<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Superbollo. A quando l'abolizione? | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Superbollo. A quando l'abolizione?

Il superbollo è da abolire?

  • Si

    Votes: 60 87,0%
  • No

    Votes: 5 7,2%
  • Non saprei

    Votes: 4 5,8%

  • Total voters
    69
da varie rilevazioni incassa in negativo, perché è maggiore il mancato incasso da auto in meno vendute con potenze alte (e iva, bollo ordinario, tasse su benzina), che l'incasso del superbollo.

Ricordo un articolo sulla questione che diceva: lo Stato va in perdita con l'imposta, ma nessun politico ha il coraggio di correggere quest'errore per paura delle conseguenze elettorali .
 
Questa e una gabella con ragioni elusivamente ideologiche, introdotta, inasprendo quella introdotta da Tremonti, dal “Professor” (?) Monti, pur avendo quest’ultimo ammesso di averla introdotta per motivi simbolici e oggi anacronistici è ancora qui.

Questa tassa introdotta contestualmente al vaglio della Legge Fornero per dimostrare al "popolino" che anche (presunti) ricchi piangevano, colpiti anche dalla tassa sulla nautica che ha fatto danni ancor maggiori (ma che, quantomeno, stata oggetto di parziale dietrofront nell'estate 2014) altrimenti la cantieristica navale italiana avrebbe chiuso. Vedi Riva e Ferretti ceduti ai cinesi (n.d.r.)

Alla data il superbollo costato a tutto il popolo italiano oltre il miliardo di euro, ma mi auguro che si chiamino le cose con il loro vero nome, e non si facciano gli ipocriti e i farisaici, e che si ammetta chiaramente che il superbollo è un COSTO per gli italiani tutti e una grave perdita per l’Italia di entrate e di posti di lavoro, e non coprire la demagogia infingarda che ha fatto perdere migliaia di posti di lavoro. Qui i partiti non c'entrano nulla la cosa è trasversale su tutti.

La Seat Cupra Leon, Mini JCW, Classe A MB, Audi S3 ecc. pagano il superbollo le BMW XM (200k euro)Tesla Plaid, Range Rover Autobiography da oltre 150k non lo pagano, qualche domanda me la farei,

Una foto scatta da me qualche anno fa davanti ad un noto concessionario alessandrino, quando dalla Romania venivano a prelevare le auto superbollate in Italia per quattro soldi.

upload_2023-5-9_13-37-19.png
 
Ultima modifica:
Ricordo un articolo sulla questione che diceva: lo Stato va in perdita con l'imposta, ma nessun politico ha il coraggio di correggere quest'errore per paura delle conseguenze elettorali .


A oggi....
??
Mi sembra strano....
....Non ho mai visto tanti " macchinoni " come in questi tempi
( e letto su UNRAE ).
 
Ultima modifica:
In questo caso sarebbe una tassa di possesso, una sorta di patrimoniale, invece è una tassa di circolazione, indipendentemente dal fatto che circoli o meno,

In realtà il bollo in Italia è una sorta di tassa di possesso. Io dal 2016 ho l'Alfa GTV 3.0 220 cv ferma in garage, inutilizzata e inutilizzabile perchè devo cambiare cinghia e pompa acqua, ma devo ugualmente, pur non circolando, pagare quasi 600 euro di bollo all'anno...
 
beh, se fai come le assicurazioni e salvo perizia da esperto megagalattico la consideri un rottame vecchio non è un autogol..un amico ha seriamente problemi a fare la kasko su una 356A speedster del 57, glie la valutano quattro soldi bucati salvo perizie controperizie di millemila esperti..insomma, ci ha rinunciato..(poi per il bollo basta mantenere quello da storiche, già esistente)

Stai tranquillo che se ci basano su il pagamento del bollo, il valore considerato sarà diverso ...
 
Io di piccoli imprenditori che si possono permettere una vettura da superbollo non ne conosco.
Forse dipende da cosa si intende per piccoli.
 
Io di piccoli imprenditori che si possono permettere una vettura da superbollo non ne conosco.
Forse dipende da cosa si intende per piccoli.

Dipende da cosa intendi tu come vettura da superbollo ...

Fino a pochi anni fa alcune te le tiravano dietro ...

Adesso non si può valutare la cosa, perché hanno mercato anche le Duna con 300.000 km ...
 
Dipende da cosa intendi tu come vettura da superbollo ...

Fino a pochi anni fa alcune te le tiravano dietro ...

Adesso non si può valutare la cosa, perché hanno mercato anche le Duna con 300.000 km ...

Però vanno mantenute,supebollo o meno.
Io non ce lo vedo il negoziante che si compra una vettura con 300 cv (col relativo costo del carburante e dei ricambi etc etc) per fare casa bottega.
 
L' annnosa questione del bollo auto è un disputa eminentemente politica e non ho alcuna intenzione di intrufolarmici.
La posizione della rivista è da anni propensa all' abolizione, come del doppio registro MCTC/ACI.
In linea di massima sono favorevole, come tutti, credo, a risparmiare qualcosa delle uscite che non portano un prodotto/servizio in contropartita.
Ma, come detto, le tasse, come questa e tante altre, più o meno gradite, servono al bilancio dello stato. Se se ne eliminassero alcune, occorrerebbe controbilanciare con altre entrate (per esempio aumentando le accise dei carburanti), o nella diminuzione delle uscite (riduzione servizi pubblici, come la manutenzione stradale).
Tertium non datur.
 
Però vanno mantenute,supebollo o meno.
Io non ce lo vedo il negoziante che si compra una vettura con 300 cv (col relativo costo del carburante e dei ricambi etc etc) per fare casa bottega.
no.
tu pensi a chi si compra l'auto da 350cv per usarla tutti i giorni.
ma molti, se le comprano per usarle nel weekend se c'e' il sole.
conosco piu' di uno che ha una porsche, di 15 anni, e non le usano di certo per andare a far la spesa.
sono appassionati, le usano per il gusto di usarle.
ne piu' ne' meno di un appassionato di orologi, che li tiene per la maggior parte del tempo in cassaforte.
 
Back
Alto