<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel, ricambi scomparsi? | Il Forum di Quattroruote

Opel, ricambi scomparsi?

Possiedo una Grandland X del 2019, 1.2 Turbo benzina, della quale sono (ero) molto soddisfatto. A inizio maggio 2023 porto l'auto in una officina autorizzata Opel per il tagliando del IV anno. La vettura, 57.000 km, sempre tagliandata dalla casa, è ancora in garanzia perché al momento dell'acquisto ho scelto, e pagato, l'opzione Flex-Care che allunga integralmente di altri due anni la garanzia di legge.
Il capo-officina, riconsegnandomi l'auto mi segnala che la cinghia di distribuzione è da cambiare, cosa abbastanza anomala dopo così pochi chilometri, e il 10/5 inserisce nel sistema Opel l'ordine "urgente" per il ricambio, suggerendomi allo stesso tempo di non utilizzare la vettura perché il rischio di grippaggio è forte.
Da quel giorno, un mese fa, il pezzo non è arrivato e le mie telefonate al servizio clienti Opel e le molte mail inviate non hanno avuto nessuna risposta. Solo ieri il servizio clienti mi ha contattato per farmi sapere che non hanno alcuna informazione su quando il pezzo sarà disponibile. Riassumendo: Opel non sa quando un pezzo di ricambio, banale come la cinghia di distribuzione, sarà disponibile per la riparazione! Nel frattempo io sto tenendo l'auto ferma da un mese, con tutti i disagi e i danni che si possono immaginare, per i quali ho intenzione di tutelarmi in tutte le sedi. Sono l'unico cui è accaduto qualcosa del genere? Siamo nel 2023 e una casa di primario livello come Opel, che giustamente spinge l'utilizzo dei ricambi originali, non è in grado di consentire ai clienti di fruire normalmente della propria vettura.
 
il rischio di grippaggio
Di cosa? La cinghia di distribuzione non si può "grippare"... al limite si può grippare (e quindi bloccare) un cuscinetto dei tendicinghia, con immaginabili conseguenze. Non arriva il pezzo, non arriva il kit...?? Non è chiaro, spiegati (o chiedi) meglio... Comunque il motore è il solito Peugeot con cinghia sottolio... un classico dell'inaffidabilità in merito appunto alla cinghia soggetta a rotture precoci (cosa ben nota).
 
"non è disponibile la cinghia", mi dice l'assistenza. Altro non sono riuscito a sapere né da loro né da Opel, e questo è davvero vergognoso. Non sono un tecnico, ma se il capo officina mi dice che è meglio non utilizzare l'auto, io non la uso. Potrei anche far montare un ricambio non originale, ma essendo ancora in garanzia sarebbe demenziale dover pagare per un intervento, dopo aver pagato a suo tempo un prolungamento della garanzia. Da quel che ho capito, come scrivi tu, il pezzo è "fragile", e il controllo è previsto al sesto anno e non dopo nemmeno 4 anni e meno di 60.000 km.
 
Buongiorno Maume, ho letto il tuo post, ma non capisco il legame tra il prolungamento della garanzia e la sostituzione di una parte soggetta ad usura. Ho sempre saputo che le garanzie delle case madri non coprono le parti soggette ad usura... Prova a leggere il contratto di estensione garanzia che hai sottoscritto, troverai info in merito. Relativamente al ricambio che necessiti, potresti sentire la rete Peugeot e farti consigliare. ( non credo che Opel, o quel che ne rimane oggi, copra quel tipo di intervento, sarebbe da pagare anche presso Opel ). Non è demenziale pagare un'intervento con l'auto in garanzia, dato che lo stesso è relativo a parti di usura. Un Saluto.
 
Ti consiglio di passare per avvocati, prima di subito.
Se paghi per l'estensione di garanzia hai diritto di usare il tuo mezzo, e se resta parcheggiato dal meccanico oltre il canonico paio di giorni devi aver diritto ad usare un altro mezzo, parimenti allestito o comunque dello stesso segmento.

Altrimenti la parola Garanzia non ha alcun significato e potevi evitare di fare anni di tagliandi in conce al doppio del prezzo di mercato.

Detto questo, ieri ero dietro un Grandland e... davvero è un 1.2 a portarlo in giro?:emoji_dizzy_face:

Mi tengo stretto il mio 1.7 Isuzu :emoji_poop:
Mai aspettato una cinghia oltre 2 giorni.
Eventualmente era il ponte a non liberarsi, ma ricambi (pochissimi) sempre trovati.

PS. ok, la cinghia è "elemento di usura". ma è quotata per durare almeno tot anni/km, ed il suo consumo non dipende dallo stile di guida ma dal montaggio dei ruotismi del motore. ergo se dura poco non è colpa dell'utente.
 
Grazie per gli interventi e per i (sani) dubbi che una discussione genera sempre. Ho controllato e la garanzia “completa” sottoscritta copre pezzi e manodopera sino al quarto anno. Esclude i pezzi soggetti ad usura, tra i quali però nell’elenco non figura la cinghia di distribuzione, immagino per quel che scrive Pole87: è un pezzo che dovrebbe reggere per almeno 150.000 km. Purtroppo, allo stesso modo, la garanzia totale esclude comunque ogni auto sostitutiva o rimborso per i danni subiti. Credo che sarò comunque costretto davvero a tutelarmi legalmente, anche perché, per ironia della sorte, questo è il primo intervento di cui la vettura ha bisogno, dopo aver religiosamente effettuato tutti i tagliandi previsti presso la casa proprio perché non perdere i vantaggi della garanzia extra. Grazie a tutti.
 
... Purtroppo, allo stesso modo, la garanzia totale esclude comunque ogni auto sostitutiva o rimborso per i danni subiti. Credo che sarò comunque costretto davvero a tutelarmi legalmente ...
La garanzia può escludere un pò quello che le pare, SE la riparazione è effettuata in tempo ragionevole.

Se il tempo non è ragionevole non si può parlare di servizio di riparazione, men che meno di "Garanzia", ed al cliente viene cagionato un danno ingiusto. Se continua a non arrivare oltre la diffida il danno può anche essere morale.

Qualsiasi salonista "padre di famiglia" tirerebbe fuori l'auto sostitutiva dal cappello.

Ho visto cause fatte a carrozzieri riguardanti i tempi di consegna, e non c'erano neanche in mezzo assicurazioni e marchi.
 
Ah ma è il motore "sciogli cinghia". Effettivamente è plausibile che siano terminate le scorte visto che per evitare danni la fanno cambiare ben prima del previsto. Sarebbe interessante scoprire se è compatibile con quella dei modelli PSA, magari potrebbero averla.
 
Back
Alto