Possiedo una Grandland X del 2019, 1.2 Turbo benzina, della quale sono (ero) molto soddisfatto. A inizio maggio 2023 porto l'auto in una officina autorizzata Opel per il tagliando del IV anno. La vettura, 57.000 km, sempre tagliandata dalla casa, è ancora in garanzia perché al momento dell'acquisto ho scelto, e pagato, l'opzione Flex-Care che allunga integralmente di altri due anni la garanzia di legge.
Il capo-officina, riconsegnandomi l'auto mi segnala che la cinghia di distribuzione è da cambiare, cosa abbastanza anomala dopo così pochi chilometri, e il 10/5 inserisce nel sistema Opel l'ordine "urgente" per il ricambio, suggerendomi allo stesso tempo di non utilizzare la vettura perché il rischio di grippaggio è forte.
Da quel giorno, un mese fa, il pezzo non è arrivato e le mie telefonate al servizio clienti Opel e le molte mail inviate non hanno avuto nessuna risposta. Solo ieri il servizio clienti mi ha contattato per farmi sapere che non hanno alcuna informazione su quando il pezzo sarà disponibile. Riassumendo: Opel non sa quando un pezzo di ricambio, banale come la cinghia di distribuzione, sarà disponibile per la riparazione! Nel frattempo io sto tenendo l'auto ferma da un mese, con tutti i disagi e i danni che si possono immaginare, per i quali ho intenzione di tutelarmi in tutte le sedi. Sono l'unico cui è accaduto qualcosa del genere? Siamo nel 2023 e una casa di primario livello come Opel, che giustamente spinge l'utilizzo dei ricambi originali, non è in grado di consentire ai clienti di fruire normalmente della propria vettura.
Il capo-officina, riconsegnandomi l'auto mi segnala che la cinghia di distribuzione è da cambiare, cosa abbastanza anomala dopo così pochi chilometri, e il 10/5 inserisce nel sistema Opel l'ordine "urgente" per il ricambio, suggerendomi allo stesso tempo di non utilizzare la vettura perché il rischio di grippaggio è forte.
Da quel giorno, un mese fa, il pezzo non è arrivato e le mie telefonate al servizio clienti Opel e le molte mail inviate non hanno avuto nessuna risposta. Solo ieri il servizio clienti mi ha contattato per farmi sapere che non hanno alcuna informazione su quando il pezzo sarà disponibile. Riassumendo: Opel non sa quando un pezzo di ricambio, banale come la cinghia di distribuzione, sarà disponibile per la riparazione! Nel frattempo io sto tenendo l'auto ferma da un mese, con tutti i disagi e i danni che si possono immaginare, per i quali ho intenzione di tutelarmi in tutte le sedi. Sono l'unico cui è accaduto qualcosa del genere? Siamo nel 2023 e una casa di primario livello come Opel, che giustamente spinge l'utilizzo dei ricambi originali, non è in grado di consentire ai clienti di fruire normalmente della propria vettura.