copio e incollo
1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o piu' ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresi' considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione e' progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare. I velocipedi a pedalata assistita possono essere dotati di un pulsante che permetta di attivare il motore anche a pedali fermi, purche' con questa modalita' il veicolo non superi i 6 km/h. (163)
2. I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, ((3,5 m)) di lunghezza e 2,20 m di altezza.
https://www.aci.it/i-servizi/normat...titolo-iii-dei-veicoli/art-50-velocipedi.html
oggi ho avuto una discussione con uno della municipale per capire se il kart pedali (lunghezza 150cm e larghezza 100) è legale usarlo in strada. sintesi del discorso:
Poliziotto: no perchè è privo di targa catarifrangenti ecc,
io: ma non li ha manco la bicicletta eppure và in strada ed è permessa. anche il monopattino NON elettrico è così.
P: no il monopattino deve essere elettrico per andare in strada.
io: ma anche quello non ha targa,catarifrangenti ecc.
tralasciando che sicuramente non è informato o la girava come voleva lui perchè l'art 50 non l'ha nominato, se mi dovesse fermare posso contestarlo. se vuole per forza farmi un verbale per cos'altro potrebbe essere?
intralcio al traffico? dovrebbe multare anche i bambini quando vanno a 10-15km/h.
1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o piu' ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresi' considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione e' progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare. I velocipedi a pedalata assistita possono essere dotati di un pulsante che permetta di attivare il motore anche a pedali fermi, purche' con questa modalita' il veicolo non superi i 6 km/h. (163)
2. I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, ((3,5 m)) di lunghezza e 2,20 m di altezza.
https://www.aci.it/i-servizi/normat...titolo-iii-dei-veicoli/art-50-velocipedi.html
oggi ho avuto una discussione con uno della municipale per capire se il kart pedali (lunghezza 150cm e larghezza 100) è legale usarlo in strada. sintesi del discorso:
Poliziotto: no perchè è privo di targa catarifrangenti ecc,
io: ma non li ha manco la bicicletta eppure và in strada ed è permessa. anche il monopattino NON elettrico è così.
P: no il monopattino deve essere elettrico per andare in strada.
io: ma anche quello non ha targa,catarifrangenti ecc.
tralasciando che sicuramente non è informato o la girava come voleva lui perchè l'art 50 non l'ha nominato, se mi dovesse fermare posso contestarlo. se vuole per forza farmi un verbale per cos'altro potrebbe essere?
intralcio al traffico? dovrebbe multare anche i bambini quando vanno a 10-15km/h.