Pensavo poco fa che la Red Bull, a guardarla bene, è molto simile alla vettura “standard” proposta dalla FIA quando presentò il nuovo regolamento in vigore dal 2022.
La Ferrari ha delle pance diverse, a profilo sostanzialmente orizzontale e lungo. La Mercedes ha anch’essa delle pance diverse, piccole e “in discesa” verso l’esterno.
Sia in Ferrari che in Mercedes erano convinti che la vettura diversa dallo standard FIA sarebbe stata vincente e avrebbe detronizzato gli avversari.
Se per la Ferrari all’inizio sembrò che l’avessero azzeccata, ma poi la Red Bull fece il “sorpasso”, il progetto Mercedes fin da subito apparve sbagliato.
Ora penso che si possa dire che le “pance convenzionali”, simil progetto FIA standard, siano decisamente le migliori.
A questo punto non mi stupirei se sia Mercedes che Ferrari adottino lo stesso layout nel futuro.
Mentre pensavo ciò, anche su Race Anatomy qualcuno diceva, tra il serio e il faceto, che la Mercedes addirittura abbia capito dallo “squarcio” provocato da Russel su Verstappen a Baku, che il segreto della RB risieda in quelle pance “vuote” che non fanno altro che convogliare i flussi aerodinamici nel modo giusto per ottenere il massimo “effetto suolo”.