<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia o Bmw Serie 3 (g20) usata? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia o Bmw Serie 3 (g20) usata?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,
oggi 29 maggio 2023 ore 18:49 si interroga il motore di ricerca con la chiave Alfa Romeo ed esso propone un confronto classico:

https://www.alvolante.it/news/usato-alfa-romeo-giulia-vs-bmw-serie-3-384703

Ve lo sottopongo, perché a mio avviso la lettura dell'articolo sgombera il campo da molte cose dette negli anni sulla qualità della elettronica della Giulia ad esempio in tema di qualità delle immagini della telecamera di retromarcia, che ha necessariamente portato all'aggiornamento dei manuali di scuola giuda ed all'abbandono della posizione da retromarcia che pochi della nuova generazione saprebbero assumere sulle auto d'epoca, salvo che non sia istintiva.

Chissà se ci saranno mai studi comportamentali sul petrolhead in merito.

In ogni caso è una lettura interessante, che vi sottopongo per la classica diatriba italiano o tedesco?
 
Ipotesi che ho vagliato personalmente 5 anni fa, provate entrambe, seppur fosse una f30, non riuscivo a decidere fra le due, poi trovata la mia attuale 4 gc e fatto acquisto di pancia senza pensare più a niente.
Per chi ama le auto, penso che i ragionamenti possano arrivare fino a un certo punto, poi si va ad emozioni alla vista e alla guida :D
 
Ipotesi che ho vagliato personalmente 5 anni fa, provate entrambe, seppur fosse una f30, non riuscivo a decidere fra le due, poi trovata la mia attuale 4 gc e fatto acquisto di pancia senza pensare più a niente.
Per chi ama le auto, penso che i ragionamenti possano arrivare fino a un certo punto, poi si va ad emozioni alla vista e alla guida :D

Che motore hai sulla GC, se posso chiedere.
 
Ritornando all'argomento, ho fatto caso anche io che le nuove leve non sanno parcheggiare e aggiungo che viaggiano fissi col navigatore, anche a 15 km da casa ne hanno bisogno per ritornare.

Poi ognuno ha i propri gusti in fatto di auto.
Ma non capisco il desiderio di avere in auto tablet da 100 euro e retrocamere da 35 e poi non far caso a motori con un cilindro in meno o scarichi finti.
 
Poi ognuno ha i propri gusti in fatto di auto.
Ma non capisco il desiderio di avere in auto tablet da 100 euro e retrocamere da 35 e poi non far caso a motori con un cilindro in meno o scarichi finti.
Beh l'hai detto tu, è una scelta emotiva, e a tantissimi un cilindro in più o lo scarico vero non provocano alcuna emozione né, d'altro canto, danno numeri necessarimente migliori - numeri che contano fino a un certo punto, ovvero molto poco: è una scelta emotiva.
L'auto è irrazionale, se togliamo Dacia et smilia: c'è solo da prenderne atto e rassegnarsi al fatto che le case non possono far altro che andare incontro ai gusti cangianti del pubblico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto