<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 elettrica scuola guida | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500 elettrica scuola guida

Noi in casa abbiamo due automatiche, ma mio figlio gia' e' stato informato che prendera' la patente con il manuale e faremo le guide con la Renny del nonno...manuale.
Stessa cosa mia figlia, per tutto il periodo della scuola guida e del primo anno non ha mai toccato le automatiche di casa e ha usato la Punto di mio papà, per poi prendere in uso la Auris. La settimana scorsa, per rinfrescarsi la memoria, ha voluto fare un giretto con la Getz di mia mamma, e vedo che nonostante siano passati quattro anni la sa usare ancora dignitosamente....
 
Certo, hai ragione, però, se un ragazzo impara a guidare un'auto termica, sa sicuramente guidare anche un'elettrica, ma non viceversa.
Beh, alcuni con l'elettrica si sono spatasciati perché non sapevano gestire la potenza piena anche da fermo. Poi, da quanto vedo in giro, di guidatori che usano bene il termico e la trasmissione manuale, ce ne sono pochissimi, sfrizionate ad alti giri per partire o anche solo parcheggiare, uso dei rapporti casuale, se non dannoso, frenate ed accelerate continue, anche su rettilineo libero...
 
Ricordo il mio esame pratico su una UNO45
Ricordo il mio, sulla Prisma a carburatori di mio padre, nel caos di un sabato mattina (il giorno deputato ai privatisti)...l'esaminatore che voleva vedermi mettere le marce lunghe, ma a 40km/h, non riuscivo ad andare oltre la terza... anche lì l'unico adas era il servofreno...
 
Da me spesso sono auto spinte dai conce con supersconti... Mi narravano che non erano pochi che poi chiedevano ai genitori di comprare esattamente l'auto con cui hanno fatte le guide a scuola...
 
Quindi è possibile sostenere l'esame di guida con una automatica?
Intendo in Italia, perché mi risulta che negli USA si possa fare l'esame con la vettura dotata di cambio automatico (negli anni 60 mia madre lo fece a Detroit, avevamo solo quel tipo di auto).
Si ma con quella patente credo non si possano guidare le manuali.
 
Beh, alcuni con l'elettrica si sono spatasciati perché non sapevano gestire la potenza piena anche da fermo. Poi, da quanto vedo in giro, di guidatori che usano bene il termico e la trasmissione manuale, ce ne sono pochissimi, sfrizionate ad alti giri per partire o anche solo parcheggiare, uso dei rapporti casuale, se non dannoso, frenate ed accelerate continue, anche su rettilineo libero...
Beh le frenate e le accelerate si fanno anche ( e soprattutto) con l'automatico...^_^
 
E' da un po' che non noleggio, ma finora in Italia e in Europa le ho trovate solo manuali. Però parliamo di qualche anno fa, e di noleggiatori locali o auto economiche, immagino che le cose siano cambiate...
Dipende dalla classe della macchina. Certo che sui segmenti bassi la stragrande maggioranza delle auto sono manuali. Certo, poi più si va su più le automatiche si fanno largo.
 
domanda: se si dovesse noleggiare un'auto è più facile averla con l'autom. o col manuale? Se col manuale hai speranza di trovarne subito una, ammesso che ci sai andare, dato che se usi solo l'automatico...

E' da un po' che non noleggio, ma finora in Italia e in Europa le ho trovate solo manuali. Però parliamo di qualche anno fa, e di noleggiatori locali o auto economiche, immagino che le cose siano cambiate...

Le volte che ho noleggiato io (furgoni e utilitarie segmento A e B) di cambi automatici non ne ho mai visti.
Penso che per lo società di noleggio non sia ancora un plus poter offrire alla clientela il cambio automatico,bene o male tutti sanno guidare col manuale anche se magari non sono più abituati.
E probabilmente cambiando spesso il parco auto preferiscono risparmiare e puntare sul manuale.
 
Imho l'esame di guida andrebbe fatto con vetture il più possibile semplici e senza automatismi.
Poi una volta presa la patente se uno ha la fortuna di poter fare un upgrade buon per lui,ma all'occorrenza bisogna essere in grado di guidare,bene o male,qualsiasi mezzo che si guida con la patente B.

Ai miei tempi le guide si facevano con le Golf diesel,però si spegnevano pure quelle a volte.
Poi appena presa la patente tornavi a guidare il benzina spompato dei tuoi genitori e li ti facevi le ossa per davvero.
 
Quindi è possibile sostenere l'esame di guida con una automatica?
Intendo in Italia, perché mi risulta che negli USA si possa fare l'esame con la vettura dotata di cambio automatico (negli anni 60 mia madre lo fece a Detroit, avevamo solo quel tipo di auto).
Mi pare strano. Anche per la moto se si sostiene l’esame con una moto senza marce si otterrà una patente limitata nell’uso a moto senza marce
 
La mia auto di scuola guida ed esame fu questa, color caffellatte indefinito :D

https://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_127_D
Io ricordo quella delle guide, 205 Diesel aspirata, impossibile farla spegnere :D. Non quella dell’esame
upload_2023-6-1_13-42-6.jpeg
 
Back
Alto