si vendono solo in formato SUV, da Q3 a Q8 e GLE, passando per tutti gli X BMW.

La berlina più venduta direi che è la Giulia (ci sono anche parecchi Stelvio).
 
Vendite nel 2022 uguali a quelle del 2013, cosa era successo di catastrofico quell'anno? Le vendite a maggio sono rallentate, ma sono in incremento rispetto al 2022 e senza incentivi per le auto termiche e ibride, le più vendute. Poi se i dati sono gonfiati non lo so.
Consegnano in sto periodo le 75.000 auto termiche incentivate a gennaio.
Cmq nel 2023 si sono consegnati molti ordini dei 12 o addirittura 18 mesi precedenti, pare che nel 2023 ci siano molti meno ordini
 
La berlina più venduta direi che è la Giulia (ci sono anche parecchi Stelvio).

Le auto italiane storicamente hanno sempre venduto bene al sud. Qui al nord di Tesla model 3 soprattutto, se ne vedono parecchie in giro e non solo nelle grandi città, anche in provincia, però da qui ad essere tutti "elettrici" la vedo dura, anche perché il trend delle vendite va un po' ad elastico. Penso che Tesla venda bene anche perché ha calato i prezzi, ma chi la gestisce, è uno mezzo svalvolato, ma genio e non è detto che abbia fatto bene i calcoli, tipo con Twitter, per cui non so, magari fra qualche anno fallisce ed il suo fondatore se ne va a fare qualcosa d'altro, tipo su Marte.:emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
Sostanzialmente è esattamente una Golf allungata. Sono della vecchia scuola, mi spiace, il segmento non è solo la misura della lunghezza.
Giulia, ad esempio, è una vera segmento D.

Quindi a livello di telaio e "struttura" la Passat è una Golf, non una A4 come avevo sempre pensato?
Sono sorpreso, perché dai prezzi che è sempre costata pensavo avesse la struttura dell'A4.
 
Quindi a livello di telaio e "struttura" la Passat è una Golf, non una A4 come avevo sempre pensato?
Sono sorpreso, perché dai prezzi che è sempre costata pensavo avesse la struttura dell'A4.
Esatto, sono due pianali completamente diversi, basta vedere la disposizione del motore.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Group_MQB_platform

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Group_MLB_platform

Questa è stata l’ultima Passat con pianale “nobile”
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Passat_V
 
Esatto, sono due pianali completamente diversi, basta vedere la disposizione del motore.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Group_MQB_platform

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Group_MLB_platform

Questa è stata l’ultima Passat con pianale “nobile”
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Passat_V

Che dire? Sembra che tutti si tengano aggiornati sui pianali...
perché quella che hai linkato è stata l'ultima generazione di Passat acquistata dagli stessi che acquistano A4, serie 3, e simili, e dopo di quella non si è più vista in giro come berlina, infatti...

Però se non mi sbaglio di prezzo è continuata a costare come se avesse avuto il pianale "nobile"... col risultato che non ne hanno vendute più.
 
Che dire? Sembra che tutti si tengano aggiornati sui pianali...
perché quella che hai linkato è stata l'ultima generazione di Passat acquistata dagli stessi che acquistano A4, serie 3, e simili, e dopo di quella non si è più vista in giro come berlina, infatti...

Però se non mi sbaglio di prezzo è continuata a costare come se avesse avuto il pianale "nobile"... col risultato che non ne hanno vendute più.
Passat (come A4 e 3er, e in parte anche C Klasse) ha sempre venduto molto di più come sw (la prossima sarà unicamente sw). Sui prezzi, fino al Covid i listini VW erano molto teorici e comunque decisamente più bassi della Trimurti.
 
Curiosando su internet ho trovato questi dati ! :emoji_wink:

Italia 2011-2020

Station Wagon,

1.AUDI A4 91.014
2.FORD FOCUS 83.974
3.OPEL ASTRA 77.425
4.V.WAGEN PASSAT 76.571
5.BMW SERIE 3 60.719
6.PEUGEOT 308 60.675
7.RENAULT MEGANE 59.433
8.SKODA OCTAVIA 57.723
9.FIAT TIPO 53.759
10.RENAULT CLIO 43.161

Monovolume compatto

1.FORD C-MAX 114.601
2.MERCEDES CLASSE B 88.326
3.RENAULT SCENIC 74.485
4.CITROEN C4 64.384
5.BMW SERIE 2 43.802
6.VOLKSWAGEN TOURAN 35.208
7.OPEL ZAFIRA 29.601
8.PEUGEOT 5008 23.089
9.MERCEDES CLASSE A 21.884
10.V.WAGEN GOLF PLUS 19.840

UNRAE
 
Back
Alto