<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

Da un estremo all'altro.

Qua, pareva dovesse fare un tre giorni di acqua a manetta e invece solo pochi mm.


Sta' piovendo
tanto
( nel senso che era un pezzo che non se ne vedeva cosi' tutta in una volta )
Siamo ormai a 30 ore di seguito.
( Massalombarda, luogo dell' esondo, e' un 40 km a Sud )
 
Qui da me sta menando tanto, ma tanto. E' tutto verde, 100mm in due giorni. Sui colli Romagnoli, che mi risulta non avessero alcun problema di siccità, stanno toccando i 200mm..Insomma sta andando tutto male, perché ok Noi stavamo nella parte bassa della norma ma cmq nella norma. Serviva acqua al Nord Nord Ovest. Che poi defluisse nel Po. Ma sono abbastanza sicuro che il riscaldamento globale non c'entri una beneamata mazza se piove abbestia qua da me e poco Lì da Voi, non vedo alcuna correlazione possibile. Ed un po' ne mastico. Studierò

Ah....
Non sapevo....

Chissa' il Reno....
!?!
Tanto finisce tutto li', se non sbaglio
 
Pioggia in tutta Italia, finalmente. Forse troppa in qualche posto.

Hanno anche detto che il Po ha già recuperato livello. Bene, sono contento.
 
Mezza fortuna ... concerti rinviati, non annullati.

Appuntamento in piazza sabato 6 maggio ore 21.30, mi raccomando non mancate ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Mannaggia proprio la mattina dopo ho un battesimo non posso...
oh-no.gif
 
Sull'arco alpino comunque ha buttato un po' di neve.
Mia figlia ha dovuto posticipare una escursione perché adesso ci sono 70 cm di neve ... dove a marzo non ce n'era ...
 
Ah....
Non sapevo....

Chissa' il Reno....
!?!
Tanto finisce tutto li', se non sbaglio

Praticamente tutto lì fino ad Imola direi, al Santerno. Il sistema idro della bonifica è a prova di bomba ma..con una quantità tale di acqua, non so. Adesso in questo momento ultimi dati sono 150mm sui colli Bolognesi, ad aumentare andando verso sud. In pianura siamo tra 80 e 100, lì da Voi nel Ferrarese 50 a 70. Pochissime precipitazioni dove c'era allarme rosso ovvero colli e pianure limitrofe Parma e Piacenza. Più si va verso il Piemonte dei ns amici attivi sul Forum meno piove, pare una congiura.
 
Praticamente tutto lì fino ad Imola direi, al Santerno. Il sistema idro della bonifica è a prova di bomba ma..con una quantità tale di acqua, non so. Adesso in questo momento ultimi dati sono 150mm sui colli Bolognesi, ad aumentare andando verso sud. In pianura siamo tra 80 e 100, lì da Voi nel Ferrarese 50 a 70. Pochissime precipitazioni dove c'era allarme rosso ovvero colli e pianure limitrofe Parma e Piacenza. Più si va verso il Piemonte dei ns amici attivi sul Forum meno piove, pare una congiura.


Eh, ho visto....Si'....

Nel " mio meteo "
fornitore di piogge in tempo reale,
c'e' da ieri* un unico macchione diagonale
da Modena / Rimini fin tutto il Friuli.

Mancano proprio a Nordovest dove c'e' ancora piu' necessita'

*....E' ancora praticamente uguale

https://www.3bmeteo.com/radar/italia
 
Back
Alto