Mediamente 10%, anche 15-20% in vaschetta.preferisco il cotto, sul quale non ho notato aumenti esagerati
10% in più da me.Carpegna e San Daniele,
almeno qua,
a parita' di stagionatura costano un qualcosina in piu' del Parma.
Va bhe era una battuta.
Comunque le commodity riguardo le M.P. non penso che tra queste rientrino le 2 citate.
Probabilmente è quotato il prosciutto della data ditta, ma non il prosciutto come bene
Si ha già postato qualcosa di simile, o lo stesso pdf forse, arizona
Interessa
quello della carne bovina di MO
quello avicunicolo di FO....
E, magari
quello del pesce di Chioggia
??
Qua, siamo sempre
" A esposizione "
![]()
Interessa tutto ... tranne il pesce. Lo mangio ma sono geneticamente montanaro.
Mi son sempre chiesto perche' certe razze suine costino il triplo,
per non dire il quadruplo del maialone Padano....
Che in effetti,
IMO,
e' per l' 80% stopposamente immangiabile
Mi son sempre chiesto perche' certe razze suine costino il triplo,
per non dire il quadruplo del maialone Padano....
Che in effetti,
IMO,
e' per l' 80% stopposamente immangiabile
Maiale padano o olandese?
Alcune meritano come il nero di Calabria, ma in questo periodo megli evitare ... brutto periodo...
Io, su tre diversi depositi, Bancoposta, BPM, Unicredit, nessuno all'altezza di gestirlo bene e celermente, ho dovuto insistere per mesi e spiegare io a loro cosa e come dovessero fare. Sto pensando seriamente di trasmigrare tutto in Fideuram.Tanto per curiosità, qualcun altro ha approfittato del cosiddetto "affrancamento" delle plusvalenze, cioè della possibilità di anticipare il pagamento degli oneri fiscali maturati sulle plusvalenze di alcuni strumenti finanziari, al 31/12/2022, pagando il 14% anziché il 26%.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa