<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convivenze difficili (uomini e orsi) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Convivenze difficili (uomini e orsi)


Uno contro uno è un conto.
Ma statisticamente parlando gli orsi rischiano molto più di noi.
Immagino che in Alaska e in altre zone del pianeta in cui la convivenza è molto più stretta ci siano persone che ne hanno abbattuti diversi nella loro vita.
Anni fa c'era un programma in tv che mostrava la vita nelle zone più sperdute del paese e mi ricordo un signore sulla settantina a cui mancava una mano (non so se a causa di un orso) che raccontava di incontri molto frequenti.
Quando andava bene sparava un colpo di avvertimento e l'orso se la dava a gambe (oltre ai fucili aveva una pistola che avrebbe fatto invidia all'ispettore Callaghan).
Quando andava male avevano la carne per lo stufato.
 
Benone, da giorni un dibattito nazionale sul lasciar vivere gli orsi oppure far piazza pulita così residenti e turisti si sentono più tranquilli a fare una passeggiata in Trentino.
Poi vai di sera (a volte anche di giorno) in certe periferie o vicino alle stazioni ferroviarie di molte città e finisci in ospedale (o direttamente in cronaca nera) ma sei solamente uno dei tanti a cui è capitato quindi non fai notizia più del necessario.
Altro che preoccuparsi di orsi e lupi nei boschi, ormai per girare incolumi di sera in certe città occorre presentarsi così:

predator1-still-066.jpg
 
Infatti è più l'orso che deve aver paura dell'uomo che viceversa.
Già in periodo preistorico eravamo in competizione... alla fine li abbiamo praticamente estinti.
mah, penso che inizialmente fosse l'uomo ad aver paura dell'orso, anche se li ammazzava per mangiarli non li avrebbe sterminati, altrimenti addio bistecca, ma si vede che sono sempre stati un pericolo altissimo, di qui lo sterminio, comunque al momento credo proprio che siamo noi a dover aver paura, non di sicuro loro, visto come sono protetti...
 
Benone, da giorni un dibattito nazionale sul lasciar vivere gli orsi oppure far piazza pulita così residenti e turisti si sentono più tranquilli a fare una passeggiata in Trentino.
Poi vai di sera (a volte anche di giorno) in certe periferie o vicino alle stazioni ferroviarie di molte città e finisci in ospedale (o direttamente in cronaca nera) ma sei solamente uno dei tanti a cui è capitato quindi non fai notizia più del necessario.
Altro che preoccuparsi di orsi e lupi nei boschi, ormai per girare incolumi di sera in certe città occorre presentarsi così:

predator1-still-066.jpg

Questa è l'età internet, le priorità vengono date da chi gestisce le notizie, tutti diventano esperti di quel argomento dopo aver letto sempre in rete qualche sito e sentendosi quindi in diritto di parlarne, i veri esperti della situazione e chi in quella vicenda ci lavora 360 giorni all'anno viene inghiottito da questo marasma e spesso ridimensionati proprio dai tuttologi del momemton, poi dopo una settimana cala l'attenzione e si passa alla prossima priorità, probabilmente quell'interesse ha prodotto danni ma nessuno interessa più perché la priorità è altra. A me fa più paura questo per il futuro che dover andare in EV o avere qualche lupo, qualche orso che girano.
 
Benone, da giorni un dibattito nazionale sul lasciar vivere gli orsi oppure far piazza pulita così residenti e turisti si sentono più tranquilli a fare una passeggiata in Trentino.
Poi vai di sera (a volte anche di giorno) in certe periferie o vicino alle stazioni ferroviarie di molte città e finisci in ospedale (o direttamente in cronaca nera) ma sei solamente uno dei tanti a cui è capitato quindi non fai notizia più del necessario.
Altro che preoccuparsi di orsi e lupi nei boschi, ormai per girare incolumi di sera in certe città occorre presentarsi così:

predator1-still-066.jpg
Io se trovo parassiti di due specie diverse, li elimino entrambi, non è che salvo il meno peggio.
 
In attesa che etologi , ambientalisti e politici si mettano d'accordo e trovino una soluzione per avere rispetto della natura e però pure dell'uomo , vale a dire di noi stessi medesimi , occorrerebbe forse consentire , ciò che negli Usa , dove non hanno l'orso Yoghi e il suo amichetto Bubu , ma i Grizzly è già d'uso comune per rangers e turisti amanti del trekking :
https://www.ilmeteo.it/notizie/spra...n-italia-vietato-vediamo-come-funziona-235939
spray-120423.jpg


Ah....
E' vietato....
??
Un tizio, grande frequentatore di boschi, che conosco.
mi ha giusto in questi giorni raccontato che lui ce l' ha....
E si sente sicuro.
P.s.
Mi " piacerebbe " vederlo sul pratico, se ha la freddezza di rimanere fermo ad aspettare per schizzare al momento giusto
 
Ah....
E' vietato....
??
Un tizio, grande frequentatore di boschi, che conosco.
mi ha giusto in questi giorni raccontato che lui ce l' ha....
E si sente sicuro.
P.s.
Mi " piacerebbe " vederlo sul pratico, se ha la freddezza di rimanere fermo ad aspettare per schizzare al momento giusto
magari prima che questo tizio l'ha tirato fuori dallo zaino il signor orso l'ha già usato come spuntino...
 
Ah....
E' vietato....
??
Un tizio, grande frequentatore di boschi, che conosco.
mi ha giusto in questi giorni raccontato che lui ce l' ha....
E si sente sicuro.
P.s.
Mi " piacerebbe " vederlo sul pratico, se ha la freddezza di rimanere fermo ad aspettare per schizzare al momento giusto
Ma, se entri in zona a rischio e tieni la bomboletta alla cintura , mi sa che il tasto lo schiacci quando l'orso ti viene incontro ...L'istinto di sopravvivenza ha risorse che non c'immaginiamo , abituati come siamo alla pigrizia del divano...
Bear-spray-770x470.jpg
 
Spoiler alert.
Più avanti nel film Hugh Grant usava nuovamente lo spray,però non contro un orso,contro un killer che voleva eliminare lui e la moglie perchè testimoni di un omicidio.
E ovviamente lo teneva rivolto nel verso sbagliato spruzzandosi il liquido urticante negli occhi un'altra volta.
 
Secondo me come minimo bisogna fare pratica,come se si trattasse di un'arma vera e propria.
In modo che se capita di doverlo usare il gesto sia il più possibile automatico.
Se uno ha lo spray nello zaino,magari non ha mai letto le istruzioni ne tolto la "sicura" (immagino che come per gli estintori ci sia qualcosa che impedisce di spruzzare per sbaglio),con l'agitazione nel vedere un orso che si avvicina ha lo 0,001% di possibilità di riuscire a usarlo per allontanare l'orso.
 
Back
Alto