questa me l'ero persa ... non so se è colpa [ancora] della pandemia ma quel confine, per me, molti l'hanno proprio varcato di netto.Io non ho capito il senso del videomessaggio rivolto all'orsa fatto davanti alle telecamere.
Perchè la linea tra essere animalisti convinti e passare per matti che parlano con gli animali trattandoli come se fossero bambini,neanche in presenza ma addirittura a distanza,è abbastanza sottile.
Ma infatti. Tanto casino per la prima vittima dell'orso (che comunque dispiace, intendiamoci) dall'anno 1800 e rotti. Però ogni anno ci sono in Italia diversi morti per aggressioni da cani mentre i feriti sono decine di migliaia. E non occorre girare nei boschi per trovare un cane di grossa taglia libero di azzannarti, basta girare in città o peggio ancora nei parchi pubblici dove, chissà perché, i proprietari si sentono autorizzati a mollare cani anche belli tosti (rottweiler, pitbull e chi più ne ha più ne metta) senza uno straccio di museruola.Stessa cosa con quell'altro episodio del rottweiler a Bordighera, che andava freddato in tempo zero, ma lo si è lasciato banchettare con la poveretta per due ore, per poi "ferirlo" solo alla zampa con la massima attenzione, si sa mai che faccia ricorso al TAR dei cani.
Resta il fatto che se si vuole favorire il turismo "easy", il TAA non è il posto dove far scorrazzare liberamente predatori di classe A+++ come orsi e lupi. Ce ne sono tanti di boschi poco antropizzati e in generale non sono specie a rischio estinzione, per cui proprio in mezzo alle case devono stare?
Vedi l'allegato 27796
https://www.focus.it/ambiente/animali/attacchi-orsi-frequenti-statistiche
Il grafico e il link però si riferiscono solo agli attacchi da parte di orsi bruni.
Per l'Alaska andrebbero aggiunti anche i numeri relativi agli orsi polari.
A gennaio di quest'anno un orso bianco ha ucciso una donna e un bambino ad esempio.
CitWeb - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa