<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 71 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Nelle colonnine "normali" passo la card e attacco l'auto, poi passo nuovamente la card per terminare la ricarica (o interrompo dall'auto o dall'app).
Alle Ionity si attacca l'auto, si passa la card e si termina la ricarica semplicemente premendo stop sulla colonnina.
cioe', se uno passa di li', e si appoggia al tasto stop... si ferma?
mmmm
speriamo nessuno sia in vena di scherzi idioti
 
In realtà nelle Ionity c'è proprio il tasto STOP.
Si può tranquillamente usare per terminare la ricarica prima del limite impostato nell'auto (o nell'app).
Altre colonnine HPC in effetti hanno il tasto di emergenza mentre il termine si gestisce diversamente (app, card, auto, ecc.).
Per esperienza diretta, nelle colonnine HPC non Ionity il tasto di emergenza disattiva proprio la colonnina, che deve poi essere riattivata dal gestore.
 
cioe', se uno passa di li', e si appoggia al tasto stop... si ferma?
mmmm
speriamo nessuno sia in vena di scherzi idioti

Anche gli ascensori e le scale mobili di solito hanno un tasto stop facilmente raggiungibile in caso di emergenza.
Però che io sappia non è diffusa la tendenza a utilizzarli senza motivo.

Di gruppetti di ragazzini che per ovviare alla noia fanno danni qua e la ce ne sono sempre.
Però un gesto simile potrebbe venire in mente anche a un automobilista esasperato,che magari non si può permettere l'auto elettrica oppure che vede le colonnine nascere e far diminuire i parcheggi.
 
Anche gli ascensori e le scale mobili di solito hanno un tasto stop facilmente raggiungibile in caso di emergenza.
Però che io sappia non è diffusa la tendenza a utilizzarli senza motivo.

Di gruppetti di ragazzini che per ovviare alla noia fanno danni qua e la ce ne sono sempre.
Però un gesto simile potrebbe venire in mente anche a un automobilista esasperato,che magari non si può permettere l'auto elettrica oppure che vede le colonnine nascere e far diminuire i parcheggi.

certo, ma se premi stop sulle scale mobili, poi le devi salire a piedi :D
 
certo, ma se premi stop sulle scale mobili, poi le devi salire a piedi :D

Il top dell'ilarità riguardo le scale mobili potrebbe essere premere il tasto stop di una di quelle dei supermercati,magari quando è piena di clienti coi carrelli colmi che se la scala tipo rullo si ferma non si muovono neanche bestemmiando in cinese.
 
io ringrazio Zeno, anche se a me viene l'ansia anche solo a leggere i suoi resoconti.
Cerca la colonnina, passa la card, attacca il cavo. Ah no, in questa colonnina prima va attaccato il cavo e poi passata la card. Non, non funziona, prima bisogna attivare la colonnina dall'app.
Conoscendomi, al secondo tentativo sono già pronto a tirare pugni a martello al display.
 
Beh anche i benzinai non sono tutti identici.
Io l'altro giorno mi sono imbattuto in un self service con schermo touch e parlante.
In teoria una volta che hai preso le misure i vari tipi di colonnina (quelle enelx,quelle ionity,quelle pinco pallino) dovrebbero essere tutti familiari e non creare problemi.
 
Si, piano piano sto entrando nel meccanismo e devo dire che forse è più facile a farsi che a dirsi.
Inoltre la ricerca delle colonnine nel mio caso è limitata alle gite/vacanze a medio/lungo raggio.
Una volta acquistate le varie card (nel mio caso EnelX Way e BeCharge e, prossimamente a2a perché a breve attiverò con loro anche la fornitura per casa), la cosa si semplifica molto e l'unica seccatura è quella di gestire il passaggio ai vari piani di utilizzo.
In rapporto al tempo che passiamo con il cellulare in mano, si tratta di pochissimi minuti al mese.
La maggior perdita di tempo è quella per le ricariche esterne, lì si che devo/dobbiamo imparare a gestirle al meglio!
 
Ultima modifica:
Back
Alto