<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami) | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami)

le hanno tagliate da decenni proprio per ridurre i costi.
E' stata la prima voce implementata per abbassare i budget ... e tagliare le gambe a Ferrari che il circuito lo ha in casa.

Si si che fosse legato al taglio dei costi lo ricordo bene (che poi penso che sia veramente relativo il risparmio, anche perchè testando dal vivo si spenderebbero meno soldi in megasimulatori che poi a volte neanche ci prendono).... ma se c'è anche la questione ambientale mi viene da ridere...per non piangere....
 
L'Alpine sesta nel mondiale non piace affatto ai vertici aziendali. Grande strigliata al team...

Alpine, Szafnauer trema: "Quarti o ci saranno conseguenze" | FP - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1192531_HiRes-1-990x660.jpg
 
L'Alpine sesta nel mondiale non piace affatto ai vertici aziendali. Grande strigliata al team...

Alpine, Szafnauer trema: "Quarti o ci saranno conseguenze" | FP - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1192531_HiRes-1-990x660.jpg

Mi sembra che l'Alpine sia in crescita e avere il 5° posto tra i costruttori vista la McLaren di questa stagione sarà un traguardo abbordabile, il 4° posto mi sembra invece un tantino esagerato perché vorrebbe dire superare un un team tra Ferrari, Mercedes o Aston e la vedo difficile.
 

Mi autocito perché in realtà se guardiamo la Haas, che ha il motore Ferrari, ieri andava forte come la Ferrari, con un budget e uno staff enormemente inferiori. E’ vero che oltre al motore ha anche lo stesso retrotreno, ma proprio per questo appare assurdo che ieri andasse come la Ferrari.

Solo per il fatto di avere lo staff e il know-how Ferrari e un pilota come Leclerc la rossa dovrebbe dare almeno mezzo secondo al giro alla Haas.

Tornando all’Alfa, è curioso che abbia lo stesso difetto-base della Ferrari, pur avendo una vettura un po’ diversa.
 
Secondo l’ing. Mazzola (“Race Anatomy”), “la “macchina concettualmente non è azzeccata”. Ovviamente la Ferrari.
Bobbi annuisce.
 
Ah ecco, quindi non sapevi della schermata base. Ma il GP dove lo vedi? Su TV8 in differita?
Io invece uso Sky soprattutto per lo sport.
su Sky ho solo il pacchetto intrattenimento o qualcosa di simile.
Quindi i GP li vedo o in differita su TV8 o su TV estere in diretta ma quasi sempre da PC.
Generalmente vedo la RSI, domenica con i commenti di Chiesa, ma sabato le prove le ho viste su ORF.
 
Ricordo che Leclerc aveva detto a Baku che era stata presa la strada giusta dello sviluppo, che si era capito dove e come lavorare.

Beh, a Miami invece si è fatto un passo indietro, il che significa che la direzione presa invece era quella sbagliata…
 
su Sky ho solo il pacchetto intrattenimento o qualcosa di simile.
Quindi i GP li vedo o in differita su TV8 o su TV estere in diretta ma quasi sempre da PC.
Generalmente vedo la RSI, domenica con i commenti di Chiesa, ma sabato le prove le ho viste su ORF.

Chiesa (il pilota ovviamente, non il calciatore). Grande amico mio. Ho anche il suo numero di telefono, se non l’ha cambiato. Gran pilota, ai suoi tempi.
 
L'Alpine sesta nel mondiale non piace affatto ai vertici aziendali. Grande strigliata al team...

Alpine, Szafnauer trema: "Quarti o ci saranno conseguenze" | FP - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1192531_HiRes-1-990x660.jpg

Però ... Rossi crea nuovamente scompiglio in casa Renault ops Alpine.

Quell'ambiente è sempre stato tossico sin dagli anni '80 ed a funzionato solo quando c'era il nostro Flavione al timone proseguendo il filone impostato ai tempi Benetton.
Infatti l'ultimo, breve, periodo di gloria a Enstone è stato dieci anni fa con il ritorno di Kimi ed il marchio Lotus ...

Pure Piastri è scappato, seppure cadendo dalla padenna nella brace.
Come l'altro australiano, per altro.
 
Chiesa (il pilota ovviamente, non il calciatore). Grande amico mio. Ho anche il suo numero di telefono, se non l’ha cambiato. Gran pilota, ai suoi tempi.
Sì sempre interessante il suo commento.
Solo che spesso cambiano il pilota che commenta e mica ripetono due volte chi è al microfono.
O becchi il breve screen di introduzione o devi indovinare dalla voce :rolleyes: Domenica ho beccato l'inizio della trasmissione ;)
 
Però ... Rossi crea nuovamente scompiglio in casa Renault ops Alpine.

Quell'ambiente è sempre stato tossico sin dagli anni '80 ed a funzionato solo quando c'era il nostro Flavione al timone proseguendo il filone impostato ai tempi Benetton.
Infatti l'ultimo, breve, periodo di gloria a Enstone è stato dieci anni fa con il ritorno di Kimi ed il marchio Lotus ...

Pure Piastri è scappato, seppure cadendo dalla padenna nella brace.
Come l'altro australiano, per altro.

Beh, dicendo che c’era un certo Kimi, hai detto tutto. E le vittorie potevano essere almeno 3 o 4, rispetto alle 2 di fatto ottenute. E a un certo punto si era lottato persino per il mondiale, con un team sempre in bolletta, che a volte non aveva nemmeno i soldi per pagarlo, il buon Iceman…

Forse quelli (il 2012 e il 2013) sono stati i migliori 2 anni della carriera del finlandese, persino migliori del 2007 e 2008 se “presi insieme”. Bei tempi andati…
 
Pensavo poco fa che la Red Bull, a guardarla bene, è molto simile alla vettura “standard” proposta dalla FIA quando presentò il nuovo regolamento in vigore dal 2022.

La Ferrari ha delle pance diverse, a profilo sostanzialmente orizzontale e lungo. La Mercedes ha anch’essa delle pance diverse, piccole e “in discesa” verso l’esterno.

Sia in Ferrari che in Mercedes erano convinti che la vettura diversa dallo standard FIA sarebbe stata vincente e avrebbe detronizzato gli avversari.

Se per la Ferrari all’inizio sembrò che l’avessero azzeccata, ma poi la Red Bull fece il “sorpasso”, il progetto Mercedes fin da subito apparve sbagliato.

Ora penso che si possa dire che le “pance convenzionali”, simil progetto FIA standard, siano decisamente le migliori.

A questo punto non mi stupirei se sia Mercedes che Ferrari adottino lo stesso layout nel futuro.

Mentre pensavo ciò, anche su Race Anatomy qualcuno diceva, tra il serio e il faceto, che la Mercedes addirittura abbia capito dallo “squarcio” provocato da Russel su Verstappen a Baku, che il segreto della RB risieda in quelle pance “vuote” che non fanno altro che convogliare i flussi aerodinamici nel modo giusto per ottenere il massimo “effetto suolo”.
 
Back
Alto