<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 129 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma quello rosellino è il marciapiede o una pista ciclabile?
cut
In questo caso se non c'è la ciclabile c'è poco da fare,le bici purtroppo si trovano costrette a sgomitare con le auto.
Io da profano la percorrerei stando più a destra possibile e arrivato all'attraversamento pedonale mi fermerei,non per forza scendendo dalla sella,per essere sicuro di non essere falciato da un'auto che siccome deve imboccare la prima uscita non rallenta nemmeno.

Sono marciapiedi quelli colorati.

La sede sdradale in asfalto è poco più larga di un'auto.

Quando mi hanno fatto cadere è successo che io ero a destra rasentando il marciapiede, l'auto mi ha superato andando larga sul pave che fa da spartitraffico per poi chiudere per non andare addosso al cartello, stringendomi e facendomi cadere.
Ora non sbaglio più... prima dello spartitraffico mi metto al centro così nessuno si arrischia di affiancarmi.
 
Non hai paura che possano tamponarti?
Se tanto mi da tanto deve essere una zona in cui gli automobilisti hanno il piede pesante e se arrivano veloci alla rotonda potrebbero non aspettarsi che una bici si metta al centro.
 
I pro....
Quelli coi fanali e il campanello sarebbero i pro
??
Dimmi che mi sta tondando....
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
i "pro" son quelli con le bici da corsa e abbigliamento tecnico .
il campanello non credo l'abbiano, ma le luci le hanno spesso, e anche il caschetto direi quasi sempre.
mentre i ciclisti della domenica, come me, le luci non le hanno mai, e manco il caschetto.
 
Beh....

Qui, i fanali se l' hanno il 20% e' molto....
I campanelli nessuno
( se li fregano a vicenda-noi dalla seconda volta non li abbiamo piu'-)
e te lo dico perche' quelle 2 / 3 volte settimanali che prendo da pedone le ciclabilpedonabili,
mi arrivan dietro e mi pelano di brutto.
E visto che, a me, nel caso faran male, ma cascando si farebbero male pure loro,
il minimo che si puo' dedurre e' che il campanello non l' hanno
 
i pro non lasciano mai la bici, difficile che gli freghino le luci.
se la lasciano, gli fregano tutta la bici :D

le luci (i campanelli e ho anche visto sellini :( ), li ciulano alle bici dei comuni mortali, come noi due, che usiamo la bici solo per spostarsi, non come filosofia di vita :D
 
I prof....Diciamo che nel dubbio
( glieli freghino )
le luci e i campanelli non li hanno proprio.
Questo vale per tanti, non prof,
( ma dall' abbigliamento aspiranti tali )
che scorazzano, tipo quel tale di Striscia, con quelle bici cross

Ogni tanto vedi vedi un cerchione anteriore,
incatenato solitario....
Ad un rastrello porta bici.

Corre voce che meta' del rubato si recupera andando in stazione.
Molti, diciamo cosi', la prendono SOLO in prestito per andare a prendere il treno....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Esatto e non è l'unica disegnata male che faccio da Padenghe a Sirmione.

Anche qui purtroppo ci sono delle rotonde che di fatto costringono gli automobilisti a effettuare solo una minima correzione sul volante,in pratica si possono affrontare quasi senza rallentare.
Io li in bici non ci andrei nemmeno se mi pagassero,c'è da avere paura già in auto a volte.
 
Oggi ho beccato il genio che una volta sceso dall'auto,e quindi una volta diventato pedone,ha deciso di voltare le spalle al traffico e poi attraversare così come se niente fosse.
Ovviamente sia io che quello davanti a me avevamo già rallentato in maniera preventiva.
Però se malauguratamente l'avesse preso sotto imho l'automobilista poteva essere accusato solo di aiuto al suicidio...
 
Ho appena letto la notizia di un incidente,spero lieve,tra un'auto e una mamma in bici che portava il figlio nel seggiolino.
Vado a vedere su google maps il punto in cui è successo
upload_2023-5-31_14-40-32.png

E non capisco come sia possibile.
Uno dei due deve aver impegnato l'incrocio senza dare la precedenza e senza guardare e l'altro doveva essere distratto o andare veloce o entrambe le cose.
 
Qui da me ci sono un paio di colleghi che si sono appassionati all'e-bike. Arrivano in ufficio tappati da Tour de France con bici grandi il doppio di quelle normali, che sembrano uscite da Star Trek e costano un rene, e proprio per questo se le portano in studio infilandole verticalmente in ascensore, perchè non si fidano a lasciarle fuori.....
Ma nemmeno una Graziella lascerei fuori. Il furto delle biciclette è un fenomeno imbarazzante, e l’Italia riesce a primeggiare tra i paesi più “sviluppati” in Europa.
 
Oggi con le sbarre del passaggio a livello che si erano appena alzate ma si stavano per riabbassare come al solito quelli che decidono di accostare 5 metri dopo il passaggio a livello e i pedoni che pur di attraversare impediscono alle auto di levarsi dai binari.

Poi una ragazza in bici pur potendo vedere benissimo che avevo la freccia a destra mi ha affiancato,le è andata bene che guardo negli specchietti altrimenti andava a finire come coi mezzi pesanti.

E infine in questo punto
upload_2023-6-1_17-17-45.png

Donna baffuta al telefono che sbuca dal sottopassaggio e attraversa senza minimamente rallentare.
Io andavo piano ma comunque ho dovuto frenare abbastanza bruscamente e a momenti quello dietro mi tampona.
La signora non se ne sarà nemmeno accorta,era proprio presa dalla conversazione,speriamo almeno che fosse qualcosa di importante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto