<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Glc.Vi piace oppure no? | Il Forum di Quattroruote

Nuova Glc.Vi piace oppure no?

Insomma a qualche mese dalla sua presentazione, che giudizio dareste?Io francamente inizio a vederne diverse per strada e anche se l'occhiometro conta poco o niente, penso di poter azzardare che bissera' il successo del modello che sostituisce.A mio giudizio devo dire che in fase di presentazione statica in salone, mi aveva colpito molto di piu', mentre vedendola per strada la trovo abbastanza anonima e molto simile al vecchio modello.Gli interni hanno avuto un brusco decadimento in termini di qualita di plastica e assemblaggi rispetto alla vecchia e anche il layout invecchiera secondo me velocemente.Insomma per me, luci e ombre su questo modello con un prezzo di listino imbarazzante (ma questa ultimo punto oramai vale per tutte le nuove auto).Configurata e per una 220d accessoriata decentemente ci vogliono 80.000 Euro.......prezzi da Gle di pochi anni fa.
 
Io ho appena ordinato la SUV, versione 200 mild benzina. Pur non essendo stravolta la linea è stata nettamente migliorata nei punti giusti, almeno secondo i miei gusti, perché hanno ritoccato proprio le zone che detestavo nel modello precedente, ovvero il posteriore, la nervatura sul fianco e soprattutto il taglio “a scendere” della terza luce laterale. In pratica è la linea della EQC. Sui forum non parrebbe che la qualità interna sia così inferiore alla precedente, che ci siano problemi di gioventù certo, soprattutto sull’elettronica (come d’altra parte sta accadendo sulla nuova C W206). Il problema dei prezzi invece c’è eccome, capisco la politica MB di riposizionamento verso l’alto (anche le dotazioni bisogna ammettere sono più complete) ma parliamo di più 10k rispetto al modello precedente che con la Coupè hanno addirittura incrementato. Avranno fatto i loro conti ma siamo quasi a livello di una GLE in pronta consegna.
 
Insomma a qualche mese dalla sua presentazione, che giudizio dareste?Io francamente inizio a vederne diverse per strada e anche se l'occhiometro conta poco o niente, penso di poter azzardare che bissera' il successo del modello che sostituisce.A mio giudizio devo dire che in fase di presentazione statica in salone, mi aveva colpito molto di piu', mentre vedendola per strada la trovo abbastanza anonima e molto simile al vecchio modello.Gli interni hanno avuto un brusco decadimento in termini di qualita di plastica e assemblaggi rispetto alla vecchia e anche il layout invecchiera secondo me velocemente.Insomma per me, luci e ombre su questo modello con un prezzo di listino imbarazzante (ma questa ultimo punto oramai vale per tutte le nuove auto).Configurata e per una 220d accessoriata decentemente ci vogliono 80.000 Euro.......prezzi da Gle di pochi anni fa.

Pero'....
Circa un 12/15.000 rispetto il vecchio modello....
E' anche un po' piu' grande, se non sbaglio....
( C'e' pero', in piu', la componente ibrida )

Adesso, la GLE parte gia' da quasi 80.000
( circa 78.000, mettici la famosa messa su strada....E ci sei )

Mi piace molto
Anche se preferivo la mia per la parte cruscotto / schermi vari
 
Ultima modifica:
Io ho appena ordinato la SUV, versione 200 mild benzina. Pur non essendo stravolta la linea è stata nettamente migliorata nei punti giusti, almeno secondo i miei gusti, perché hanno ritoccato proprio le zone che detestavo nel modello precedente, ovvero il posteriore, la nervatura sul fianco e soprattutto il taglio “a scendere” della terza luce laterale. In pratica è la linea della EQC. Sui forum non parrebbe che la qualità interna sia così inferiore alla precedente, che ci siano problemi di gioventù certo, soprattutto sull’elettronica (come d’altra parte sta accadendo sulla nuova C W206). Il problema dei prezzi invece c’è eccome, capisco la politica MB di riposizionamento verso l’alto (anche le dotazioni bisogna ammettere sono più complete) ma parliamo di più 10k rispetto al modello precedente che con la Coupè hanno addirittura incrementato. Avranno fatto i loro conti ma siamo quasi a livello di una GLE in pronta consegna.
La qualita' delle plastiche e' peggiorata se vale lo stesso discorso della c,Su quest'ultima infatti, tutta la parte bassa degli sportelli, che prima era in plastica morbida, ora e' in plastica dura e stesso discorso vale per la parte bassa del tunnel centrale.Per non parlare del tendalino coprivano nel bagagliaio, che prima aveva un raffinato motore elettrico che lo sollevava all'apertura del bagagliaio, mentre ora e' manuale.Tutto cio' per la c, ma penso che quasi sicuramente sia lo stesso anche sul Glc.
 
La qualita' delle plastiche e' peggiorata se vale lo stesso discorso della c,Su quest'ultima infatti, tutta la parte bassa degli sportelli, che prima era in plastica morbida, ora e' in plastica dura e stesso discorso vale per la parte bassa del tunnel centrale.Per non parlare del tendalino coprivano nel bagagliaio, che prima aveva un raffinato motore elettrico che lo sollevava all'apertura del bagagliaio, mentre ora e' manuale.Tutto cio' per la c, ma penso che quasi sicuramente sia lo stesso anche sul Glc.

Almeno per la parte bassa / fianchetti tunnel la GLC ha le pareti rivestite in pelle a differenza della cugina C, cosa che ricordo era evidenziata anche in una prova online
 
La glc complessivamente mi piace più del modello uscente, anche se devo ammettere che trovo il restyling con multimedia aggiornato mbux della serie precedente molto ben riuscito. Della nuova concordo, da possessore della vecchia generazione di s205, sul decadimento generale di finiture e "coccole" al cliente: sulla nuova c non è sparito solo il tendalino elettrico ma anche i sedili posteriori abbattibili elettricamente. Oltre che l'abbondanza di plastiche dure, sostanzialmente assenti nella serie 2014-2021.
 
Non per....
Criticare tout court.

Ma davvero,
aumentare i prezzi
e nel contempo
calare un po' su " tutto "....
Non vi pare sia indecoroso
??

Andiamo, signori costruttori,
un po' di decenza.
Se, proprio proprio, siete assatanati per fare business....
....O l' uno
o
l' altro
!!
 
Abbassat
Non per....
Criticare tout court.

Ma davvero,
aumentare i prezzi
e nel contempo
calare un po' su " tutto "....
Non vi pare sia indecoroso
??

Andiamo, signori costruttori,
un po' di decenza.
Se, proprio proprio, siete assatanati per fare business....
....O l' uno
o
l' altro
!!
Abbassare la qualità è un modo (discutibile) per contenere i costi.
Il rialzo dei listini è stato probabilmente necessario per coprire la bolletta energetica e i ridotti introiti dovuti alla pandemia e crisi dei semiconduttori.
La cosa grave è che siamo di fronte ad un processo difficilmente reversibile…
 
Per quanto riguarda il GLC, invece, a me piace e piaceva il precedente.
Guardò con interesse la C allterrain, ma la guardo e basta perché sono cosciente di non potermela permettere.
I prezzi sono folli, ma del resto l’amico opener lo avrà sperimentato con la U11 che sta aspettando da mesi, costa davvero una fucilata.
 
Abbassat

Abbassare la qualità è un modo (discutibile) per contenere i costi.
Il rialzo dei listini è stato probabilmente necessario per coprire la bolletta energetica e i ridotti introiti dovuti alla pandemia e crisi dei semiconduttori.
La cosa grave è che siamo di fronte ad un processo difficilmente reversibile…

Veramente è servito per aumentare il profitto per unità venduta che è nettamente aumentato negli ultimi anni.
 
Per quanto riguarda il GLC, invece, a me piace e piaceva il precedente.
Guardò con interesse la C allterrain, ma la guardo e basta perché sono cosciente di non potermela permettere.
I prezzi sono folli, ma del resto l’amico opener lo avrà sperimentato con la U11 che sta aspettando da mesi, costa davvero una fucilata.
Assolutamente vero tutto quel che dici.Ma infatti ho specificato che questo rialzo dei prezzi medi delle auto e' indecoroso e per certi versi ingiustificato, dato che parliamo di percentuali a doppia cifra.Per quanto riguarda la u11 23d che sto aspettando mi vergogno a dire quanto viene di listino, ma e' tutto rapportato purtroppo perche per un Glc, che chiaramente e' altro segmento, a parita' di accessori, ci volevano mediamente dai 15 ai 20.000 euro in piu'.Non aggiungo altro.
 
Non per....
Criticare tout court.
Ma davvero, aumentare i prezzi e nel contempo calare un po' su " tutto "....
Non vi pare sia indecoroso??
Andiamo, signori costruttori, un po' di decenza.
Se, proprio proprio, siete assatanati per fare business....
....O l' uno o l'altro!!
Caro amico mio, perdonami l’ardire e non per fare i conti a te … ma mi pare che non ti sia sottratto a tale indecoroso andazzo, sia pure lato cliente, o sbaglio? ;)

Le Case, al netto dell’inflazione e delle stramaledette sanzioni UE (che comunque pesano non poco), si comportano in questo modo ovvero ne approfittano alla grande solo ed esclusivamente perché noi clienti ci comportiamo per lo più come una massa di pecoroni felicemente avviati al macello.
 
Per quanto riguarda la u11 23d che sto aspettando mi vergogno a dire quanto viene di listino
Già mi era sembrato uno sproposito aver preso la F48 a 43.5k nel 2018 (con qualche accessorio, ma nulla di che) ed era un 18D Xline Xdrive, se non erro di listino era a 52 circa.
A fine 2021 ho portato a casa la V60CC con 43k partendo da 54, di sicuro è meno accessoriata, ma come comodità di marcia ed insonorizzazione è qualche spanna sopra alla X1
 
Back
Alto