renatom
0
Su questo punto chiederei la consulenza dei TreTre
Un climatizzatore ha bisogno della giusta quantità di gas per funzionare, quindi se t consegnano l'auto con poco gas, subito avrai problemi di raffrescamento.
Piuttosto se dopo 1 o 2 anni è necessario ricaricare, forse c'è da capire dov'è la perdita.
Se mi parli di pastiglie dei freni "demo", pur con in sottofondo un notevole stridore di unghie che fanno free-climbing su uno specchio, potrei anche berla, ma quella del clima mi ricorda troppo la corazzata Potemkin.
Non è esattamente così.
L'impianto è dotato di un separatore di liquido in cui il livello del liquido può essere più o meno alto. C'è una tolleranza. Se ti mettono al limite inferiore, basta una minima fuoriuscita dovuta anche a quel minimo di permeabilità che puavere il tubo in gomma ed inizi ad avere problemi.
Come detto, sulla mia 308, dopo 4 anni era scarico.
Sl controllo non sono risultate perdite. Ricaricato, dopo altri 4 anni, era ancora carico.
Il dubbio che, di fabbrica, fosse al limite inferiore, lo ho.