<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma, su un minisommergibile....A.... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ma, su un minisommergibile....A....

Io avevo capito che il sommergibile ha bisogno di una nave madre per essere lanciato, mentre il sottomarino si arrangia da solo.... può essere?
No no, sono i batiscafi e i piccoli sottomarini (a guida umana o robotizzata) per manutenzioni/esplorazioni che necessitano di nave appoggio.
 
ASSURDO

Nel senso che non gli bastava l' impresa gia' cosi' rischiosa di suo.
Si sarebbero pure avvicinati fino a....
Questo intendevo....
Non l' ipotesi del Corriere
Assurdo o no, ci sono precisi precedenti - tra cui quello successo nel 2000 ad una spedizione del tutto analoga a questa, leggi se credi la mia risposta n.133 - che provano sia un'ipotesi tutt'altro che impossibile.

Tra la tua idea e l'ipotesi del Corriere, tra l'altro, non c'è una sostanziale differenza : sempre di rimanere incastrati si tratterebbe.
Ed io forse sbaglierò, ma penso sia proprio quello che è successo.
 
Però se non ho capito male han già mandato giù un robot a ispezionare il Titanic. Se è incastrato nel relitto non dovrebbe essere così difficile vederlo, tanto ormai il Titanic si sa bene dove si trova.
Poi soccorrerlo è un altro discorso.
 

Non confondere l'autonomia di navigazione in immersione con la capacità di rimanere immersi per un certo tempo. La Classe Todaro, ad esempio, avrebbe un'autonomia di navigazioone in immersione di 420 nm a 8 nodi (che aumenta riducendo ancora la velocità), ma può stare immerso fino a tre settimane. Non è detto che si debba muovere sempre, potrebbe anche rimanere "fermo" per giorni (in realtà bisogna sempre tenere una velocità sia pure minima, anche un solo njodo o forse meno, per una questione di mentenimento dell'assetto, a meno di non posarsi sul fondo, cosa non sempre possibile/raccomandabile)

Il dato sull'autonomia in immersione espressa in miglia che riporta la pagina postata da arizona mi fa pensare che quello di wikipedia sia proprio un refuso.

Comunque restano macchine affascinanti,anche se purtroppo rappresentano anche una minaccia.
 
Assurdo o no, ci sono precisi precedenti - tra cui quello successo nel 2000 ad una spedizione del tutto analoga a questa, leggi se credi la mia risposta n.133 - che provano sia un'ipotesi tutt'altro che impossibile.

Tra la tua idea e l'ipotesi del Corriere, tra l'altro, non c'è una sostanziale differenza : sempre di rimanere incastrati si tratterebbe.
Ed io forse sbaglierò, ma penso sia proprio quello che è successo.


Scusa eh....
Ma allora....
?!?!?!
Me stay a cojjjjona'
??

ASSURDO
e'
IL COMPORTAMENTO DI CHI HA VOLUTO

OLTREMODO

AVVICINARSI
 
Da TGcom:

Una nave francese - scrive il Daily Mail - è in viaggio e sta trasportando Victor 6000, l'unico veicolo sottomarino che avrebbe la capacità di salvare il Titan, potendo scendere a 20mila piedi sott'acqua. L'imbarcazione, però, arriverà nell’Oceano Atlantico, al largo delle coste canadesi di Newfoundland - dove si sono perse le tracce del Titan - soltanto a mezzanotte (l'una di notte in Italia).

Incrociamo le dita....
 
Back
Alto