<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che succede in Russia? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Che succede in Russia?

A me pare che, alla luce degli ultimi avvenimenti, dobbiamo aspettare e vedere che succede.
Si capisce veramente poco.
Si possono fare n ipotesi, ma troppe cose non tornano.

Mi sembra il filo conduttore della narrazione dall'inizio della guerra.
Ogni giorno ci sono notizie discordanti.
Oggi i tg parlano di avanzata e del nemico in difficoltà,domani è l'esatto contrario.
Oggi il nemico è allo spasimo,senza munizioni e senza uomini,domani è in superiorità numerica.
Capisco che durante la guerra la propaganda,da una parte e dall'altra,va messa in campo.
Ma onestamente mi chiedo cosa scriveranno sui libri di storia nei prossimi decenni.
Tra me e me ho sempre pensato che chi ha vissuto un determinato periodo storico ne sappia di più rispetto a chi invece ha imparato cosa è successo a scuola a distanza di anni.
Ma inizio a dubitarne.
 
Intanto la brigata Wagner riprende la via del fronte da cui proveniva... non si capisce in cosa consista la cosiddetta controffensiva e quali obiettivi abbia conseguito.
 
Il Cremlino ha annunciato che non perseguirà penalmente i miliziani della Wagner. Pare si delinei il canovaccio della messinscena.
 
Secondo voi quanto tempo ci vorrà perchè i paesi coinvolti nel conflitto si riprendano?
Considerando che l'ucraina è semi distrutta e anche con l'aiuto delle potenze occidentali per la ricostruzione immagino ci vorranno decenni per tornare a una situazione di normalità.
Ma anche la russia,pur non avendo combattuto in casa e pur avendo un'economia più solida di quanto non ci abbiano raccontato (in teoria dall'inizio del conflitto doveva crollare da un momento all'altro) ha perso non si sa quante centinaia di migliaia di uomini,probabilmente delle generazioni intere.
Senza contare che si è fatta terra bruciata attorno nel mondo,o almeno in una parte del mondo.
Più va avanti più penso che alla fine sarà una vittoria di pirro per chiunque la spunterà.
Poi tanto anche chi perderà sosterrà di aver vinto.
 
Il canale Telegram della Wagner considera archiviata la questione, il Cremlino sospesa. Intanto il capo della Wagner si sta recando in Bielorussia... cosa concorderanno?
 
Il canale Telegram della Wagner considera archiviata la questione, il Cremlino sospesa. Intanto il capo della Wagner si sta recando in Bielorussia... cosa concorderanno?
È una cosa di quelle che se non le vedi non ci credi, come la notte in cui il barile andò in negativo. Questo qui (Prigozhin) entra in Russia, si prende il comando di Rostov incluso super bunker 40 metri sotto terra senza sparare un colpo ed anzi gli offrono pure tè e biscotti, una parte delle sue forze si fionda su Mosca senza che gli tirino manco una molotov, a Mosca vanno nel panico e pensano di fermarli con una trincea tuoi quelle che scavano in città per posare i tubi del gas, e ad un certo punto si mettono d’accordo e fanno dietrofront. Mah, mah e ancora mah.
 
I seguaci della Wagner che si sono dissociati dal capo saranno subito integrati nell’esercito regolare russo. Vi ricordo che in massima parte sono ex carcerati.

Grazie anche alla mediazione di Lukashenko, il capo è stato “graziato” e, con i suoi mercenari (ex dissidenti) dovrebbe essere mandato a combattere in Africa.

Sullo speciale di “Quarta repubblica” si discute (tra vari esperti e un generale italiano, Francesco Ippoliti), se il vertice russo esca indebolito dopo questa vicenda.
 
Ultima modifica:
ad un certo punto si mettono d’accordo
Non proprio, li mette d'accordo uno che non è né russo né militare che è sempre stato considerato uomo fantoccio del nuovo Sta..., ehm, Zar... e poi ci sono due teste, che sarebbero candidate alla elevazione all'altare moscovita, che adesso, sembra, invece debbano capitolare o saranno altre teste? Basta che non siano testate... nucleari...
 
Intanto il presidente USA ha contattato il cancelliere tedesco, il presidente francese ed il premier britannico... noi siamo proprio l'ombelico del mondo...
 
In questo momento su La7 un interessante documentario sulla “Wagner” dove tra l’altro intervistano ex adepti oggi in pensione, o comunque non più ad essa appartenenti.
 
Back
Alto