<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinato nuova X1 con tempi di consegna inenarrabili. | Il Forum di Quattroruote

Ordinato nuova X1 con tempi di consegna inenarrabili.

Ordine partito primissimi giorni di novembre per una nuova u11 M-sport 23d molto carica di accessori, con consegna da contratto entro marzo 2023.Consegna prima slittata ad aprile, poi maggio e a seguire giugno ed ora prima settimana di luglio.La macchina e' in codice 111 e dato che ancora non mi hanno assegnato la data di produzione (cod. 112), dubito fortemente che anche la consegna di luglio venga rispettata.Sono veramente stupito e deluso dalla poca serieta' di Bmw nella gestione degli ordini, ma non tanto per le lungaggini, perche' comprendo benissimo il periodo particolare che stiamo attraversando, quanto piuttosto per il fatto che moltissime persone che hanno ordinato l'auto dopo di me, anche a parita' di modello e accessori, l'hanno gia' ricevuta e trovo questa cosa inaccettabile.Ho provato a chiamare anche Bmw Italia, chiedendo solo che venga almeno rispettata la consegna prevista di luglio e mi hanno risposto tramite mail che hanno aperto una segnalazione sul mio caso e mi faranno sapere nei prossimi giorni (??)Fattosta' che anche se rispetteranno i tempi (luglio), e non ci credo, avro' aspettato l'auto 8 mesi contro i quasi 5 previsti da contratto.Che dire, so che questa situazione e' comune alla quasi totalita' dei brand, ma non posso concepire gestioni cosi' improvvisate dei vari ordini, con persone che ordinando l'auto a gennaio l'hanno gia ricevuta e altri che invece da luglio non sanno ancora se e quando arrivera'.Ho pensato piu' volte di disdire l'ordine, ma mi troverei a punto da capo, quindi dopo sei mesi di attesa non posso fare altro che aspettare, ma di certo se avessi saputo di queste lungaggini mi sarei organizzato diversamente, virando su altri brand.
 
M-sport 23d molto carica di accessori
Penso che il problema stia tutto qui, hanno risolto la crisi dei chip e delel forniture di base ma non quelle su dotaziooni particolari. Ad esemoio, mi raccontava un amico cui sta arrivando la nuova RS6 ordinata la scorsa estate, che sui nuovi ordini non c'è più la possibilità di montare i carboceramici né altri optional molto particolari.

Tieni duro, l'importante è che ti arrivi come l'hai voluta.
 
Penso che il problema stia tutto qui, hanno risolto la crisi dei chip e delel forniture di base ma non quelle su dotaziooni particolari. Ad esemoio, mi raccontava un amico cui sta arrivando la nuova RS6 ordinata la scorsa estate, che sui nuovi ordini non c'è più la possibilità di montare i carboceramici né altri optional molto particolari.

Tieni duro, l'importante è che ti arrivi come l'hai voluta.
Si pensavo anche io fosse quello il problema, ma ad oggi, l'unico optional ufficialmente contingentato da Bmw Italia e' la vernice opaca frozen.Tutto il resto no.Detto cio' non capisco come abbiano fatto persone che hanno ordinato la mia stessa versione, dopo di me, con gli stessi optional, ad aver gia' ricevuto l'auto.Premetto che queste persone hanno ordinato da zero e quindi nessun subentro.
 
Questo e' strano davvero....
Stesso conce/citta'....
??

Te lo chiedo perche',
sempre in casa BMW,
la Mini che ho attualmente in ordine,
a FE, me l' avevano messa in consegna per Agosto,
a BO a Giugno
 
Questo e' strano davvero....
Stesso conce/citta'....
??

Te lo chiedo perche',
sempre in casa BMW,
la Mini che ho attualmente in ordine,
a FE, me l' avevano messa in consegna per Agosto,
a BO a Giugno
No, non e' lo stesso concessionario.Per la Mini dovrebbe essere tutto piu' veloce e snello.
 
Parlando con il mio venditore di fiducia, se così lo possiamo chiamare, in BMW mi diceva recentemente che fino ad un paio di mesi fa loro davano consegna prevista per un auto completamente personalizzata 9/10 mesi e da poco hanno potuto iniziare a dire 6 mesi. I 5 mesi del tuo contratto quindi mi sembrano una stima decisamente ottimista del concessionario.
 
