<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto con bagagliaio spazioso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto con bagagliaio spazioso

Di nulla, è un piacere avere nuovi iscritti.
Ho apportato un paio di correzioni di prezzo sulla Tipo, perchè ora ci sono nuove versioni e nuovi prezzi:
La Cross normale 1.0 3 cil.turbo 100 cv costa ora a listino 26.800. La Hybrid DCT Cross 4 cil. bialbero 130 cv costa 32.200, ma ha una dotazione super-completa, con (tra l'altro) tanti ADAS, cambio automatico a 7 marce, full led a/p, tablet da 10", sensori parcheggio a/p, telecamera posteriore, sensori vari.

Molti km vuoi dire almeno 25-30.000?

435 contro 645 dichiarati una enorme differenza! Non so se i sedili post. siano avanzabili oltre che reclinabili (in avanti ovviamente).
Si un 30000, poi la vorrei Diesel per un fatto che durano di più e x meno manutenzione e perché consuma meno.
Si i sedili della Kuga avanzano.
A me piace anche la c5 aircross
 
il Toyota Proace City Verso ha 1.050 litri di bagagliaio
00057006.JPG
 
Dacia Jogger (dichiarato):
  • volume di carico minimo (dm3) 607
  • volume di carico massimo (dm3) 1819
e parte da meno di 20k€.

Un collega ha al precedente Dokker e sembra una 7 posti....
 
No station wagon
Tieni presente che i suv oltre ad avere mediamente bagagliai meno capienti rispetto alle sw, hanno la soglia di carico molto piu' alta ed inoltre hanno lo scalino all'interno che rende difficile scaricare i bagagli piu' pesanti a differenza delle sw che di solito sono sempre allineate.
Lo scalino di solito si puo' azzerare utilizzando la posizione piu' alta del fondo riducendo pero' la capaita' di carico.
 
Back
Alto