Puo' essere; ma perche' 2 mesi di differenza fra FE e BOper la consegna??
Ciascun conce ha un tot di consegne assegnate in base al suo andamento e distribuite in un certo ordine. Ai bei tempi della sovrapproduzione non era certo un problema a rifornire un dato conce di una versione su misura e al massimo in due mesi dall'ordine avevi il veicolo costruito su misura e targato, adesso con i colli di bottiglia che ancora ci sono è già tanta roba se la fabbrica rispetta gli slot assegnati.
 
Puo' essere;
ma perche' 2 mesi di differenza fra FE e BO
per la consegna
??
una spiegazione non potrebbe anche essere che certi concessionari fanno dei preordini su auto non ancora vendute garantendo così alla propria clientela delle tempistiche minori?
Una volta che poi hanno l'ordine cliente vanno a personalizzare gli accessori richiesti. Dove questo non fosse possibile (causa tempistiche o tipologia di accessori) avrebbero comunque una disponibilità a lead time contenuti per la clientela che non può aspettare troppo
 
una spiegazione non potrebbe anche essere che certi concessionari fanno dei preordini su auto non ancora vendute garantendo così alla propria clientela delle tempistiche minori?
Una volta che poi hanno l'ordine cliente vanno a personalizzare gli accessori richiesti. Dove questo non fosse possibile (causa tempistiche o tipologia di accessori) avrebbero comunque una disponibilità a lead time contenuti per la clientela che non può aspettare troppo
Certo che è così, è questione di quote di produzione, di slot di assegnazione e pacchetti di accessori troppo numerosi e complessi da configurare.
Nel 2018, quando presi la F48 e il mondo era più o meno normale, mi capitò un esemplare già in ordine ancora modificabile, ma ricordo il consiglio di venditore di non esagerare con le aggiunte.
La macchina arrivò in meno di 30gg
 
Certo che è così, è questione di quote di produzione, di slot di assegnazione e pacchetti di accessori troppo numerosi e complessi da configurare.
Nel 2018, quando presi la F48 e il mondo era più o meno normale, mi capitò un esemplare già in ordine ancora modificabile, ma ricordo il consiglio di venditore di non esagerare con le aggiunte.
La macchina arrivò in meno di 30gg


Mi sembra, la tua, una gran pensata....

Modificano vetture che hanno gia' in ordine per il salone....

A BO,
c'e' un conce piuttosto grande,
e si e', quindi, avvalso di questa " scians "

A Giugno, se ci sono ancora, sapro' dirvi
:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
 
Ultima modifica:
Il concessionario ti ha proposto qualche exit strategy? Come ripiegare su un esemplare ordinato da loro in arrivo, sempre che ce ne siano..
 
Il concessionario ti ha proposto qualche exit strategy? Come ripiegare su un esemplare ordinato da loro in arrivo, sempre che ce ne siano..


No....
Ma lo avevo bloccato dall' inizio con la richiesta di diversi optionals irrinunciabili
( altrimenti non potevo fare un confronto, sconti compresi con FE )
Semplicemente, piu' o meno:
" Consegna a Giugno "
" Ah...."
" Queste sono le tempistiche che ci danno dalla Casa "

A FE, ricordo....
2 mesi di piu'.
 
Ultima modifica:
Il problema dei tempi di consegna con le auto tedesche (soprattutto in caso di vetture molto personalizzate) è storico.

Ricordo i 7 mesi per una Passat chem io padre voleva prendere 20 anni (alla fine aveva optato per una pronta consegna).
E oggi con il contesto attuale è ancora accentuato.

il mio capo ha aspettato la sua GLB 20 mesi.

Una mia amica ha ordinato a gennaio una Mini Countryman, consegna prevista fine aprile, ora slittata a fine maggio. Vedremo.
 
Il tema è alquanto spinoso. Le tedesche, direi tutte, stanno soffrendo parecchio da questo punto di vista, e mi pare anche Alfa almeno con la Tonale. Giapponesi e coreane invece pare siano esenti, o comunque stanno subendo molto meno. Mi piacerebbe capirne i motivi. Possibile che solo alcuni abbiano difficoltà a reperire i chip? Non vorrei che fosse una scusa per tenere la produzione limitata in modo da mantenere i prezzi alti e vendere praticamente on demand.
 
Back
Alto